Passa ai contenuti principali

Recensione “Under one roof. Un tetto per due” di Ali Hazelwood

 

Dear romantic readers, io sono letteralmente innamorata degli STEM (protagonisti che lavorano in ambiti scientifici, tecnologici, ingegneristici e matematici). E come non potrei visto che faccio parte di quel mondo? 

Spero che questa estate abbiate letto “The love hypothesis” perché se non l’avete fatto dovete rimediare! 


Mara è un ingegnere ambientale che riceverà dalla mentore come eredità una casa…. Nel contratto però non era di certo citato l’altro coinquilino: il nipote Liam. 

Liam è assolutamente l’opposto di Mara, bello, ricco e soprattutto avvocato di un’azienda petrolifera. Il primo incontro darà inizio a una guerra senza esclusione di colpi dove la panna sarà un elemento cruciale per una buona convivenza. 


Mara è una che difende le proprie idee a ogni costo. L’ho immaginata come una piccoletta pronta a difendere le proprie idee fino alla fine. 


“Sono soltanto un'umile principiante delle

storie struggenti, ma posso affermare con certezza che vivere con un uomo

che prima odiavi e di cui in qualche modo hai finito per innamorarti non è

una mossa saggia, Fidatevi di me, ho un dottorato.”


Liam dolce, tenero ma anche fragile. Avrei tanto voluto sapere molto di più su di lui. 

Il finale, è un finale da vita vera e l’ho apprezzato tanto. 

Non posso che lodare Ali e i suoi libri. 

In poche righe ho letto una novella dolce, scorrevole e con dialoghi che si leggono che è un piacere. Il punto di vista è solo di Mara, ma in pochi capitoli va bene così. Ho passato un’oretta in compagnia di una dolce coppia che mi ha fatto desiderare di incappare in un bel coinquilino che è disposto a comprarmi una stufetta per difendermi dal rigido inverno. 


“ho la sensazione che stia

facendo un gran sorriso, ed è un fenomeno raro e meraviglioso che voglio

assaporare. Ma mi sbaglio. Anche lui mi sta fissando, studiandomi in quel

suo modo serio e solenne. Prima i miei occhi, poi le labbra, e cos'è questo

momento di silenzio denso e pesante che mi fa battere il cuore

all' impazzata e formicolare la pelle?”


…. sul profilo Instagram e scorrendo il post fino alla fine troverete un piccolo tocco personale che nasce dalla mia seconda passione oltre ai libri: la moda…. 


Se ti è piaciuto il post lascia un commento e condividi 😘




Outfit:

@agrknit Maglione 

@ninaricci Jeans 

@moncler Stivali 

Commenti

POST POPOLARI

Recensione “Game of chaos. Redenzione” di Hazel Riley

  “Il sole picchia sui nostri corpi, ma qualche goccia d'acqua ci cade addosso. È piacevole. E io spero che lui stia bene. Spero che lui riesca sempre a trovare l'arcobaleno in mezzo alla pioggia. Perché desidero la sua felicità più di quanto desideri la mia. «Hell?» mi sussurra con dolcezza. «Nella mia storia, tu sei l'eroe.” Dear romantic reader “Game of chaos. Redenzione” è il terzo volume della serie mitologica della nostra Hazel. Questa volta il protagonista sarà Ares.  Ares Lively cresciuto tra le regole spietate e i giochi crudeli della famiglia Lively, ha imparato che fidarsi di qualcuno può costare caro. La posta in gioco non è mai stata così alta, e mentre gli avversari si avvicinano, Ares dovrà decidere se fare di tutto per proteggere chi ama o lasciarsi consumare dal caos.  Ares è un personaggio che si sente sbagliato in ogni cosa, una testa calda che non riesce a trovare pace. Non vede redenzione, non vede speranza.  Ho adorato leggere della sua crescita...

Recensione “Lether e Lark” di Brynne Weaver

  Dear #readers, e se per amore delle persone a cui tenete di più foste costretti a sposare l’uomo    più odioso del mondo e con cui non avete minimamente niente in comune lo accettereste?  Lachlan Kane, killer professionista, vorrebbe ritirarsi dagli "affari" e dimenticare il passato fino a quando Lark Montague, gli propone un accordo: lui darà la caccia a un assassino e lei gli garantirà la libertà.  Sappiamo benissimo che i matrimoni di convenienza e gli hate-to-lovers sono tra i generi che più amiamo, mettiamoci in mezzo spicy da shock culturale, passione infinita e un uomo (UN UOMO) che ti fa sentire al sicuro dal mondo intero, capace di sceglierti e la ricetta perfetta è pronta. I libri di Brynne Weaver sono molto particolari e non per tutti…. Però devo ammettere che questo stile un po’ macabro ma con simpatia non mi dispiace. Se volete leggere qualcosa di decisamente fuori dal comune capace di tenervi attaccati alle pagine con un po’ di azione, non fateve...