Passa ai contenuti principali

Recensione “Keaton. Midnight Mayhem Vol. 4” di amo Jones

 

Dear romantic readers, si riapre il tendone del Midnight Mayem quello che è più di un circo. 

Il Midnight è un mondo oscuro costruito da una delle autrici dark che ormai abbiamo imparato bene a conoscere, Amo Jones.

“Keaton” e il quarto volume della serie preceduto da “King”, “Killian” e “Kyrin”. I fratelli Kiznich ci hanno seriamente tenuto con il fiato sospeso. . . . fino a toglierlo del tutto.


Keaton Cicero non è un uomo facile con cui avere a che fare, avvolto da un manto di oscurità, soffoca ogni cosa con la sua aura oscura e con i suoi spaventosi silenzi. Ma a volte il silenzio può far più paura del più forte dei rumori. Un personaggio affascinante da analizzare, lui è un animale brutale e selvaggio, lui non ha alcuna emozione e l’unica cosa in grado di scalfire la sua corazza è la principessa del quale porta un segno indelebile sulla pelle.

Cartier è la principessa di ghiaccio del Midnight, sorella di Kyrin, è stata forgiata nel dolore, ed è rinata dalle ceneri della sofferenza mostrando al mondo cosa significa essere non di fuoco ma di ghiaccio. 


“I Fratelli di Kiznitch sono stati tutti come dei fratelli maggiori per me - tutti tranne Keaton. Non lo sento affatto come un fratello, e questo è in gran parte dovuto al fatto che non mi ha mai trattata allo stesso modo degli altri. Non sembra disturbato dalla mia presenza, ma nemmeno troppo entusiasta.”


Indissolubilmente trasportati da desiderio e passione i due saranno capaci di distruggere e distruggersi per poi consumarsi in un sentimento brutale.


“Ho sempre saputo che era mia. Era solo questione di tempo.”


Il libro si sposta tra presente e passato ed è a pov alterni, piano piano entrerete a conoscenza delle verità del Midnight che potranno far altro che sconvolgervi perché niente è come sembra e personaggi temibili si nascondono ancora tra le ombre della notte. Il finale poi. . . . spiazzante, in senso buono.

Ognuno di questi volume è al cardiopalma, ne consiglio la lettura in ordine, ogni situazione, ogni intreccio è collegato magistralmente (ammetto di essermi persa ogni tanto) ad ogni modo trattiamo libri estremamente dark che sono in grado di sconvolgere la mente. Ne consiglio la lettura agli amanti del genere. Arrivato a quest'ultimo volume vi chiedo chi è stato il vostro Kiznich preferito? Io fin dall'inizio sono rimasta affascinata dall'inizio della storia King e poi dall'ingannatore Killian. Tocca a voi adesso scoprire la fine di questa oscura storia.


“Amore non è solo una parola. È un'energia che circonda le persone che non solo tu ami, ma che ti amano a loro volta. Tu dai per riavere indietro.”


…. sul profilo Instagram e scorrendo il post fino alla fine troverete un piccolo tocco personale che nasce dalla mia seconda passione oltre ai libri: la moda…. 


Se ti è piaciuto il post lascia un commento e condividi 😘




Outfit:

@the_mannei Gonna 

@nensidojaka Body

@versace Pumps

Commenti

POST POPOLARI

Recensione “Game of chaos. Redenzione” di Hazel Riley

  “Il sole picchia sui nostri corpi, ma qualche goccia d'acqua ci cade addosso. È piacevole. E io spero che lui stia bene. Spero che lui riesca sempre a trovare l'arcobaleno in mezzo alla pioggia. Perché desidero la sua felicità più di quanto desideri la mia. «Hell?» mi sussurra con dolcezza. «Nella mia storia, tu sei l'eroe.” Dear romantic reader “Game of chaos. Redenzione” è il terzo volume della serie mitologica della nostra Hazel. Questa volta il protagonista sarà Ares.  Ares Lively cresciuto tra le regole spietate e i giochi crudeli della famiglia Lively, ha imparato che fidarsi di qualcuno può costare caro. La posta in gioco non è mai stata così alta, e mentre gli avversari si avvicinano, Ares dovrà decidere se fare di tutto per proteggere chi ama o lasciarsi consumare dal caos.  Ares è un personaggio che si sente sbagliato in ogni cosa, una testa calda che non riesce a trovare pace. Non vede redenzione, non vede speranza.  Ho adorato leggere della sua crescita...

Recensione “Lether e Lark” di Brynne Weaver

  Dear #readers, e se per amore delle persone a cui tenete di più foste costretti a sposare l’uomo    più odioso del mondo e con cui non avete minimamente niente in comune lo accettereste?  Lachlan Kane, killer professionista, vorrebbe ritirarsi dagli "affari" e dimenticare il passato fino a quando Lark Montague, gli propone un accordo: lui darà la caccia a un assassino e lei gli garantirà la libertà.  Sappiamo benissimo che i matrimoni di convenienza e gli hate-to-lovers sono tra i generi che più amiamo, mettiamoci in mezzo spicy da shock culturale, passione infinita e un uomo (UN UOMO) che ti fa sentire al sicuro dal mondo intero, capace di sceglierti e la ricetta perfetta è pronta. I libri di Brynne Weaver sono molto particolari e non per tutti…. Però devo ammettere che questo stile un po’ macabro ma con simpatia non mi dispiace. Se volete leggere qualcosa di decisamente fuori dal comune capace di tenervi attaccati alle pagine con un po’ di azione, non fateve...