Passa ai contenuti principali

Recensione “Come ti ammazzo il marito” di Elle Cosimano

 

Dear romantic readers, Elle Cosimano è l’autrice della serie di Nearly Boswell gialli/ triller per ragazzi. Con “Come ti ammazzo il marito” si inaugura una serie per “adulti” che vede come nodo principale la risoluzione di un caso di omicidio. 


“Tre settimane…Avevo tre settimane per finire un libro e trovare una via d’uscita da quella situazione. Sfilai una cinquantina dalla mazzetta.

«Subway o cinese?», chiesi a Vero.

«Anche gli assassini devono mangiare, o no?»”


Finlay è una mamma single alle prese con due bambini, bollette da pagare e un libro da scrivere. L’ispirazione sembra averla abbandonata fino a quando realtà e fantasia si fonderanno. Cosa può succedere quando si parla con il proprio agente della bozza di un nuovo triller…. si può essere scambiati per sicari professionisti. 


Devo ammettere che questo romanzo è assolutamente geniale. Non ho capito per niente chi fosse il colpevole e oltretutto la protagonista che si improvvisa sicario mi ha fatto morir da ridere. 

Finlay è un personaggio che non potrete far altro che amare, perfetta in ogni sua sfumatura imperfetta. Una donna che con una paletta giocattolo può far di tutto e che ti smonta con ogni sua battuta sagace e intelligente. Ad aiutarla ci sarà un improponibile baby-sitter che le darà corda in ogni piano!! Oltretutto al mistero di aggiungeranno un barista/ avvocato che semplicemente parlando vi colpirà il cuore e un poliziotto da distrarre a suon di baci. 


“Erano i fumi di scarico, mi dissi. O forse il calore che usciva dal motore, che faceva sembrare l'aria rarefatta. Di sicuro non era il suo odore. O il modo in cui i capelli gli ricadevano sugli occhi quando inclinava la testa. O la maniera in cui scintillavano al sole.”


Ve lo consiglio se vi piacciono i misteri da risolvere e i triller da divorare tutti d’un fiato. 


“ero piuttosto sicura che questo nuovo capitolo avrebbe avuto un lieto fine.” 


…. sul profilo Instagram e scorrendo il post fino alla fine troverete un piccolo tocco personale che nasce dalla mia seconda passione oltre ai libri: la moda…. 


Se ti è piaciuto il post lascia un commento e condividi 😘




Outfit:

@palmangels Leggings

@alyxstudio Felpa 

@balenciaga Sneaker

Commenti

POST POPOLARI

Recensione “Game of chaos. Redenzione” di Hazel Riley

  “Il sole picchia sui nostri corpi, ma qualche goccia d'acqua ci cade addosso. È piacevole. E io spero che lui stia bene. Spero che lui riesca sempre a trovare l'arcobaleno in mezzo alla pioggia. Perché desidero la sua felicità più di quanto desideri la mia. «Hell?» mi sussurra con dolcezza. «Nella mia storia, tu sei l'eroe.” Dear romantic reader “Game of chaos. Redenzione” è il terzo volume della serie mitologica della nostra Hazel. Questa volta il protagonista sarà Ares.  Ares Lively cresciuto tra le regole spietate e i giochi crudeli della famiglia Lively, ha imparato che fidarsi di qualcuno può costare caro. La posta in gioco non è mai stata così alta, e mentre gli avversari si avvicinano, Ares dovrà decidere se fare di tutto per proteggere chi ama o lasciarsi consumare dal caos.  Ares è un personaggio che si sente sbagliato in ogni cosa, una testa calda che non riesce a trovare pace. Non vede redenzione, non vede speranza.  Ho adorato leggere della sua crescita...

Recensione “Lether e Lark” di Brynne Weaver

  Dear #readers, e se per amore delle persone a cui tenete di più foste costretti a sposare l’uomo    più odioso del mondo e con cui non avete minimamente niente in comune lo accettereste?  Lachlan Kane, killer professionista, vorrebbe ritirarsi dagli "affari" e dimenticare il passato fino a quando Lark Montague, gli propone un accordo: lui darà la caccia a un assassino e lei gli garantirà la libertà.  Sappiamo benissimo che i matrimoni di convenienza e gli hate-to-lovers sono tra i generi che più amiamo, mettiamoci in mezzo spicy da shock culturale, passione infinita e un uomo (UN UOMO) che ti fa sentire al sicuro dal mondo intero, capace di sceglierti e la ricetta perfetta è pronta. I libri di Brynne Weaver sono molto particolari e non per tutti…. Però devo ammettere che questo stile un po’ macabro ma con simpatia non mi dispiace. Se volete leggere qualcosa di decisamente fuori dal comune capace di tenervi attaccati alle pagine con un po’ di azione, non fateve...