Passa ai contenuti principali

Recensione “BEL Bakery: Bake, eat, love” di Marta Mancuso

 

Dear romantic readers, Marta Mancuso è ormai una certezza natalizia. Con la sua novella “BEL Bakery: Bake, eat, love” apro ufficialmente la stagione delle novelle che si chiuderà con la fine del natale. 
Lo scorso anno l’autrice mi aveva mandato la sua novella “Cafè Opéra” trasportandomi con un second chance tra le luci della città dell’amore: Parigi. Oggi con “BEL Bakery: Bake, eat, love” l’ambientazione sarà Londra con un hate to lovers.


Etienne, dopo la batosta ricevuta con la storia con Juliette, si trasferirà a Londra per aprire una pasticceria con la sorella. Le cose non saranno tutte rose e fiori, Etienne pretenderà nella sua cucina la perfezione per questo molti sous chef gli daranno il ben servito. 
Candy è una dolce ragazza che da tempo aveva trovato la sua stabilità lavorando in una panetteria in campagna. Il giorno in cui i proprietari decideranno di vendere, Candy si sentirà persa ma chiusa una porta si apre un portone. Conquistare questo bellissimo ed esigente chef non sarà facile, ma Candy ce la metterà tutta per dimostrare la sua bravura! 


“«Volevi l'opportunità di farti conoscere e apprezzare. Beh, te la sto dando. Hai paura di non riuscire a conquistarmi?»

Ho paura di molte, molte cose in questo momento. E forse conquistarlo mi spaventa più di non conquistarlo”


In “Cafè Opéra” mi era tanto dispiaciuto per Etienne, aveva ricevuto davvero una grande delusione d’amore. Lui è un uomo con un cuore spezzato, scorbutico e irascibile, si è chiuso in se stesso cancellando il genere femminile.. . . fino all’incontro con una “spina nel fianco”. L’amore può davvero distruggerci, una ricerca ha persino dimostrato che (in un certo senso) esiste la "sindrome del cuore spezzato”. Quello che penso è  che non bisogna arrendersi, c'è sempre un raggio di sole capace di schiarire i nuvoloni del nostro cielo.


“E sarà che negli ultimi giorni siamo stati più civili, ma lontani.

Sarà che ho scoperto di adorare le nostre provocazioni.

Sarà che più mi mette in discussione e più la mia cucina migliora.

Sarà che da quando lo conosco ho rivalutato i miei limiti.

Sarà che non comprendo la natura di quello che sento, ma so che esiste, e non voglio più ignorarlo.

Sarà per tutto questo, che salgo sulle punte e unisco le mie labbra alle sue.”


Candy ed Etienne con i loro dolci mi hanno fatto venire voglia di sperimentare in cucina, ovviamente dopo aver bruciato un’intera torta mi sono limitata a leggere di amori in cucina e basta.

Il pov è alternato, la lettura è leggera e perfetta per passare una serata tranquilla. 
Ve lo consiglio e con questo apro ufficialmente il via alla stagione natalizia.


“Avremo il nostro momento» sorride sghembo.

«È una minaccia?» lo prendo in giro, tuffandomi tra le sue braccia un istante.

«Direi più una promessa, Candy» soffia lui nel mio orecchio.

«Una promessa che intendo mantenere con ogni fibra del mio essere»”


…. sul profilo Instagram e scorrendo il post fino alla fine troverete un piccolo tocco personale che nasce dalla mia seconda passione oltre ai libri: la moda…. 


Se ti è piaciuto il post lascia un commento e condividi 😘



Outfit:

@margheritab.cashmere Dolcevita

@ganni Jeans

@alexanderwangny Mocassini

Commenti

POST POPOLARI

Recensione “Game of chaos. Redenzione” di Hazel Riley

  “Il sole picchia sui nostri corpi, ma qualche goccia d'acqua ci cade addosso. È piacevole. E io spero che lui stia bene. Spero che lui riesca sempre a trovare l'arcobaleno in mezzo alla pioggia. Perché desidero la sua felicità più di quanto desideri la mia. «Hell?» mi sussurra con dolcezza. «Nella mia storia, tu sei l'eroe.” Dear romantic reader “Game of chaos. Redenzione” è il terzo volume della serie mitologica della nostra Hazel. Questa volta il protagonista sarà Ares.  Ares Lively cresciuto tra le regole spietate e i giochi crudeli della famiglia Lively, ha imparato che fidarsi di qualcuno può costare caro. La posta in gioco non è mai stata così alta, e mentre gli avversari si avvicinano, Ares dovrà decidere se fare di tutto per proteggere chi ama o lasciarsi consumare dal caos.  Ares è un personaggio che si sente sbagliato in ogni cosa, una testa calda che non riesce a trovare pace. Non vede redenzione, non vede speranza.  Ho adorato leggere della sua crescita...

Recensione “Lether e Lark” di Brynne Weaver

  Dear #readers, e se per amore delle persone a cui tenete di più foste costretti a sposare l’uomo    più odioso del mondo e con cui non avete minimamente niente in comune lo accettereste?  Lachlan Kane, killer professionista, vorrebbe ritirarsi dagli "affari" e dimenticare il passato fino a quando Lark Montague, gli propone un accordo: lui darà la caccia a un assassino e lei gli garantirà la libertà.  Sappiamo benissimo che i matrimoni di convenienza e gli hate-to-lovers sono tra i generi che più amiamo, mettiamoci in mezzo spicy da shock culturale, passione infinita e un uomo (UN UOMO) che ti fa sentire al sicuro dal mondo intero, capace di sceglierti e la ricetta perfetta è pronta. I libri di Brynne Weaver sono molto particolari e non per tutti…. Però devo ammettere che questo stile un po’ macabro ma con simpatia non mi dispiace. Se volete leggere qualcosa di decisamente fuori dal comune capace di tenervi attaccati alle pagine con un po’ di azione, non fateve...