Passa ai contenuti principali

Recensione “After her” di Naike Ror

 

Dear romantic readers, come si fa a non amare ogni singolo libro di Naike Ror? 

“After her” è un autoconclusivo successivo ad “After him”, i due libri possono essere benissimo letti separatamente ma io vi consiglio di seguire l’ordine di uscita. 


Beau è molto diverso da come si ci immagina un campione NFL. Lui è estremamente dedito al football ma allo stesso tempo suona il pianoforte ed è estremamente introverso. Una cosa desidera: la gloria con la maglia dei Ravens. 

Penny è una delle tifose dei Ravens. Quando diventerà stilista della squadra penserà di aver realizzato un traguardo, ma la realtà si abbatterà su di lei quando il momento sarà “rovinato” dall’incontro con il suo primo amore, il suo primo bacio…. Quello che non si dimentica. 


Beau è uno di quei personaggi che vuoi proprio picchiare e prendere a schiaffi spesso e volentieri. Mi sono ritrovata a urlare contro il Kindle, capire uno come lui è molto molto complicato! Ma alla fine lo si ama ovviamente. 


“«Allora spiegami perché diavolo ti sei tatuato Sweet B se odi quel soprannome.»

«Perché la ragazza che mi piaceva da morire disse che era un soprannome fico e promisi a me stesso che me lo sarei tatuato sul cuore, e io mantengo sempre le mie promesse.»”


Penny è un uragano che ti travolge, anche lei forte e tosta vi farà penare fino alla fine. 


“Non sapevo cosa sarebbe successo, l'unica certezza era che tra le sue braccia mi sentivo terribilmente felice.”


Battute a più non posso, punzecchiamenti e tanto tanto amore. Come mi sono commossa nella parte finale. L’amore vero è destinato sempre a tornare. Ma come si fa a capire se siamo dinnanzi al vero amore? Servirebbe un campanello o una freccia che ce lo indichi. 


“«Se ti farò soffrire di nuovo, sappi che io soffrirò il doppio.»”


E adesso chiedo a voi cos’è un bacio? Dicono che è un apostrofo rosa tra le parole t’amo. Il primo bacio è quel marchio indelebile che non è possibile cancellare dal cuore. Voi lo ricordate il vostro primo bacio? Io si, e rimarrà sempre tra i più belli nella sua semplicità. 

Un first love, second chance, hate to love e sport romance da leggere! 


“«Sai cos'è l'amore, Penelope? E egoismo.»

«E tu sei egoista.»

«Certo, perché c'è di mezzo l'amore. Io voglio solo che tu sia felice. Lo volevo quando ero un ragazzino, lo pretendo adesso che ho ventisei anni.»”


…. sul profilo Instagram e scorrendo il post fino alla fine troverete un piccolo tocco personale che nasce dalla mia seconda passione oltre ai libri: la moda…. 


Se ti è piaciuto il post lascia un commento e condividi 😘




Outfit:

@delavaloofficial Abito 

@alexandermcqueen Anfibi

@apmmonaco Orecchino

Commenti

POST POPOLARI

Recensione “Broken forever” di Bianca Marconero

  “Che importa se per innamorarsi basta un'ora?” Dear romantic readers, grazie Bianca, grazie per ogni singola parola che ci hai regalato sulla famiglia Serristori.  Ho avuto la fortuna di poter avere tra le mani “Broken Forever” e non posso che dire che è stato un momento irripetibile.  Ho potuto leggere nel dettaglio i momenti perduti della “crisi” tra Brando e Agnese, ho potuto leggere di questo lieto fine tanto agognato, ho potuto leggere una storia vera. La vita non è di certo tutta rose e fiori e questi due ce lo mostrano a pieno.  Ho amato ognuno di loro, Agnese con la sua tempesta interiore, Brando con il suo cuore puro (è raro trovare ragazzi come lui, e se capita l’unico consiglio è di tenerselo stretto) e poi Jacopo, Nico, Filippo e Lucio…. di quest’ultimo non ne avrei mai abbastanza. Adorato fin dal primo momento, irrisolto, intenso… merita la felicità.  Manon…. Da rinchiudere, solo questo, siamo arrivati al limite di attrazione fatale.  Leggere...

Recensione “Mocker” di Kira Shell

  “Un rogo interiore consuma il cuore di chi porta un peso troppo grande. Può bruciare o purificare. È una luce che dalla forza della distruzione abbaglia l'oscurità. Ma non la tua...” Dear #readers, cosa si può dire su Kira?  I suoi libri sono sempre un mix di passione, introspezione e psicologia. Se l'oscurità ti chiamasse, la seguiresti o la combatteresti? Arleen è una ragazza francese, timida e riservata che per combattere il dolore della perdita si concede una vacanza a New York. Una volta atterrata, viene rapita da un potente criminale ma uno sconosciuto la mette in salvo. Il suo nome è Xavier e non è certo un eroe. Leader dei Krew…. Xavier, un personaggio affascinante da analizzare…. Dall’animo e dalla psiche complessa e nera come la pece. Definirlo eroe è un eufemismo. Lui non ha gentilezza, non ha amore però…. La cosa che più mi rimane è quando questo genere di personaggi in qualche modo rimangano incastrati nella protagonista. Diventano possessivi e inconsciamente co...