Passa ai contenuti principali

Recensione di “Covenant Series” di Jennifer Armentrout

 

Dear romantic readers, chi come me ama la Armentrout? Appena ho visto le nuove cover che usciranno a Novembre della serie Covenant, credo di essermi innamorata. 


Alexandra è una Mezzosangue. Alla morte della madre farà ritorno al Covenant per intraprendere un percorso per essere riammessa in autunno. Ad addestrarla sarà Aiden, un Puro. Le relazioni tra Puri e Mezzosangue non sono ammesse, e infatti i guai saranno dietro l’angolo nel momento in cui entrambi si accorgeranno di provare qualcosa l’uno per l’altra. 


“Aiden mi guardò, con gli occhi che gli brillavano... di cosa? Non lo

sapevo, ma in quel momento riuscivo solo a pensare a quello che provavo

per lui. Fino ad allora non avevo voluto ammettere che fosse più di una

cotta passeggera o di attrazione fisica, perché, siamo seri, chi poteva non

essere attratto da lui? Ma quello che mi crebbe nel petto e mi fece gonfiare

il cuore al punto che fui sicura che sarebbe scoppiato non era affatto una

stupida cotta. Non era solo attrazione fisica. Era amore. Amavo Aiden... amavo un Puro.”


Che posso dire se non di essere rimasta senza parole alla fine di cinque volumi più 2 “novelline”? Zia Jenny non si batte, soprattutto nei mix tempi moderni/ creature dotate di poteri. Nel corso del

primo volume ho fatto fatica nella lettura (ma solo perché  era un’introduzione a tutto il resto). Anche se vedendo le analogie con The Vampire academy series, sono impazzita (quella è una delle serie più belle mai lette). Ogni libro però migliorava e soprattutto si trasformava in un’avventura tutta da vivere/leggere.

Alex è razionale, divertente e potente! 

Aiden è un figo da paura che in ogni singolo momento dimostrerà il suo lato protettivo e super dolce nel confronti di Alex. 


“«So a cosa stai

pensando, agapi mou, zoi mou.»

Inspirai rapidamente. «Cosa vuol dire?»

«Significa amore mio, vita mia.»”


E poi c’è Seth…. Devo dire che nel terzo e quarto volume l’ho odiato, ma poi…. Zia Jenny è brava a farti odiare/amore i suoi protagonisti.

Sono passata dall’essere team Seth a team Aiden e mi sono ritrovata a sorridere come una scema nel finale. 

Amo l’incontro tra mondo moderno e dei, mi ha divertito vedere come all’improvviso spuntassero fuori nei momenti meno opportuni…. Soprattutto il caro Apollo che certamente non è l’Apollo di Pollon. 

Alex e Aiden sono un amore puro, vero e degno di essere esaltato dall’Olimpo intero. 


“Anche solo

sentirlo pronunciare la parola

"amore" bastava a scacciare le ombre e le

paure.”


…. sul profilo Instagram e scorrendo il post fino alla fine troverete un piccolo tocco personale che nasce dalla mia seconda passione oltre ai libri: la moda…. 


Se ti è piaciuto il post lascia un commento e condividi 😘




Outfit:

@lululemon_lifestyle Pantaloni

@sweatybetty Reggiseno sportivo

@salomonsportstyle Scarpe 


Commenti

POST POPOLARI

Recensione “Mocker” di Kira Shell

  “Un rogo interiore consuma il cuore di chi porta un peso troppo grande. Può bruciare o purificare. È una luce che dalla forza della distruzione abbaglia l'oscurità. Ma non la tua...” Dear #readers, cosa si può dire su Kira?  I suoi libri sono sempre un mix di passione, introspezione e psicologia. Se l'oscurità ti chiamasse, la seguiresti o la combatteresti? Arleen è una ragazza francese, timida e riservata che per combattere il dolore della perdita si concede una vacanza a New York. Una volta atterrata, viene rapita da un potente criminale ma uno sconosciuto la mette in salvo. Il suo nome è Xavier e non è certo un eroe. Leader dei Krew…. Xavier, un personaggio affascinante da analizzare…. Dall’animo e dalla psiche complessa e nera come la pece. Definirlo eroe è un eufemismo. Lui non ha gentilezza, non ha amore però…. La cosa che più mi rimane è quando questo genere di personaggi in qualche modo rimangano incastrati nella protagonista. Diventano possessivi e inconsciamente co...

Recensione “Broken forever” di Bianca Marconero

  “Che importa se per innamorarsi basta un'ora?” Dear romantic readers, grazie Bianca, grazie per ogni singola parola che ci hai regalato sulla famiglia Serristori.  Ho avuto la fortuna di poter avere tra le mani “Broken Forever” e non posso che dire che è stato un momento irripetibile.  Ho potuto leggere nel dettaglio i momenti perduti della “crisi” tra Brando e Agnese, ho potuto leggere di questo lieto fine tanto agognato, ho potuto leggere una storia vera. La vita non è di certo tutta rose e fiori e questi due ce lo mostrano a pieno.  Ho amato ognuno di loro, Agnese con la sua tempesta interiore, Brando con il suo cuore puro (è raro trovare ragazzi come lui, e se capita l’unico consiglio è di tenerselo stretto) e poi Jacopo, Nico, Filippo e Lucio…. di quest’ultimo non ne avrei mai abbastanza. Adorato fin dal primo momento, irrisolto, intenso… merita la felicità.  Manon…. Da rinchiudere, solo questo, siamo arrivati al limite di attrazione fatale.  Leggere...