Passa ai contenuti principali

Recensione “Promesse e melagrane” di Sav R. Miller

 

Dear romantic readers, ormai sapete quanto ogni trasposizione, ogni retelling o comunque ogni libro che anche solo accenni ad Ade e Persefone debba essere mio.

“Promesse e Melagrane” della serie “Mostri e muse” è l’ultimo arrivato in casa Virgibooks. Trattasi di un autoconclusivo di una serie di dark romance che tratta temi che ormai la Virgi ha fatto suoi. Come capirete non ci troviamo di fronte a un retelling ma ad una storia liberamente ispirata, nello specifico un mafia romance. Non aspettatevi di vedere i nostri dei preferiti perché non ci saranno! Prima di questo volume, qualche settimana fa, è uscito anche un prequel, che racconta il primo “incontro ravvicinato” tra  Elena e Kal.


“Il più proibito dei frutti.

Una Persefone per me, Ade, come alcuni mi chiamavano. Una primavera in

un mondo pieno di morte e distruzione.

Una donna che ho disdegnato fino a

quando non mi sono ritrovato accecato

da una nuova ossessione.”

 

Da anni Elena e Kal si scambiano poesie mantenendosi a distanza l’uno dall’altro. Kal è un faccendiere/medico che ha l’obiettivo di non avvicinare questa ragazza che l’ha totalmente sconvolto ovviamente per manterla al sicuro da se stesso e dal suo mondo.
Il libro si aprirà con il matrimonio forzato tra i due. Non sarà facile per Elena vedere la vita sconvolta dall’oggi al domani ma sotto sotto sentirà di essere legata a quell’uomo e niente la turberà.


“Non mi occorre vedere i suoi occhi per sapere che stanno bruciando: me li sento addosso, mi accarezzano il petto, infiammano la mia anima, mi annaffiano di cherosene, prima che lei faccia un passo indietro per ammirare il fuoco.”


Kal è un uomo oscuro, il suo personaggi è perfettamente in linea con il buio di cui le pagine sono intrise. Lui ha sofferto, si è chiuso in se stesso e ha scelto una professione discutibile, ma con Elena riuscirà a capire come poter fare un passo avanti.
Elena non è di certo la bambolina della propria famiglia, in questo matrimonio forzato troverà salvezza nell’oscurita. Lei è più vicina ad “Ade” di quanto si pensi. Ha accarezzato e sentito l’oscurità sulla pelle rimanendone affascinata.
Questo primo libro mi ha lasciato molte perplessità, perplessità che potrebbero essere risolte negli altri volume. I pov alternati si snodano in una storia ricca di intrecci capace di trascinare il lettore. 

Ci sono parti molto conturbanti e molto spicy quindi approcciatevi alla lettura dopo aver letto la prefazione e se siete amanti del genere. 


“È primavera in pieno inverno, un raggio di luce brilla sulla tua anima e in qualche modo ti fa sentire meno sola.

Perché è questa la felicità. Le persone che trovi lungo la strada e che rendono la vita un po' più sopportabile. E una volta che le trovi, non devi lasciarle più andare.”


…. sul profilo Instagram e scorrendo il post fino alla fine troverete un piccolo tocco personale che nasce dalla mia seconda passione oltre ai libri: la moda…. 


Se ti è piaciuto il post lascia un commento e condividi 😘




Outfit:

@machandmach Abito

@aminamuaddiofficial Scarpe 

Commenti

POST POPOLARI

Recensione “Game of chaos. Redenzione” di Hazel Riley

  “Il sole picchia sui nostri corpi, ma qualche goccia d'acqua ci cade addosso. È piacevole. E io spero che lui stia bene. Spero che lui riesca sempre a trovare l'arcobaleno in mezzo alla pioggia. Perché desidero la sua felicità più di quanto desideri la mia. «Hell?» mi sussurra con dolcezza. «Nella mia storia, tu sei l'eroe.” Dear romantic reader “Game of chaos. Redenzione” è il terzo volume della serie mitologica della nostra Hazel. Questa volta il protagonista sarà Ares.  Ares Lively cresciuto tra le regole spietate e i giochi crudeli della famiglia Lively, ha imparato che fidarsi di qualcuno può costare caro. La posta in gioco non è mai stata così alta, e mentre gli avversari si avvicinano, Ares dovrà decidere se fare di tutto per proteggere chi ama o lasciarsi consumare dal caos.  Ares è un personaggio che si sente sbagliato in ogni cosa, una testa calda che non riesce a trovare pace. Non vede redenzione, non vede speranza.  Ho adorato leggere della sua crescita...

Recensione “Lether e Lark” di Brynne Weaver

  Dear #readers, e se per amore delle persone a cui tenete di più foste costretti a sposare l’uomo    più odioso del mondo e con cui non avete minimamente niente in comune lo accettereste?  Lachlan Kane, killer professionista, vorrebbe ritirarsi dagli "affari" e dimenticare il passato fino a quando Lark Montague, gli propone un accordo: lui darà la caccia a un assassino e lei gli garantirà la libertà.  Sappiamo benissimo che i matrimoni di convenienza e gli hate-to-lovers sono tra i generi che più amiamo, mettiamoci in mezzo spicy da shock culturale, passione infinita e un uomo (UN UOMO) che ti fa sentire al sicuro dal mondo intero, capace di sceglierti e la ricetta perfetta è pronta. I libri di Brynne Weaver sono molto particolari e non per tutti…. Però devo ammettere che questo stile un po’ macabro ma con simpatia non mi dispiace. Se volete leggere qualcosa di decisamente fuori dal comune capace di tenervi attaccati alle pagine con un po’ di azione, non fateve...