Passa ai contenuti principali

Recensione “Regina di fiori e radici” di Laura Mac Lem

 

Dear romantic readers, da qualche tempo avevo in libreria “Regina di fiori e radici” ma tra le tante letture l’avevo quasi dimenticato. Grave errore perché se vi piace la storia di Ade e Persefone allora dovete proprio leggerlo. 

Qui troviamo il mito e qualunque altro libro che leggerete dopo su di loro vi sembrerà strano. 

Persefone è la piccola e dolce fanciulla che intreccia fiori e passeggia con le ninfe presso Pergusa. Un giorno attirerà l’attenzione di Ade che la porterà nel suo regno rendendola la sua regina. 


“Mi voleva, questo l'avevo capito, era impossibile non capirlo; ma tutto il resto, compreso cosa volessi io, mi era ancora ignoto.”


Anche stavolta Persefone non è una che si arrende. Piange, tenta la fuga (invano) ma in cuor suo sa di appartenere a quel luogo. Lei non era mai riuscita a dimenticare quell’uomo silenzioso dallo sguardo duro che si tramuta in amore dinnanzi a lei. 

Esploreremo la mente di Persefone e le domande che ci ponevamo sul mito avranno risposta! 

Quando si scrisse il mito, i tempi erano altri e Persefone sembrava essere stata sballottata da una parte all’altra senza facoltà di scelta.

La protagonista indiscussa è Persefone, gentile, potente e con una voce che le era stata negata. 

Ade è un dio temuto da tutti, tranne da lei, anzi, Persefone ne è affascinata tanto da voler vedere e conoscere da vicino. Lui è giusto, inflessibile ma in grado di amare Persefone sopra ogni singola cosa. Ed è questo che adoro di lui. 


“Cominciavo a vedere chi fosse, vedevo l'uomo che formava il dio. Il suo desiderio mi spaventava, perché sapevo che non mi sarei tirata indietro.

Se avesse di nuovo teso la mano verso di me, sarei stata perduta.”


Il loro amore nasce quasi istantaneamente tra i fiori e le radici, tra due sguardi che si incrociano. 

Quindi io vi consiglio l’ennesimo libro su questi due. Perché anche Persefone tramite individualità e indipendenza merita di avere una sua voce! Una donna che sfida i potenti cercando finalmente i propri diritti.

Devo ammetterlo Ade e Persefone mi ricordano tanto Belle e la Bestia, avrei tanto voluto avere più scene tra i due. 

P.s. dovete assolutamente leggere il capitolo dopo l’epilogo!! 


“Certi amori non potevano sbocciare alla luce.

Certi amori radicavano nella tenebra, e basta.”


…. sul profilo Instagram e scorrendo il post fino alla fine troverete un piccolo tocco personale che nasce dalla mia seconda passione oltre ai libri: la moda…. 


Se ti è piaciuto il post lascia un commento e condividi 😘




Outfit:

@oscardelarenta Vestito 

@giorgioarmani Mantella

Commenti

POST POPOLARI

Recensione “Game of chaos. Redenzione” di Hazel Riley

  “Il sole picchia sui nostri corpi, ma qualche goccia d'acqua ci cade addosso. È piacevole. E io spero che lui stia bene. Spero che lui riesca sempre a trovare l'arcobaleno in mezzo alla pioggia. Perché desidero la sua felicità più di quanto desideri la mia. «Hell?» mi sussurra con dolcezza. «Nella mia storia, tu sei l'eroe.” Dear romantic reader “Game of chaos. Redenzione” è il terzo volume della serie mitologica della nostra Hazel. Questa volta il protagonista sarà Ares.  Ares Lively cresciuto tra le regole spietate e i giochi crudeli della famiglia Lively, ha imparato che fidarsi di qualcuno può costare caro. La posta in gioco non è mai stata così alta, e mentre gli avversari si avvicinano, Ares dovrà decidere se fare di tutto per proteggere chi ama o lasciarsi consumare dal caos.  Ares è un personaggio che si sente sbagliato in ogni cosa, una testa calda che non riesce a trovare pace. Non vede redenzione, non vede speranza.  Ho adorato leggere della sua crescita...

Recensione “Lether e Lark” di Brynne Weaver

  Dear #readers, e se per amore delle persone a cui tenete di più foste costretti a sposare l’uomo    più odioso del mondo e con cui non avete minimamente niente in comune lo accettereste?  Lachlan Kane, killer professionista, vorrebbe ritirarsi dagli "affari" e dimenticare il passato fino a quando Lark Montague, gli propone un accordo: lui darà la caccia a un assassino e lei gli garantirà la libertà.  Sappiamo benissimo che i matrimoni di convenienza e gli hate-to-lovers sono tra i generi che più amiamo, mettiamoci in mezzo spicy da shock culturale, passione infinita e un uomo (UN UOMO) che ti fa sentire al sicuro dal mondo intero, capace di sceglierti e la ricetta perfetta è pronta. I libri di Brynne Weaver sono molto particolari e non per tutti…. Però devo ammettere che questo stile un po’ macabro ma con simpatia non mi dispiace. Se volete leggere qualcosa di decisamente fuori dal comune capace di tenervi attaccati alle pagine con un po’ di azione, non fateve...