Dear romantic readers, “Lezioni di seduzione” è uno di quei libri al quale sono fortemente attaccata. Jack è una delle mie prime crush letterarie. Anche questo libro, come “Onde di velluto”, risale ai miei anni liceali. Ricordo come non vedevo l’ora di finire la scuola per tornare a immergermi in questa commedia dove realtà e finzione si fondono.
“Baciami come Liz, non come Catherine» ordinò, a bassa voce, fissando i suoi occhi scuri nei miei, alla ricerca delle emozioni che gli stavo nascondendo.”
Liz è una giovane ragazza che per forza di cose dovrà frequentare il corso di teatro. Ma in questo corso c’è pure il ragazzo più bello e talentuoso che si sia mai visto: Jack. Cosa succede quando si mettono insieme due persone tanto opposte? Ma soprattutto cosa accade quando proprio quelle persone saranno i protagonisti di uno spettacolo sceneggiato da un professore decisamente particolare? (Ovviamente ringraziamo il suddetto professore per aver regalato la coppia Liz/Jack). Posso solo dire che ci sarà un mix di amori, gelosie e scene semplicemente perfette. Jack tenterà in tutti i modi, “provando” le scene dello spettacolo, a far uscire Liz dalla sua bolla di timidezza e chiusura. Chi non vorrebbe un Jack che vi entra in stanza come un uragano dispensandovi carezze e baci in grado di confondervi?
“«Per fortuna, molto presto ho imparato che anche un singolo bacio può essere
molto eccitante se si sa come muoversi e come giocare con l'altra persona, con la lingua e anche con i denti.»”
Liz quanto ho adorato questo personaggio, così chiusa in se stessa e quasi timorosa di mostrarsi agli altri, solo con l’aiuto di Jack riuscirà a mostrare quell’io sepolto sotto un pigiama di Hello Kitty. Mi vedo sempre in personaggi come lei, provo una grande affinita…. mi chiedo quindi una cosa: Jack dove sei?
Jack, non saprei proprio cosa dirvi su di lui che gli renda onore! Amato dalla prima all’ultima pagina, dalla prima versione a questa nuova CON I SUOI POV!! Immaginate la mia gioia nello scoprire i suoi pensieri, i suoi sentimenti e i tormenti di questo amore.
Ho iniziato il libro durante il mio viaggio di rientro nella città dove lavoro, ma poi ho dovuto subito prendere il cartaceo. È stato piu forte di me, non potevo non sfogliarlo e rileggere le mille frasi sottolineate. Questo è un amore che confonde, che ti entra dentro e non ti lascia scampo!!
Non dimenticate che dopo Lezioni c’è da leggere “un fidanzato di troppo” perché altrimenti non riuscirete mai a scoprire il reale finale di questa commedia.
Dire che ve lo consiglio è poco!! E dopo tutte le vicissitudini di Chiara Venturelli il libro merita di essere letto a prescindere! Chiara, grazie, grazie, grazie. . . . sono e saró sempre una tua fan (e una fan di Jack)!!
“«Voglio solo chiarire una cosa» bisbigliai al suo orecchio e la sentii trattenere il respiro in modo brusco. «Quando ti bacio.» Posai le labbra per un istante sul mio collo. «Quando ti sfioro.» Passai l'indice al centro della sua schiena in una lenta carezza. «Quando ti tocco.» Le cinsi i fianchi con le mani, facendole poi scivolare verso l'alto fino a sfiorare i lati del suo seno. Tremava, trattenendo il respiro. La lasciai andare e barcollò, tenendosi al mio braccio.
«Questo, Liz, sono io.» La fissai con tutta la sincerità possibile e senza maschere. «E voglio te.» Poi mi girai e rientrai, con il cuore a mille e la sensazione di aver appena attraversato un confine molto rischioso, esponendomi fino a quel punto.”
…. sul profilo Instagram e scorrendo il post fino alla fine troverete un piccolo tocco personale che nasce dalla mia seconda passione oltre ai libri: la moda….
Se ti è piaciuto il post lascia un commento e condividi 😘
Outfit:
@reformation Maglia
@albertaferretti Pantaloni
@aminamuaddiofficial Borsa
@rickowensonline Scarpe



Commenti
Posta un commento