Passa ai contenuti principali

Recensione “Persuasion” di Carola Rifino

 

Dear romantic readers, io amo la penna di Carola Rifino. Ogni suo libro della “Austen’s lessons series” mi ha regalato tantissime emozioni. Quando non riesci a smettere di leggere è un libro di quasi mille pagine ti scorre davanti gli occhi come se fosse di solo cinquanta allora ti rendi conto di esser davanti a qualcosa di unico. 

Alex e Alessandra gli A2, amici da bambini e complici, a causa di un litigio si ritroveranno separati per 12 anni. 


“Un momento prima eravamo io e lui contro il mondo. Quello dopo eravamo acheni di un soffione spazzati via dal vento.”


Alex, così come Clo, è stato segnato nel profondo dall’abbandono del padre. Lui è un po’ un orso protettivo, generoso e amorevole che difende con le unghie coloro che considera famiglia. 

Alessandra è la paladina dell’amore, non ha mai rinunciato ai sentimenti per Alex, la vita ci fa soffrire ma bisogna guardare con fiducia e costanza al futuro. 

Anche in questo caso lasciamo andare la leggerezza che pervadeva il primo romanzo della serie per qualcosa di più profondo. 

Gli A2 sono l’Amore con la A maiuscola, sono l’incarnazione dell’anima gemella che tutti noi vorremmo accanto. Due persone diverse che però trovano la propria metà l’uno nell’altro. Questo amore sarebbe sopravvissuto a tutto, perché quando hai una persona marchiata a fuoco nel cuore non puoi far altro che tornare a respirare con lei accanto.

Mi sono davvero affezionata a tutti i personaggi, e adesso non so più come farne a meno. 

Per non parlare della dolcezza dell’epilogo!!! 

Una trilogia che merita davvero di essere letta. Tre libri che mi hanno fatta sognare a occhi aperti e che mi ha fatto sospirare d’emozione a ogni pagina. Grazie Carola Rifino. 


“Esistevamo solo noi, la nostra felicità e l'amore che continuava a consumarci l'anima. Amore che ci accompagnava da quando eravamo piccoli. Amore che ci aveva tenuti insieme anche quando eravamo distanti. Amore che sarebbe continuato a crescere con noi.”


…. sul profilo Instagram e scorrendo il post fino alla fine troverete un piccolo tocco personale che nasce dalla mia seconda passione oltre ai libri: la moda…. 


Se ti è piaciuto il post lascia un commento e condividi 😘



Outfit:

@gmbh_official Top

@the_attico Jacket 

@r13 Shoes 

@isabelmarant Skirt


Commenti

POST POPOLARI

Recensione “Game of chaos. Redenzione” di Hazel Riley

  “Il sole picchia sui nostri corpi, ma qualche goccia d'acqua ci cade addosso. È piacevole. E io spero che lui stia bene. Spero che lui riesca sempre a trovare l'arcobaleno in mezzo alla pioggia. Perché desidero la sua felicità più di quanto desideri la mia. «Hell?» mi sussurra con dolcezza. «Nella mia storia, tu sei l'eroe.” Dear romantic reader “Game of chaos. Redenzione” è il terzo volume della serie mitologica della nostra Hazel. Questa volta il protagonista sarà Ares.  Ares Lively cresciuto tra le regole spietate e i giochi crudeli della famiglia Lively, ha imparato che fidarsi di qualcuno può costare caro. La posta in gioco non è mai stata così alta, e mentre gli avversari si avvicinano, Ares dovrà decidere se fare di tutto per proteggere chi ama o lasciarsi consumare dal caos.  Ares è un personaggio che si sente sbagliato in ogni cosa, una testa calda che non riesce a trovare pace. Non vede redenzione, non vede speranza.  Ho adorato leggere della sua crescita...

Recensione “Lether e Lark” di Brynne Weaver

  Dear #readers, e se per amore delle persone a cui tenete di più foste costretti a sposare l’uomo    più odioso del mondo e con cui non avete minimamente niente in comune lo accettereste?  Lachlan Kane, killer professionista, vorrebbe ritirarsi dagli "affari" e dimenticare il passato fino a quando Lark Montague, gli propone un accordo: lui darà la caccia a un assassino e lei gli garantirà la libertà.  Sappiamo benissimo che i matrimoni di convenienza e gli hate-to-lovers sono tra i generi che più amiamo, mettiamoci in mezzo spicy da shock culturale, passione infinita e un uomo (UN UOMO) che ti fa sentire al sicuro dal mondo intero, capace di sceglierti e la ricetta perfetta è pronta. I libri di Brynne Weaver sono molto particolari e non per tutti…. Però devo ammettere che questo stile un po’ macabro ma con simpatia non mi dispiace. Se volete leggere qualcosa di decisamente fuori dal comune capace di tenervi attaccati alle pagine con un po’ di azione, non fateve...