Passa ai contenuti principali

Recensione “Caged” di Naike Ror

 

Dear romantic readers, siamo all’ottavo volume della nostra amata RedOak. FINALMENTE cominciamo a conoscere i componenti della NASA. Ammettiamo, non aspettavamo altro! 

Il primo sarà Amos. Quanto vi ha incuriosito in Candy? Bhe a me moltissimo. 

Per Amos il maniero non ha rappresentato un bel periodo e l’unica cosa che si è salvata è l’aver trovato dei veri amici per la vita. 

Lui ha un lavoro soddisfacente e aiuta il prossimo come può.

Sofia è la direttrice dei magazzini Serafini (che lavoro magnifico) tra un impegno e l’altro cercherà di trovare un amore in grado di rimanerle accanto…. Tutto ciò tramite app. 

Ovviamente non è per niente facile, soprattutto nel momento in cui si palesa l’ “Innominato”/ Amos. Per un misterioso caso, in sua presenza ogni appuntamento finisce nel peggiore dei modi. Ci sarà un motivo per cui tutto ciò accade…. Sfortuna o destino? 

Sofia e Amos sono PERFETTI! Hanno gli stessi gusti, le stesse passioni e lo stesso senso dell’umorismo…. Non che l’amore sia solo questo ovviamente.

Naike Ror con questo suo romanzo ci racconta di un uomo che, al contrario di quello che si pensa, ha bisogno di essere “catturato/ ingabbiato” da un amore vero in grado di fargli riacquistare fiducia nel mondo. Non c’è niente di più bello a volte della quotidianità, dell’amore che si racconta tramite gesti i gesti normali di tutti i giorni. 

Sofia cerca qualcuno capace di capirla, perché lei è una donna indipendente che punta in alto sul lavoro. Non cerca di certo un uomo che la rimproveri riguardo la sua ambizione o che si senta sminuito dalla donna che è. 

Maaaaa dopo Caged adesso mi aspetto altri due volumi bomba!!! Noah mio amato quando toccherà a te? 


…. sul profilo Instagram e scorrendo il post fino alla fine troverete un piccolo tocco personale che nasce dalla mia seconda passione oltre ai libri: la moda…. 


Se ti è piaciuto il post lascia un commento e condividi 😘




Outfit:

@dvf Dress

@sterlingkingny Jewellery 

@parostexas_it Shoes 

@alexandermcqueen Clutch 

@maison_close Collant

Commenti

POST POPOLARI

Recensione “Before Dawn” di Valentina Ferraro

  Dear #readers, alla fine di “Before dawn” la prima cosa che ho pensato è stata “Cara Valentina mi hai portato ai tempi di Quanto dura per sempre”. Abbiamo capito che se leggiamo Canada dobbiamo avere paura. Jor e Chace sono entrati a far parte della mia top ten di ship del cuore (Ben e Cat, della serie matching scars, dominano sempre).  Non so come sia possibile ma ho alternato momenti di gioia a dolore ma ancora una volta mi sono ritrovata a sospirare per tutto l’amore che traspare dalle pagine. L’amore di due ragazzi che nonostante le difficoltà si sono ritrovati e l’amore di una combriccola di amici che vorrei di certo avere nei momenti difficili.  È stato emozionante vedere l’audacia di Jor nel continuare semplicemente ad amare oltre la paura e poi Chace che ha trovato il coraggio di andare a prendersi la felicità che pensava di non meritare.  Perché a volte ci tratteniamo dallo stare con una persona pensando di essere imperfetti?  Per quanto mi riguarda p...

Recensione “Lether e Lark” di Brynne Weaver

  Dear #readers, e se per amore delle persone a cui tenete di più foste costretti a sposare l’uomo    più odioso del mondo e con cui non avete minimamente niente in comune lo accettereste?  Lachlan Kane, killer professionista, vorrebbe ritirarsi dagli "affari" e dimenticare il passato fino a quando Lark Montague, gli propone un accordo: lui darà la caccia a un assassino e lei gli garantirà la libertà.  Sappiamo benissimo che i matrimoni di convenienza e gli hate-to-lovers sono tra i generi che più amiamo, mettiamoci in mezzo spicy da shock culturale, passione infinita e un uomo (UN UOMO) che ti fa sentire al sicuro dal mondo intero, capace di sceglierti e la ricetta perfetta è pronta. I libri di Brynne Weaver sono molto particolari e non per tutti…. Però devo ammettere che questo stile un po’ macabro ma con simpatia non mi dispiace. Se volete leggere qualcosa di decisamente fuori dal comune capace di tenervi attaccati alle pagine con un po’ di azione, non fateve...