Dear romantic readers, ho iniziato questo libro carica di aspettative sia per il passaparola che per la copertina (obiettivamente l’ho trovata troppo carina). Il romanzo è “Cose che non abbiamo mai superato” è uno stand alone che fa parte di una serie composta da due volumi. Il secondo volume “Things we hide from the loght” vedrà come protagonisti altri personaggi.
Naomi è una sposa in fuga che in fretta e furia si ritroverà nella cittadina di Khockemout dopo un messaggio da parte della sorella gemella. L’accoglienza non sarà delle migliori infatti un uomo tatuato (e fico aggiungerei), comincerà ad urlarle contro ogni offesa, credendo di parlare con la gemella. Ad attenderla ci sarà anche una piccolo sorpresina, una nipote di cui non sapeva l’esistenza.
Naomi è di una gentilezza e “carineria” unica. Nonostante un pò tutti, soprattuto Khnox all inizio la trattino male, lei avrà sempre una parola dolce e maniere impeccabili.
Khnox bhe se vi piacciono i personaggi rudi e arrabbiati, tatuati un po’ stile motociclista allora lo adorerete. Di certo non si aspettava che una ragazza con i fiori tra i capelli riuscisse a sfondare il cuore di pietra formato in anni di solitudine.
“«Knox», sussurrai. «Non è quello che vuoi», gli rammentai
«E quello di cui ho bisogno», disse prima di tuffarsi di nuovo nel bacio.
Non era il bacio della sala d'attesa. Era diverso, disperato.”
I personaggi sono abbastanza particolari, ho apprezzato il fatto che Naomi senza pensarci due volte si sia fatta “carico” della piccola, mi è piaciuta questa cittadina così unita (venendo da un paesino, posso dire che non è spesso la realtà) ma soprattutto mi sono piaciuti i personaggi secondari: Nash e Lucian. Niente io ero innamorata di loro.
Il libro è carino, la scrittura è fluida e non si fa di certo fatica a leggerlo, però alcune parti mi sono sembrate un po too much, un po’ troppo. Avrei sfoltito qualcosa.
Punto di forza il dolcissimo finale, questi epiloghi mi fanno commuovere sempre all’improvviso!
“In quel momento lo percepii completamente. L'amore per la donna che mi aveva riportato in vita. Che mi aveva dato un motivo per svegliarmi ogni
gioro con un somiso. Che mi amava tanto da smussare gli angoli del mio carattere”
Quindi se amate i libri ambientati nelle piccole cittadine, che siano scorrevoli ma allo stesso tempo con capitoli che vi raccontino un pò tutto, allora questo è il libro per voi.
“Perché continui ad accorrere in mio soccorso»
Mi spostò un ciuffo di capelli dietro l'orecchio. «Forse mi piace fare l'eroe
per una volta.”
…. sul profilo Instagram e scorrendo il post fino alla fine troverete un piccolo tocco personale che nasce dalla mia seconda passione oltre ai libri: la moda….
Se ti è piaciuto il post lascia un commento e condividi 😘
Outfit:
@patbo Prendisole
@gianvitorossi Sandali



Commenti
Posta un commento