Passa ai contenuti principali

Recensione “La costanza è un’eccezione” di Alessia Gazzola

 

Dear romantic readers,  Alessia Gazzola ha dato vita a delle serie di libri di cui io ormai non posso fare a meno. Sicuramente conoscete tutti la serie de “L’allieva”. Claudio Conforti e Alice Allevi sono stati capaci di tenerci incollati non solo ai libri, ma anche alla serie andata in onda in tv. 
Oltre “L’Allieva” Alessia Gazzola ha publicato una serie con protagonista una donna paleontologa/ anatomopatologa di nome Costanza. “La Costanza è un’eccezione è il terzo volume della saga. Come ricorderemo, Costanza dopo aver lasciato la sua bella Sicilia diventerà prima paleontologa e poi anatomopatologa. Richiesta dagli amici e mossa da curiosità, deciderà di unirsi alla spedizione per la ricerca dei misteri che avvolgono una ricca famiglia di Venezia. Caso vuole che la decisione finale di partecipare sarà legata alla presenza di Marco, il padre della piccola Flora. Marco ha lasciato la storica fidanzata, ma cosa si nasconde dietro i suoi atteggiamenti?


“non possiamo più permetterci il lusso di fare scemenze. Siamo noi che governiamo i nostri sentimenti, non siamo più in una fase della vita in cui possiamo consentire a loro di governarci.”


Costanza è una donna che per la sua bambina farebbe di tutto ma è anche una ragzza che vuole inseguire i suoi sogni e amare. . . . anzi mi correggo, vorrebbe amare Marco. Perché Marco è per lei uno quell’ uomini che una volta conquistato il tuo cuore non si schioda più. Tutti nella vita almeno una volta abbiamo avuto il nostro “Marco”.


“la mia mente è troppo piena di lui, di noi. Magari a fondo perduto, perché il futuro resta come inafferrabile, ma non vale, questo, con o senza di lui?”


Ma anche Marco non scherzo, Costanza è il suo pensiero fisso. Affascinato cercherà in tutti i modi di farle capire di essere disposto ad esserci e la presenza di una persona non è di certo una cosa da dare per scontata.


Tra Venezia, Verona e Milano, Costanza andrà alla ricerca di un bel mistero che mi ha tenuta incollata alle pagine. Il pov è sempre unico, e non mi dispiace, questo è lo stile di Alessia gazzola.

L’ho letto in poco e mi sono fatta trascinare da un libro di cui si ha bisogno.

Alessia ti prego continua a parlarci ancora di Costanza e di Alice!


“«Non voglio essere un ripiego. Non voglio essere una seconda scelta.»

«È tutto il resto che è un ripiego. Non

tu.»”


…. sul profilo Instagram e scorrendo il post fino alla fine troverete un piccolo tocco personale che nasce dalla mia seconda passione oltre ai libri: la moda…. 


Se ti è piaciuto il post lascia un commento e condividi 😘


Outfit:

@fendi Gonna 

@nanushka Maglione

@isabelmarant Stivaletti

@mackintoshofficial Cappotto 

Commenti

POST POPOLARI

Recensione “Game of chaos. Redenzione” di Hazel Riley

  “Il sole picchia sui nostri corpi, ma qualche goccia d'acqua ci cade addosso. È piacevole. E io spero che lui stia bene. Spero che lui riesca sempre a trovare l'arcobaleno in mezzo alla pioggia. Perché desidero la sua felicità più di quanto desideri la mia. «Hell?» mi sussurra con dolcezza. «Nella mia storia, tu sei l'eroe.” Dear romantic reader “Game of chaos. Redenzione” è il terzo volume della serie mitologica della nostra Hazel. Questa volta il protagonista sarà Ares.  Ares Lively cresciuto tra le regole spietate e i giochi crudeli della famiglia Lively, ha imparato che fidarsi di qualcuno può costare caro. La posta in gioco non è mai stata così alta, e mentre gli avversari si avvicinano, Ares dovrà decidere se fare di tutto per proteggere chi ama o lasciarsi consumare dal caos.  Ares è un personaggio che si sente sbagliato in ogni cosa, una testa calda che non riesce a trovare pace. Non vede redenzione, non vede speranza.  Ho adorato leggere della sua crescita...

Recensione “Lether e Lark” di Brynne Weaver

  Dear #readers, e se per amore delle persone a cui tenete di più foste costretti a sposare l’uomo    più odioso del mondo e con cui non avete minimamente niente in comune lo accettereste?  Lachlan Kane, killer professionista, vorrebbe ritirarsi dagli "affari" e dimenticare il passato fino a quando Lark Montague, gli propone un accordo: lui darà la caccia a un assassino e lei gli garantirà la libertà.  Sappiamo benissimo che i matrimoni di convenienza e gli hate-to-lovers sono tra i generi che più amiamo, mettiamoci in mezzo spicy da shock culturale, passione infinita e un uomo (UN UOMO) che ti fa sentire al sicuro dal mondo intero, capace di sceglierti e la ricetta perfetta è pronta. I libri di Brynne Weaver sono molto particolari e non per tutti…. Però devo ammettere che questo stile un po’ macabro ma con simpatia non mi dispiace. Se volete leggere qualcosa di decisamente fuori dal comune capace di tenervi attaccati alle pagine con un po’ di azione, non fateve...