Passa ai contenuti principali

Recensione “La vendetta degli dei”, “Le figlie di Sparta” e “I misteri delle Amazzoni” di Hannah Lynn

 

Dear romantic readers, la Newton ci sta viziando con tutti questi libri sulla mitologia greca. Io li amo e dopo aver letto “La canzone di Achille” se esce un libro su miti e leggende deve essere assolutamente mio. 
3 volumi, 3 storie di donne forti e coraggiose.
Ho già parlato di Medusa e del suo destino, adesso tocca a Clitemnestra, Elena e Pentesilea. 


“«Non temere per futuro, Elena. Non sai mai cosa potrebbe accadere. Ma noi saremo al sicuro, questo è certo. Nostro padre farà in modo che sia così. Andrà tutto bene».”


Clitemnestra ne “La vendetta degli dei”: grande regina, moglie, ma soprattutto madre. Una donna che ha cercato con ogni mezzo possible di proteggere I propri figli. Leggere dei suoi dolori, della sua angoscia fa davvero male. Le donne non dovrebbero patire ciò che lei ha dovuto passare. La scena in tribunale, merita moltissimo. Oreste è un vero uomo. 

Elena e Clitemnestra ne “Le figlie di Sparta”: donne dalla bellezza assoluta, virtuose e destinate a uomini importanti. Loro sono l’esempio di atti di ribellione portati avanti da donne che non accettano di piegarsi. Il loro destino purtroppo era già scritto fin dalla nascitta. Sono ricordate per la Guerra di Troia. . .  ma c’è di più. Loro sono un monito di come si può e deve lottare per diventare padrone e artefici di un società che denigra la donna.

Pentesilea ne “Il mistero delle Amazzoni”: regina forte e temuta. Dopo che la sorella Ippolita (grande regina colpita dall’arco di cupido) tradirà la fiducia di Pentisilea, a quest’ultima non rimarrà altro da fare se non succederle al trono del regno delle Amazzoni. Le Amazzoni, guerriere dallo spirito forte che usano gli uomini solo per dar alla luce nuove donne. Pentesilea avrà un solo obiettivo: ricordare al mondo chi sono le Amazzoni. Lei imbraccerà le armi e lotterà fino alla fine.

Vi piacciono I miti? Allora non potete non leggere questi libri.

Noi donne abbiamo sempre fatto la storia ma purtroppo spesso non ci sono stati riconosciuti I meriti. Ad ogni modo l’unica cosa che penso è che dobbiamo essere sempre forti perché niente ci deve o può abbattare!

P.s. Le cover sono magnifiche, mi ricordano molto le antiche anfore!!


…. sul profilo Instagram e scorrendo il post fino alla fine troverete un piccolo tocco personale che nasce dalla mia seconda passione oltre ai libri: la moda…. 


Se ti è piaciuto il post lascia un commento e condividi 😘




Outfit:

@dolcegabbana Vestito

@aquazzura Sandali

Commenti

POST POPOLARI

Recensione “Game of chaos. Redenzione” di Hazel Riley

  “Il sole picchia sui nostri corpi, ma qualche goccia d'acqua ci cade addosso. È piacevole. E io spero che lui stia bene. Spero che lui riesca sempre a trovare l'arcobaleno in mezzo alla pioggia. Perché desidero la sua felicità più di quanto desideri la mia. «Hell?» mi sussurra con dolcezza. «Nella mia storia, tu sei l'eroe.” Dear romantic reader “Game of chaos. Redenzione” è il terzo volume della serie mitologica della nostra Hazel. Questa volta il protagonista sarà Ares.  Ares Lively cresciuto tra le regole spietate e i giochi crudeli della famiglia Lively, ha imparato che fidarsi di qualcuno può costare caro. La posta in gioco non è mai stata così alta, e mentre gli avversari si avvicinano, Ares dovrà decidere se fare di tutto per proteggere chi ama o lasciarsi consumare dal caos.  Ares è un personaggio che si sente sbagliato in ogni cosa, una testa calda che non riesce a trovare pace. Non vede redenzione, non vede speranza.  Ho adorato leggere della sua crescita...

Recensione “Lether e Lark” di Brynne Weaver

  Dear #readers, e se per amore delle persone a cui tenete di più foste costretti a sposare l’uomo    più odioso del mondo e con cui non avete minimamente niente in comune lo accettereste?  Lachlan Kane, killer professionista, vorrebbe ritirarsi dagli "affari" e dimenticare il passato fino a quando Lark Montague, gli propone un accordo: lui darà la caccia a un assassino e lei gli garantirà la libertà.  Sappiamo benissimo che i matrimoni di convenienza e gli hate-to-lovers sono tra i generi che più amiamo, mettiamoci in mezzo spicy da shock culturale, passione infinita e un uomo (UN UOMO) che ti fa sentire al sicuro dal mondo intero, capace di sceglierti e la ricetta perfetta è pronta. I libri di Brynne Weaver sono molto particolari e non per tutti…. Però devo ammettere che questo stile un po’ macabro ma con simpatia non mi dispiace. Se volete leggere qualcosa di decisamente fuori dal comune capace di tenervi attaccati alle pagine con un po’ di azione, non fateve...