Passa ai contenuti principali

Recensione “Lasciati portare via” di Lilian McRieve

 

Dear romantic readers, proprio come nel titolo io mi sono lasciata portare via da questo libro. Mi sono ritrovata nella città del sol levante, ho visto i fiori di ciliegio e ho preso il te direttamente in Giappone. 


Cassandra dopo essersi lasciata con il ragazzo, farà un colpo di testa decidendo di occuparsi di un incarico che non è di certo nelle sue corde. Tra le mani si ritroverà una bottiglia di cognac pregiata da vendere a uno dei clienti più complicati: Ryou Tokugawa. 

La contrattazione sarà un disastro ma non tutto sarà perduto. Per mantenere il suo lavoro accetterà le condizioni di Ryou fingendosi la sua ragazza e volando direttamente in Giappone. 


Cassandra è fantastica, una ragazza che ne combina di tutti i colori. È buona ma anche tenace e forte…. Non si farà mettere i piedi in testa nemmeno dalla nonna di Ryou (un generale in tutto e per tutto). 

Ryou è un ragazzo legato alla tradizione ma che sotto sotto ha molto di più. 

Davanti all’amore si diventa un’altra persona. L’amore e la purezza di Cassandra gli aprirà il cuore. 


“La desiderava con tutto il suo essere, ma il bisogno solo di averla stretta a sé era molto più forte.”


Ho apprezzato la storia, semplice, lineare e ben studiata. Le tradizioni e le parole giapponesi sono spiegate al meglio (abbiamo persino un dizionario alla fine del libro). I due protagonisti sono diversi per cultura ed estrazione sociale…. Ma l’amore non si ferma davanti a niente soprattutto quando trovi la metà della propria anima. 


“Da quando in qua il cuore è esperto di legge? Per lui non ci sono diritti e doveri, esistono solo le sensazioni, e quelle fanno

parte di noi. Nascono e ci travolgono, non possiamo combatterle, solo accettarle.»”


Ho adorato persino i personaggi secondari!! Yuki il dolce fratello sempre allegro di Ryou e Luca (dove posso trovare due ragazzi così?)

Sono contenta di aver scoperto questo libro…. Ma adesso non posso non pensare a Yuki (fratello di Ryou) avrà anche lui un suo libro?? Lo spero davvero!!


“«A un'anima serve un attimo per riconoscere la sua metà. ….. «Le

vostre anime si sono riconosciute e desiderano completarsi. Dovete

solo ascoltarle.” 


…. sul profilo Instagram e scorrendo il post fino alla fine troverete un piccolo tocco personale che nasce dalla mia seconda passione oltre ai libri: la moda…. 


Se ti è piaciuto il post lascia un commento e condividi 😘




Outfit:

@120lino Pantaloni

@sandroparis Blusa

@converse

Commenti

POST POPOLARI

Recensione “Game of chaos. Redenzione” di Hazel Riley

  “Il sole picchia sui nostri corpi, ma qualche goccia d'acqua ci cade addosso. È piacevole. E io spero che lui stia bene. Spero che lui riesca sempre a trovare l'arcobaleno in mezzo alla pioggia. Perché desidero la sua felicità più di quanto desideri la mia. «Hell?» mi sussurra con dolcezza. «Nella mia storia, tu sei l'eroe.” Dear romantic reader “Game of chaos. Redenzione” è il terzo volume della serie mitologica della nostra Hazel. Questa volta il protagonista sarà Ares.  Ares Lively cresciuto tra le regole spietate e i giochi crudeli della famiglia Lively, ha imparato che fidarsi di qualcuno può costare caro. La posta in gioco non è mai stata così alta, e mentre gli avversari si avvicinano, Ares dovrà decidere se fare di tutto per proteggere chi ama o lasciarsi consumare dal caos.  Ares è un personaggio che si sente sbagliato in ogni cosa, una testa calda che non riesce a trovare pace. Non vede redenzione, non vede speranza.  Ho adorato leggere della sua crescita...

Recensione “Lether e Lark” di Brynne Weaver

  Dear #readers, e se per amore delle persone a cui tenete di più foste costretti a sposare l’uomo    più odioso del mondo e con cui non avete minimamente niente in comune lo accettereste?  Lachlan Kane, killer professionista, vorrebbe ritirarsi dagli "affari" e dimenticare il passato fino a quando Lark Montague, gli propone un accordo: lui darà la caccia a un assassino e lei gli garantirà la libertà.  Sappiamo benissimo che i matrimoni di convenienza e gli hate-to-lovers sono tra i generi che più amiamo, mettiamoci in mezzo spicy da shock culturale, passione infinita e un uomo (UN UOMO) che ti fa sentire al sicuro dal mondo intero, capace di sceglierti e la ricetta perfetta è pronta. I libri di Brynne Weaver sono molto particolari e non per tutti…. Però devo ammettere che questo stile un po’ macabro ma con simpatia non mi dispiace. Se volete leggere qualcosa di decisamente fuori dal comune capace di tenervi attaccati alle pagine con un po’ di azione, non fateve...