Passa ai contenuti principali

Recensione “Le melodie del Natale” di Enrico Pedace

 

Dear romantic readers, altra novella di Natale per me. Ringrazio Enrico Pedace e la casa editrice Un cuore per capello che mi hanno mandato il libro. 

Cosa c’è di meglio del lasciarsi avvolgere da questo mood Natalizio? 

Poche paginette che mi hanno fatto innamorare perdutamente, nella sua semplicità, dei nostri due protagonisti.


“Fuori faceva sempre più freddo, il cielo si era compattato in un'unica coltre di nuvola bianca e fitta. Era il clima ideale per accendere il camino, l'amico più gradito che ci sia nelle fredde serate d'inverno.

Il colore caldo del fuoco scaldò tutta casa, alimentato dall'amore che si percepiva in quella notte.”


Alle porte del Natale, Marco e Laura si ritroveranno separati e molti eventi avversi gli impediranno di ricongiungersi nell’immediato. Cosa fare quando tutto il mondo sembra contro di te? Andare avanti, fare di tutto per raggiungere il proprio amore e finalmente poter vivere insieme il Natale che tanto si desidera.


“Non vedevo l’ora di rivederla.

Abbracciata. 

Toccarla. 

Baciarla”


Questa novella racchiude l’amore e l’amicizia che tutti vorremmo e tra risate, aneddoti e casualità vi ritroverete a riflettere su quanto a volte le coincidenze aiutino il destino delle persone. 

L’amore vero è quello che nonostante la distanza e gli eventi riesce a resistere a tutto. Penso che non ci dobbiamo arrendere di fronte la realtà. 

I Pov sono alternati e la novella si legge che è un piacere, ve lo consiglio assolutamente in questo periodo dell’anno. 


“Sono stati quindici lunghissimi giorni.

I più lunghi della mia vita, trascorsi ad aspettarti, ma so che ne è valsa ampiamente la pena, perché riceverò il più bel regalo che potessi aspettarmi. Trascorrere il Natale solo con te. L'unica persona con cui voglio stare questa notte.»”


…. sul profilo Instagram e scorrendo il post fino alla fine troverete un piccolo tocco personale che nasce dalla mia seconda passione oltre ai libri: la moda…. 


Se ti è piaciuto il post lascia un commento e condividi 😘




Outfit:

@baserange Tuta 

@chloe Stivaletti 

@josephfashion Piumino 

Commenti

POST POPOLARI

Recensione “Game of chaos. Redenzione” di Hazel Riley

  “Il sole picchia sui nostri corpi, ma qualche goccia d'acqua ci cade addosso. È piacevole. E io spero che lui stia bene. Spero che lui riesca sempre a trovare l'arcobaleno in mezzo alla pioggia. Perché desidero la sua felicità più di quanto desideri la mia. «Hell?» mi sussurra con dolcezza. «Nella mia storia, tu sei l'eroe.” Dear romantic reader “Game of chaos. Redenzione” è il terzo volume della serie mitologica della nostra Hazel. Questa volta il protagonista sarà Ares.  Ares Lively cresciuto tra le regole spietate e i giochi crudeli della famiglia Lively, ha imparato che fidarsi di qualcuno può costare caro. La posta in gioco non è mai stata così alta, e mentre gli avversari si avvicinano, Ares dovrà decidere se fare di tutto per proteggere chi ama o lasciarsi consumare dal caos.  Ares è un personaggio che si sente sbagliato in ogni cosa, una testa calda che non riesce a trovare pace. Non vede redenzione, non vede speranza.  Ho adorato leggere della sua crescita...

Recensione “Lether e Lark” di Brynne Weaver

  Dear #readers, e se per amore delle persone a cui tenete di più foste costretti a sposare l’uomo    più odioso del mondo e con cui non avete minimamente niente in comune lo accettereste?  Lachlan Kane, killer professionista, vorrebbe ritirarsi dagli "affari" e dimenticare il passato fino a quando Lark Montague, gli propone un accordo: lui darà la caccia a un assassino e lei gli garantirà la libertà.  Sappiamo benissimo che i matrimoni di convenienza e gli hate-to-lovers sono tra i generi che più amiamo, mettiamoci in mezzo spicy da shock culturale, passione infinita e un uomo (UN UOMO) che ti fa sentire al sicuro dal mondo intero, capace di sceglierti e la ricetta perfetta è pronta. I libri di Brynne Weaver sono molto particolari e non per tutti…. Però devo ammettere che questo stile un po’ macabro ma con simpatia non mi dispiace. Se volete leggere qualcosa di decisamente fuori dal comune capace di tenervi attaccati alle pagine con un po’ di azione, non fateve...