Passa ai contenuti principali

Recensione “Offline” di Fannie Heather

 

Dear romantic readers, “Offline” é il primo libro di una serie che sbarca direttamente da Wattpad. Non vi nego, ogni tanto, di essere restia ad approcciarmi ai libri di Wattpad…. Ma puntualmente rimango soddisfatta. 

“Offline” è un mistery- romance che rappresenta una sorta di apertura di questa serie. Vengono presentati i personaggi, la loro storia e l’ambientazione. Ci troviamo a Glasgow, che meraviglia amo la Scozia. 

Ginger sta per iniziare gli studi presso una stupenda accademia, tutti sarebbero entusiasti ma la sua vita ha assunto dei toni diversi da quando da bambina ha perso il padre a causa di strane circostanze che si sono susseguite in un solo attimo. 

L’accademia rappresenterà una svolta nel momento in cui incontrerà un ragazzo dagli occhi grigi. 


“Un incontro con due occhi argentei come urto di metalli,

che tradivano un'intelligenza fuori dal comune. Di norma, me la sarei data a

gambe. Perché laddove io tentavo di non soccombere alle mie ombre, il

proprietario di quegli occhi non muoveva un muscolo per mandarle via,

come se solo con loro si sentisse a casa. Ma quella volta, spinta da una

sensazione mai provata prima, scelsi di rischiare. E finalmente capii perché

le ombre odiassero così tanto l'amore.”


Travis è un genio con i computer che sarà in grado di attirare a se Ginger come una calamita. 

Ginger non l’ho ancora compresa a pieno, so che come Travis presumibilmente, è stata colpita da un dolore che l’ha lacerata e resa schiva nei confronti degli altri (giustamente).

Travis è un mistero, questo volume ci presenterà un ragazzo che si è infiltrato nell’accademia per ragioni inspiegabili (no spoiler nè altro). 

Ginger e Travis sono accumunati dal dolore e dalle ombre che gli eventi della vita gli hanno causato. Due anime affini che devono rimarginare le proprie ferite.  

Solo sotto la luce della luna Ginger e Travis si apriranno e cominceranno ad avere qualcosa…. Diciamolo, le interazioni per il momento sono state abbastanza minime. Credo che ancora ci sia un intero mondo da scoprire. 


“«So poco della notte, ma la notte sembra sapere di me. E in più, mi

cura come se mi amasse, mi copre la coscienza con le sue stelle. Forse la notte

è la vita e il sole la morte. Forse la notte è niente, e le congetture sopra di lei

niente, e gli esseri che la vivono niente».”


Non voglio e non posso addentrarmi di più per non rovinarvi la lettura. Vi dico solo di non fermarvi perché prevedo una serie di misteri e rivelazioni che ci sconvolgeranno. 

Il finale poi…. Mi fa solo URLARE PER CHIEDERE QUANDO USCIRÀ IL LIBRO SUCCESSIVO!!! 


“«La notte è misteriosa...» farneticai, rivolgendo lo sguardo al soffitto. C'era

soltanto una striscia di luce che lo tagliava in obliquo, causata dalla porta

socchiusa. «Mi è sempre piaciuta. Di notte le persone sono poetiche, si aprono

facilmente, come se il silenzio che l'accompagna riuscisse a esternare le loro

fragilità.»”


…. sul profilo Instagram e scorrendo il post fino alla fine troverete un piccolo tocco personale che nasce dalla mia seconda passione oltre ai libri: la moda…. 


Se ti è piaciuto il post lascia un commento e condividi 😘



Outfit:

@off___white Dress

@georgejensen Bracciale 

@neous Shoes

Commenti

POST POPOLARI

Recensione “Game of chaos. Redenzione” di Hazel Riley

  “Il sole picchia sui nostri corpi, ma qualche goccia d'acqua ci cade addosso. È piacevole. E io spero che lui stia bene. Spero che lui riesca sempre a trovare l'arcobaleno in mezzo alla pioggia. Perché desidero la sua felicità più di quanto desideri la mia. «Hell?» mi sussurra con dolcezza. «Nella mia storia, tu sei l'eroe.” Dear romantic reader “Game of chaos. Redenzione” è il terzo volume della serie mitologica della nostra Hazel. Questa volta il protagonista sarà Ares.  Ares Lively cresciuto tra le regole spietate e i giochi crudeli della famiglia Lively, ha imparato che fidarsi di qualcuno può costare caro. La posta in gioco non è mai stata così alta, e mentre gli avversari si avvicinano, Ares dovrà decidere se fare di tutto per proteggere chi ama o lasciarsi consumare dal caos.  Ares è un personaggio che si sente sbagliato in ogni cosa, una testa calda che non riesce a trovare pace. Non vede redenzione, non vede speranza.  Ho adorato leggere della sua crescita...

Recensione “Lether e Lark” di Brynne Weaver

  Dear #readers, e se per amore delle persone a cui tenete di più foste costretti a sposare l’uomo    più odioso del mondo e con cui non avete minimamente niente in comune lo accettereste?  Lachlan Kane, killer professionista, vorrebbe ritirarsi dagli "affari" e dimenticare il passato fino a quando Lark Montague, gli propone un accordo: lui darà la caccia a un assassino e lei gli garantirà la libertà.  Sappiamo benissimo che i matrimoni di convenienza e gli hate-to-lovers sono tra i generi che più amiamo, mettiamoci in mezzo spicy da shock culturale, passione infinita e un uomo (UN UOMO) che ti fa sentire al sicuro dal mondo intero, capace di sceglierti e la ricetta perfetta è pronta. I libri di Brynne Weaver sono molto particolari e non per tutti…. Però devo ammettere che questo stile un po’ macabro ma con simpatia non mi dispiace. Se volete leggere qualcosa di decisamente fuori dal comune capace di tenervi attaccati alle pagine con un po’ di azione, non fateve...