Passa ai contenuti principali

Recensione “She’s my trouble” di Angela Contini

 

Dear romantic readers, Angela Contini, Marika Bovenzi vi ringrazio dal profondo del mio cuore! Cari lettori, queste due ragazze sono carine, gentili e super speciali. 

Appena Marika e Angela hanno saputo del mio problema con la pagina Instagram mi hanno contattato e cercato di aiutarmi. Mi hanno mandato persino la copia Di “She’s my trouble” nonostante potessi pubblicare la review solo sul blog. Grazie, grazie, grazie, al mondo dovrebbero esistere più persone come voi.

“She’s my trouble” è una novella che dovete assolutamente leggere dopo i primi tre capitoli stand-alone di questa stupenda saga. Con “She’s my trouble” ci troveremo ancora una volta nella nostra amata Corea…. Anzi, “bazzicheremo” tra Napoli e la Corea. 

Ritroveremo un po’ tutti, ma i veri protagonisti saranno ancora una volta Marika e Yeol. 

Dopo che Marika ha accettato di sposare Yeol, i due voleranno a Napoli per fare la conoscenza dei parenti della sposa. 

Qui nasceranno una serie di incomprensioni che faranno comportare Yeol da Yeol! 

Insomma farà un gran pasticcio, ma si sa l’amore è amore. Se si è vicini alla persona che ti completa e ti rende la vita colorata, non si può far altro che combattere. 

Il nostro Yeol è un piccolo cucciolo che stravede per Marika. Figo, bello e perfetto non riuscirà mai e poi mai a fare a meno di lei. Tutte noi vorremmo uno Yeol nella vita (andrebbe bene anche tra le pagine di un libro, beata te Marika). Lui è un cuore romantico, un uomo dagli occhi dolci a cui non si può resistere. 


“Marika, tesoro, ti prometto che dovunque sarai tu, ci sarò io. Perché sei casa per me»”


Marika è e sarà sempre il mio mito. È la donna coraggiosa, combattiva e carismatica che vorrei essere. Lei è forte, non si piega agli altri. Ma tutti abbiamo le nostre fragilità, qualcosa che ci ferisce. L’amore però può lenire ogni cosa. 


“«Non esistono se. Sarebbe andata esattamente così. In un

modo o nell'altro saremmo comunque arrivati fin qui».”


Persino la nostra Marika si commuoverà davanti un vestito di tulle bianco (con anfibi annessi ovviamente). 

Per me questi libri rappresentano un sogno (essendo amante dei drama), mi diverto e mi commuovo in egual misura. 

Marika, Angela, grazie ancora per avermi dato l’opportunità di leggere in anteprima la novella. Siete uniche!! 

P.s. Adesso peró non vedo proprio l’ora di sapere altro su Cassie, ma anche su Min-Ji e su tutti i Cosmo!! 


“Bastavamo noi due, bastavamo a noi stessi, bastava la nostra storia e il nostro

amore, ma abbiamo imparato che non basta davvero. Quando il tempo passa

e l'amore da germoglio diventa pianta, perché dia frutti, ha bisogno di cure e

nutrimento.

È quello che faremo d'ora in poi, perché teniamo a questo amore più che alla

nostra vita. Proteggeremo questo sentimento a tutti i costi.”


…. sul profilo Instagram e scorrendo il post fino alla fine troverete un piccolo tocco personale che nasce dalla mia seconda passione oltre ai libri: la moda…. 


Se ti è piaciuto il post lascia un commento e condividi 😘




Outfit:

@realmrvalentino Anfibi

@loulouthebrand Dress

Commenti

POST POPOLARI

Recensione “Game of chaos. Redenzione” di Hazel Riley

  “Il sole picchia sui nostri corpi, ma qualche goccia d'acqua ci cade addosso. È piacevole. E io spero che lui stia bene. Spero che lui riesca sempre a trovare l'arcobaleno in mezzo alla pioggia. Perché desidero la sua felicità più di quanto desideri la mia. «Hell?» mi sussurra con dolcezza. «Nella mia storia, tu sei l'eroe.” Dear romantic reader “Game of chaos. Redenzione” è il terzo volume della serie mitologica della nostra Hazel. Questa volta il protagonista sarà Ares.  Ares Lively cresciuto tra le regole spietate e i giochi crudeli della famiglia Lively, ha imparato che fidarsi di qualcuno può costare caro. La posta in gioco non è mai stata così alta, e mentre gli avversari si avvicinano, Ares dovrà decidere se fare di tutto per proteggere chi ama o lasciarsi consumare dal caos.  Ares è un personaggio che si sente sbagliato in ogni cosa, una testa calda che non riesce a trovare pace. Non vede redenzione, non vede speranza.  Ho adorato leggere della sua crescita...

Recensione “Lether e Lark” di Brynne Weaver

  Dear #readers, e se per amore delle persone a cui tenete di più foste costretti a sposare l’uomo    più odioso del mondo e con cui non avete minimamente niente in comune lo accettereste?  Lachlan Kane, killer professionista, vorrebbe ritirarsi dagli "affari" e dimenticare il passato fino a quando Lark Montague, gli propone un accordo: lui darà la caccia a un assassino e lei gli garantirà la libertà.  Sappiamo benissimo che i matrimoni di convenienza e gli hate-to-lovers sono tra i generi che più amiamo, mettiamoci in mezzo spicy da shock culturale, passione infinita e un uomo (UN UOMO) che ti fa sentire al sicuro dal mondo intero, capace di sceglierti e la ricetta perfetta è pronta. I libri di Brynne Weaver sono molto particolari e non per tutti…. Però devo ammettere che questo stile un po’ macabro ma con simpatia non mi dispiace. Se volete leggere qualcosa di decisamente fuori dal comune capace di tenervi attaccati alle pagine con un po’ di azione, non fateve...