Passa ai contenuti principali

Recensione “Volevo solo il lieto fine” di Maria Sveva Morelli

 

Dear romantic readers, ringrazio l’autrice per il romanzo. 

Amo tantissimo i romanzi dolci che mi tengono attaccati alle pagine, e questo è stato uno di quelli. 

Un libro che parla di una dolce ragazza di nome Violet alla ricerca appunto del lieto fine e di ciò che è davvero. Ho adorato pensare ai suoi outfit!

Violet ha la vita che forse un po’ tutte vorremmo, vive a New York e fa la scrittrice. Ma qualcosa le manca per essere realmente felice: l’amore. 

Quando però la ragazza si sveglierà confusa in ospedale dicendo di chiamarsi Vanilla (come una delle protagoniste dei suoi libri) e per di più sostenendo di essere innamorata di un uomo (Frank) con cui ha avuto una relazione disastrosa anni prima ne vedremo delle belle.


“«Il guaio è che ci innamoriamo anche di uomini in carne e ossa, non solo di quelli inchiostro e carta. I nostri personaggi possono essere capricciosi, ma alla fine capiscono di essere stati presi all’amo, mentre gli altri…»”


Nonostante siamo tutte delle sognatrici innamorate dei nostri uomini di carta, dietro l’angolo (a volte, spero spesso) c’è anche l’uomo capace di farci tremare le ginocchia.

Uno degli aspetti più belli è anche ciò che c’è tra Violet e i suoi libri, a un certo punto realtà e fantasia si mescolerà per far nascere qualcosa di unico ma ovviamente ciò che bisogna sempre tenere a mente è che nella vita il lieto fine va inseguito e conquistato. 


“Riusciva a soffocare qualunque emozione. Tranne quando scriveva"


Violet, Frank e tutti i personaggi secondari sono rimasti impressi nella mia mente. Sono così carini da avermi regalato un sorriso ad ogni “incontro”. 

Mi sono tanto emozionata a leggere di questa vita newyorkese, ho immaginato io stessa di passeggiare tra quelle strade alla ricerca dell’amore che mi facesse sussultare il cuore. 

Una storia che mi ha catapultata in ciò che tutte vorremmo vivere, un’avventura vera alla ricerca dell’amore. 

Non voglio aggiungere altro per non far spoiler, posso dirvi solo che lo stile è semplice e rosa, ci si può solo innamorare. 

Mi sono sentita travolta e non posso far altro che consigliarvelo…. Non siete curiosi di sapere se si raggiungerà davvero il lieto fine? 


"Era un incontro di solitudini, di persone alla ricerca di una nuova strada da percorrere, perché quella precedente era sterrata e piena di fossi".


…. sul profilo Instagram e scorrendo il post fino alla fine troverete un piccolo tocco personale che nasce dalla mia seconda passione oltre ai libri: la moda…. 


Se ti è piaciuto il post lascia un commento e condividi 😘




Outfit:

@cloecassandro Dress

@scarosso Shoes

Commenti

POST POPOLARI

Recensione “Mocker” di Kira Shell

  “Un rogo interiore consuma il cuore di chi porta un peso troppo grande. Può bruciare o purificare. È una luce che dalla forza della distruzione abbaglia l'oscurità. Ma non la tua...” Dear #readers, cosa si può dire su Kira?  I suoi libri sono sempre un mix di passione, introspezione e psicologia. Se l'oscurità ti chiamasse, la seguiresti o la combatteresti? Arleen è una ragazza francese, timida e riservata che per combattere il dolore della perdita si concede una vacanza a New York. Una volta atterrata, viene rapita da un potente criminale ma uno sconosciuto la mette in salvo. Il suo nome è Xavier e non è certo un eroe. Leader dei Krew…. Xavier, un personaggio affascinante da analizzare…. Dall’animo e dalla psiche complessa e nera come la pece. Definirlo eroe è un eufemismo. Lui non ha gentilezza, non ha amore però…. La cosa che più mi rimane è quando questo genere di personaggi in qualche modo rimangano incastrati nella protagonista. Diventano possessivi e inconsciamente co...

Recensione “Before Dawn” di Valentina Ferraro

  Dear #readers, alla fine di “Before dawn” la prima cosa che ho pensato è stata “Cara Valentina mi hai portato ai tempi di Quanto dura per sempre”. Abbiamo capito che se leggiamo Canada dobbiamo avere paura. Jor e Chace sono entrati a far parte della mia top ten di ship del cuore (Ben e Cat, della serie matching scars, dominano sempre).  Non so come sia possibile ma ho alternato momenti di gioia a dolore ma ancora una volta mi sono ritrovata a sospirare per tutto l’amore che traspare dalle pagine. L’amore di due ragazzi che nonostante le difficoltà si sono ritrovati e l’amore di una combriccola di amici che vorrei di certo avere nei momenti difficili.  È stato emozionante vedere l’audacia di Jor nel continuare semplicemente ad amare oltre la paura e poi Chace che ha trovato il coraggio di andare a prendersi la felicità che pensava di non meritare.  Perché a volte ci tratteniamo dallo stare con una persona pensando di essere imperfetti?  Per quanto mi riguarda p...