Passa ai contenuti principali

Recensione “Taurus” e “Venus” di Marilena Barbagallo

 

Dear romantic readers, vi do il mio Benvenuto al castello dei Leclerc. Dire che ho aspettato troppo a leggere questa saga è decisamente poco! 

Senza dirvi niente piano piano mi sono divorata i primi due volumi. 

I primi due sono uno il seguito dell’altro quindi non leggete Venus senza aver letto Taurus.

Il tutto inizia con una piccola Venus inconsapevole che cade tra le braccia del nostro Taurus. Una Venus quattordicenne con un Taurus quasi trentenne…. Abbiamo l’ age gap. Ho sofferto per questo? Decisamente no! E devo ammettere che finora loro due sono la mia coppia preferita. 


“Le avrei voluto dire solamente grazie di essere qui.

Le avrei voluto sussurrare un mi manchi.

Le avrei voluto dare una carezza.”


La piccola Venus peró crescerà, ma crescerà mantenendo nel cuore il suo Toro. E se nel primo libro i due arrivano (per un breve atto) a scontrarsi, nel secondo tra i tanti misteri e intrecci che avvolgono i Leclerc, nascerà la consapevolezza di non poter stare l’uno senza l’altro.

Venus è Il Personaggio che tanto amo nei libri, lei non ha paura di Taurus, non ha paura degli intrighi e non ha paura di tutte quelle verità sconcertanti che di certo spaventerebbero molti. Lei non si arrende, ha racchiuso e custodito nel suo cuore un amore grande che nel tempo è maturato e l’ha resa consapevole di ciò che vuole. 


“ricordati sempre che sei una Morel e una

Morel non si piega. Una Morel punta al massimo. Non si accontenta di qual-

cuno che ci tiene la mano, fingendosi disponibile. Una Morel sceglie le persone

di cui fidarsi, non si fida di chi si offre gratuitamente”


E poi c’è lui…. Il mio amato Taurus, nel primo volume cercavo di comprenderlo fin dal principio ma poi mi ha sconvolta. Come tutti i comuni mortali, il grande Taurus ha paura di fronte il sentimento chiamato amore (non preoccuparti Taurus, non sei il solo).


“Ecco, lui era uno di quegli uomini che ti spingevano a porti quel genere di

domande. Era un uomo "effetto caos": ammaliante e magnetico.

Lo guardavi, ne rimanevi sopraffatta e ti innamoravi.”


 Il suo passato è cosparso di atti disdicevoli e crede che la sua Venere non riuscirà mai ad accettarlo…. E quando tutto sembra andare per il meglio sa che Venere deve sposare suo fratello Scorpio…. Che gran confusione. 

Una confusione che posso definire solo piacevole. Non vedo già l’ora di leggere il resto. 

P.s. l’amore di Taurus per la sua famiglia mi ha commossa.

 P.p.s. QUANTO HO AMATO KRUM!!! 


…. sul profilo Instagram e scorrendo il post fino alla fine troverete un piccolo tocco personale che nasce dalla mia seconda passione oltre ai libri: la moda…. 


Se ti è piaciuto il post lascia un commento e condividi 😘




Outfit:

@damiani Necklace 

@michellemason Dress

@gianvitorossi Shoes

Commenti

POST POPOLARI

Recensione “Game of chaos. Redenzione” di Hazel Riley

  “Il sole picchia sui nostri corpi, ma qualche goccia d'acqua ci cade addosso. È piacevole. E io spero che lui stia bene. Spero che lui riesca sempre a trovare l'arcobaleno in mezzo alla pioggia. Perché desidero la sua felicità più di quanto desideri la mia. «Hell?» mi sussurra con dolcezza. «Nella mia storia, tu sei l'eroe.” Dear romantic reader “Game of chaos. Redenzione” è il terzo volume della serie mitologica della nostra Hazel. Questa volta il protagonista sarà Ares.  Ares Lively cresciuto tra le regole spietate e i giochi crudeli della famiglia Lively, ha imparato che fidarsi di qualcuno può costare caro. La posta in gioco non è mai stata così alta, e mentre gli avversari si avvicinano, Ares dovrà decidere se fare di tutto per proteggere chi ama o lasciarsi consumare dal caos.  Ares è un personaggio che si sente sbagliato in ogni cosa, una testa calda che non riesce a trovare pace. Non vede redenzione, non vede speranza.  Ho adorato leggere della sua crescita...

Recensione “Lether e Lark” di Brynne Weaver

  Dear #readers, e se per amore delle persone a cui tenete di più foste costretti a sposare l’uomo    più odioso del mondo e con cui non avete minimamente niente in comune lo accettereste?  Lachlan Kane, killer professionista, vorrebbe ritirarsi dagli "affari" e dimenticare il passato fino a quando Lark Montague, gli propone un accordo: lui darà la caccia a un assassino e lei gli garantirà la libertà.  Sappiamo benissimo che i matrimoni di convenienza e gli hate-to-lovers sono tra i generi che più amiamo, mettiamoci in mezzo spicy da shock culturale, passione infinita e un uomo (UN UOMO) che ti fa sentire al sicuro dal mondo intero, capace di sceglierti e la ricetta perfetta è pronta. I libri di Brynne Weaver sono molto particolari e non per tutti…. Però devo ammettere che questo stile un po’ macabro ma con simpatia non mi dispiace. Se volete leggere qualcosa di decisamente fuori dal comune capace di tenervi attaccati alle pagine con un po’ di azione, non fateve...