Passa ai contenuti principali

Recensione “Cursed. Enchanted Gods 1” di KK Allen

 

Dear romantic readers, “Cursed” è il primo volume della serie “Enchanted Gods” pubblicata dal CE Triskelledizioni. Quando il mondo moderno incontra la mitologia il mio cuore non può che rispondere all’inesorabile richiamo di questa sirena.


Katrina è una giovane problematica che soffre di scatti d’ira tali che chi le sta accanto rischia di farsi male. La sua inadeguatezza e sofferenza  troveranno una spiegazione nel momento in cui la giovane si trasferirà dalla nonna Rose. Apollo Beach diventerà il punto di partenza della sua nuova e inspiegabile vita. Ciò che da sempre la perseguita comincerà ad assumere un senso. Nel suo percorso però ci saranno due figure che (a parer mio) sono tutte da scoprire: Alec, il giovane affascinante, carismatico e gentile che con un sorriso ti fa innamorare e Johnny, di lui non sappiamo ancora nulla ed è proprio questo che  affascina.


“Più mi respingi, più io non demordo. Ecco la verità.»”


Kat è la tipica ragazza dei libri, quella nuova che arriva in una città nuova e che scopre verità fino a quel momento impensabili. La cosa mi dispiace? Per niente. In questo primo volume vediamo una ragazzina ingenua e problematica che sicuramente diventerà una donna capace di affrontare il destino. Il pov è unico. La storia si intreccia con interessanti richiami alla mitologia, credo che questa sia la parte che più mi ha affascinata. Il mio primo giudizio è estremamente positivo ma ancora c'è un mondo da raccontare e scoprire, questo primo volume è un trampolino di lancio, in sintesi aspetto impaziente i prossimi volumi.


“«Direi che sono tutta tua.»

Il modo intenso in cui mi guarda, con il sorriso sulle labbra e con gli occhi carichi di desiderio, mi provoca qualcosa di pericoloso nel profondo.

«In questo caso, buon per me,» dice lui.”


…. sul profilo Instagram e scorrendo il post fino alla fine troverete un piccolo tocco personale che nasce dalla mia seconda passione oltre ai libri: la moda…. 


Se ti è piaciuto il post lascia un commento e condividi 😘




Outfit:

@the_attico Gonna 

@toteme Top

@bobbies Sandali

@isabelbernardofficial Smeraldo

@myjewellery Bracciale

Commenti

POST POPOLARI

Recensione “Game of chaos. Redenzione” di Hazel Riley

  “Il sole picchia sui nostri corpi, ma qualche goccia d'acqua ci cade addosso. È piacevole. E io spero che lui stia bene. Spero che lui riesca sempre a trovare l'arcobaleno in mezzo alla pioggia. Perché desidero la sua felicità più di quanto desideri la mia. «Hell?» mi sussurra con dolcezza. «Nella mia storia, tu sei l'eroe.” Dear romantic reader “Game of chaos. Redenzione” è il terzo volume della serie mitologica della nostra Hazel. Questa volta il protagonista sarà Ares.  Ares Lively cresciuto tra le regole spietate e i giochi crudeli della famiglia Lively, ha imparato che fidarsi di qualcuno può costare caro. La posta in gioco non è mai stata così alta, e mentre gli avversari si avvicinano, Ares dovrà decidere se fare di tutto per proteggere chi ama o lasciarsi consumare dal caos.  Ares è un personaggio che si sente sbagliato in ogni cosa, una testa calda che non riesce a trovare pace. Non vede redenzione, non vede speranza.  Ho adorato leggere della sua crescita...

Recensione “Lether e Lark” di Brynne Weaver

  Dear #readers, e se per amore delle persone a cui tenete di più foste costretti a sposare l’uomo    più odioso del mondo e con cui non avete minimamente niente in comune lo accettereste?  Lachlan Kane, killer professionista, vorrebbe ritirarsi dagli "affari" e dimenticare il passato fino a quando Lark Montague, gli propone un accordo: lui darà la caccia a un assassino e lei gli garantirà la libertà.  Sappiamo benissimo che i matrimoni di convenienza e gli hate-to-lovers sono tra i generi che più amiamo, mettiamoci in mezzo spicy da shock culturale, passione infinita e un uomo (UN UOMO) che ti fa sentire al sicuro dal mondo intero, capace di sceglierti e la ricetta perfetta è pronta. I libri di Brynne Weaver sono molto particolari e non per tutti…. Però devo ammettere che questo stile un po’ macabro ma con simpatia non mi dispiace. Se volete leggere qualcosa di decisamente fuori dal comune capace di tenervi attaccati alle pagine con un po’ di azione, non fateve...