Passa ai contenuti principali

Recensione “L’eredità” di Elle Kennedy

 

Dear romantic readers, quante volte ci siamo chiesti cosa sia successo dopo un lieto fine?

Elle Kennedy ci regala un assaggio delle nostre coppie del cuore della “The campus series” con “L’eredità”. 

Garrett e Hannah, Logan e Grace, Dean e Allie, Tucker e Sabrina non avevano immaginato che la vita dopo il college sarebbe stata così complicata. Essere adulti non è per niente facile ma con la persona che ti fa battere il cuore e ti riempie di vita le giornate tutto si schiarisce. L’amore che è la cosa più difficile al mondo può solo far del bene se hai accanto la tua anima gemella. 


“Quando siamo stati insieme la prima volta, al liceo, non avrei mai e poi mai

immaginato che ci saremmo innamorati, o che alla fine saremmo andati a vivere insieme per costruirci una vita. Eppure eccoci qua.”


Il libro è diviso in quattro parti dove ogni parte è dedicata a una delle nostre coppie. Non voglio andare troppo nel dettaglio, posso solo dirvi che troverete tante sorprese…. Nuovi arrivi, nuovi eventi, qualche incomprensione e scaramuccia. Ma in fondo la vita non è pur questa? Dopo il lieto fine non è mica tutto rose e fiori.


“«Un giorno vorrò sposarti. E fino a quel giorno, voglio essere la tua fidanzata»

Deglutisce nervosamente, vedo la sua gola abbassarsi. «Allora. Detto ciò. Vuoi

tu, Dean Sebastian Kendrick Heyward-Di Laurentis, essere il mio fidanzato?».

Sono costretto a mordermi l'interno delle guance per frenare l'impeto

dell'emozione che sento in gola. Deglutisco anche io un paio di volte, poi porto

la mano libera alla sua bocca e le strofino il labbro inferiore con il pollice.

«Certo che lo voglio». Ho la voce roca e devo schiarirmi la voce prima di prose-

guire. «Se anche tu mi vorrai».

«Sempre», dice Allie, lasciandosi andare al mio tocco. «Io ti vorrò sempre».”


Ho amato poter ritrovare questi ragazzi che sono come una famiglia e da sempre si coprono le spalle a vicenda. Una famiglia allargata che ha i suoi pregi e i suoi difetti. Dovete immaginare il libro come un epilogo dell’epilogo.

La storia è super leggera e si legge in poche ore, l’unica difficoltà che ho avuto è stato ricordare, infatti il consiglio che vi do è di fare un excursus dei libri precedenti in modo tale da godervi a pieno la lettura.


“La verità è che

senza di lei non sarei mai arrivato a tanto. È stata la prima persona in grado di

aiutarmi ad accettare il mio passato, in qualche modo, ed è stato grazie al suo

supporto che ho trovato il coraggio di affrontarlo.

È lei a far di me un uomo migliore.”


…. sul profilo Instagram e scorrendo il post fino alla fine troverete un piccolo tocco personale che nasce dalla mia seconda passione oltre ai libri: la moda…. 


Se ti è piaciuto il post lascia un commento e condividi 😘




Outfit:

@tomford Completo 

@tagliatoreofficial Shirt 

@Nike Shoes 

Commenti

POST POPOLARI

Recensione “Game of chaos. Redenzione” di Hazel Riley

  “Il sole picchia sui nostri corpi, ma qualche goccia d'acqua ci cade addosso. È piacevole. E io spero che lui stia bene. Spero che lui riesca sempre a trovare l'arcobaleno in mezzo alla pioggia. Perché desidero la sua felicità più di quanto desideri la mia. «Hell?» mi sussurra con dolcezza. «Nella mia storia, tu sei l'eroe.” Dear romantic reader “Game of chaos. Redenzione” è il terzo volume della serie mitologica della nostra Hazel. Questa volta il protagonista sarà Ares.  Ares Lively cresciuto tra le regole spietate e i giochi crudeli della famiglia Lively, ha imparato che fidarsi di qualcuno può costare caro. La posta in gioco non è mai stata così alta, e mentre gli avversari si avvicinano, Ares dovrà decidere se fare di tutto per proteggere chi ama o lasciarsi consumare dal caos.  Ares è un personaggio che si sente sbagliato in ogni cosa, una testa calda che non riesce a trovare pace. Non vede redenzione, non vede speranza.  Ho adorato leggere della sua crescita...

Recensione “Lether e Lark” di Brynne Weaver

  Dear #readers, e se per amore delle persone a cui tenete di più foste costretti a sposare l’uomo    più odioso del mondo e con cui non avete minimamente niente in comune lo accettereste?  Lachlan Kane, killer professionista, vorrebbe ritirarsi dagli "affari" e dimenticare il passato fino a quando Lark Montague, gli propone un accordo: lui darà la caccia a un assassino e lei gli garantirà la libertà.  Sappiamo benissimo che i matrimoni di convenienza e gli hate-to-lovers sono tra i generi che più amiamo, mettiamoci in mezzo spicy da shock culturale, passione infinita e un uomo (UN UOMO) che ti fa sentire al sicuro dal mondo intero, capace di sceglierti e la ricetta perfetta è pronta. I libri di Brynne Weaver sono molto particolari e non per tutti…. Però devo ammettere che questo stile un po’ macabro ma con simpatia non mi dispiace. Se volete leggere qualcosa di decisamente fuori dal comune capace di tenervi attaccati alle pagine con un po’ di azione, non fateve...