Passa ai contenuti principali

Recensione “Il suono della neve” di Alexandra Rose

 

Dear romantic readers, sono sempre alla ricerca di questi libri così dolci che ci fanno riflettere sull’esistenza del famoso filo rosso che lega due persone destinate ad amarsi per sempre. 


“Come un segno divino, il filo rosso del destino ci unisce.

Macchiati dal rancore,

Non siamo più gli stessi.

Ma allora perché

Quando ti guardo mi sento andare a fuoco?”


“Il suono della neve” è il primo autoconclusivo della serie Poison Dust, un music romance che vi lascerà a bocca aperta. La musica ha sempre fatto parte di Daisy e il giorno che verrà contattata dal manager dei Poison Dust non ci penserà due volte e coglierà questa opportunità più unica che rara. 


“La sua voce delicata fu come un raggio di sole. Insieme alla musica, riempì il vuoto che gli graffiava l'anima.”


Nulla riuscita a fermare Daisy che con impegno e determinazione dimostrerà di meritarsi quel posto. L’unico suo “problema” sarà Yukine. 

Yukine è il vocalist della band. Yukine era il primo amore di Daisy, quell’amore che le ha spezzato brutalmente il cuore. 


Tutti noi possiamo rivederci in Daisy, lei è una ragazza che ha paura di fallire. Chi non ha paura di deludere gli altri e vedere i propri sogni andare in fumo?

Ovviamente ho amato Yukine, l’uomo immerso in un perenne inverno fino al momento dell’arrivo della sua Daisy.


“In momenti come quelli, in cui la solitudine lo congelava in un eterno inverno, avrebbe voluto scorgere un po' di primavera dentro di sé.”


Lo stile dell’autrice è semplice, curato e ogni personaggio è ben caratterizzato. Mi sono affezionata a tutti: Liam, Darrell e Sean. Nessuno è lasciato da parte e ho trovato dei bei temi di amore, amicizia e sogni. 

Mi sono sentita come in un drama e ho tifato per questi due fin dall’inizio. 

Che cosa ho imparato da questo libro? 

Ho imparato che qualunque sogno si abbia bisogno inseguirlo, stringendo i denti e facendosi forza  e ho imparato che se il destino ci mette lo zampino, il lieto fine sta dietro l’angolo. 

Ho amato i riferimenti alle tradizioni giapponesi  e spero che in qualche modo vi verrà voglia di leggere questo dolcissimo libro. 


“Ciò che rimane

È solo la tua voce.

Ciò che rimane

È solo quell'attimo insieme a te.

Ciò che rimane

È solo il tuo amore.

Ciò che rimane

È solo il suono della neve.”


…. sul profilo Instagram e scorrendo il post fino alla fine troverete un piccolo tocco personale che nasce dalla mia seconda passione oltre ai libri: la moda…. 


Se ti è piaciuto il post lascia un commento e condividi 😘




Outfit:

@khaite_ny Giacca

@josephfashion Top

@lanvinofficial Orecchìni

@lamajouniofficial Pantaloni 

Commenti

POST POPOLARI

Recensione “Broken forever” di Bianca Marconero

  “Che importa se per innamorarsi basta un'ora?” Dear romantic readers, grazie Bianca, grazie per ogni singola parola che ci hai regalato sulla famiglia Serristori.  Ho avuto la fortuna di poter avere tra le mani “Broken Forever” e non posso che dire che è stato un momento irripetibile.  Ho potuto leggere nel dettaglio i momenti perduti della “crisi” tra Brando e Agnese, ho potuto leggere di questo lieto fine tanto agognato, ho potuto leggere una storia vera. La vita non è di certo tutta rose e fiori e questi due ce lo mostrano a pieno.  Ho amato ognuno di loro, Agnese con la sua tempesta interiore, Brando con il suo cuore puro (è raro trovare ragazzi come lui, e se capita l’unico consiglio è di tenerselo stretto) e poi Jacopo, Nico, Filippo e Lucio…. di quest’ultimo non ne avrei mai abbastanza. Adorato fin dal primo momento, irrisolto, intenso… merita la felicità.  Manon…. Da rinchiudere, solo questo, siamo arrivati al limite di attrazione fatale.  Leggere...

Recensione “Mocker” di Kira Shell

  “Un rogo interiore consuma il cuore di chi porta un peso troppo grande. Può bruciare o purificare. È una luce che dalla forza della distruzione abbaglia l'oscurità. Ma non la tua...” Dear #readers, cosa si può dire su Kira?  I suoi libri sono sempre un mix di passione, introspezione e psicologia. Se l'oscurità ti chiamasse, la seguiresti o la combatteresti? Arleen è una ragazza francese, timida e riservata che per combattere il dolore della perdita si concede una vacanza a New York. Una volta atterrata, viene rapita da un potente criminale ma uno sconosciuto la mette in salvo. Il suo nome è Xavier e non è certo un eroe. Leader dei Krew…. Xavier, un personaggio affascinante da analizzare…. Dall’animo e dalla psiche complessa e nera come la pece. Definirlo eroe è un eufemismo. Lui non ha gentilezza, non ha amore però…. La cosa che più mi rimane è quando questo genere di personaggi in qualche modo rimangano incastrati nella protagonista. Diventano possessivi e inconsciamente co...