Passa ai contenuti principali

Recensione “Pride” di Carola Rifino

 

Dear romantic readers, quando ho letto il primo volume di questa magnifica serie di stand-alone di Carola Rifino sono rimasta a bocca aperta. Io mi sono seriamente innamorata di Josh il finto Dongiovanni e di Clo la sua Cenerentola. 

In “Pride” i protagonisti saranno Emilia ed Ares…. E se avete letto “Prejudice” sapete quanto questa coppia merita davvero. 

Emilia “Ricciolina” nel momento in cui conosce Ares “Mr. Burberry” rimarrà folgorata. Il suo incontro con quell’uomo dagli occhi cangianti la sconvolgerà del tutto. Perché Emilia è forte, indipendente e non sente il bisogno di definire un posto “casa” perché la sua “casa” è la libertà che il mondo è riuscito a donargli. 


“Se un fulmine potesse essere generato da un tocco tra due persone, noi

avremmo appena dato vita a uno spettacolare temporale estivo.

Uno di quelli che si sviluppano in un secondo, quando il terreno è talmente

surriscaldato da far espandere una piccola bolla di calore in una gigantesca

nube piena di pioggia, pronta a esplodere in una rinfrescante boccata d'aria.”


Ares l’uomo dal cuore distrutto, per lui non esistono delle vere relazioni e con le donne mette le cose in chiaro fin dal primo momento. Nel momento in cui, però, incrocerà la sua Ricciolina i suoi pensieri saranno incentrati su di lei. Lei diventerà una vera ragione di vita. 


“Quegli occhi, di quell'inusuale colore oro, mi attirarono a loro; come il malinconico canto di una sensuale sirena attrae un

marinaio sperduto in un mare in tempesta.”


Un’ affinità mentale semplicemente perfetta, l’orgoglio li pervade ma l’amore in qualche modo riesce a guidarli. Un amore che parte da Amsterdam per poi proseguire a Parigi e New-York. A ogni libro mi ritrovo a sottolineare un numero imbarazzante di frasi. Ogni punto, ogni pagina è cosparsa di poesia.  

È vero quello che si dice: l’amore mette da parte ogni forma di orgoglio. 

Rispetto a Prejudice ho trovato un libro meno “leggero”. Josh e Clo erano impostati in un modo mentre Emilia e Ares sono tutt’altro. Ho apprezzato la loro caratterizzazione. 

Con i libri di Carola Rifino raggiungere il lieto fine è davvero una corsa a perdifiato ma cosa posso dire se non che li ho amati entrambi. Quasi settecento pagine lette in tre giorni. 

Ho ritrovato quella famiglia di Amsterdam dal quale io stessa vorrei tornare e adesso sono impaziente di avere le risposte a tutti i quesiti che mi assillano…. Forse uno in particolare. Il nostro Josh riuscirà a fare la proposta perfetta alla sua Cenerentola? 

Caro Josh se lei dovesse rifiutarti non ti preoccupare ci sono io. 

Bellissimo davvero, non vedo l’ora di sapere la storia e il mistero in cui sono avvolti Alex e Alessandra. 


“Il cielo stasera è un condensato di sogni

inespressi e desideri mai realizzati. Un

intreccio di fibre, che nascondono la mia

paura di affrontare le conseguenze delle

mie scelte, un tessuto che copre il mondo

e la mia anima congelata. Ma il cielo non

riesce a scaldarmi stasera. L'unica che

può farlo sei tu.”


…. sul profilo Instagram e scorrendo il post fino alla fine troverete un piccolo tocco personale che nasce dalla mia seconda passione oltre ai libri: la moda…. 


Se ti è piaciuto il post lascia un commento e condividi 😘




Outfit:

@balmain Skirt 

@chanel Shirt 

@dior Top

@versace Shoes 

@pomellato Collana


Commenti

POST POPOLARI

Recensione “Game of chaos. Redenzione” di Hazel Riley

  “Il sole picchia sui nostri corpi, ma qualche goccia d'acqua ci cade addosso. È piacevole. E io spero che lui stia bene. Spero che lui riesca sempre a trovare l'arcobaleno in mezzo alla pioggia. Perché desidero la sua felicità più di quanto desideri la mia. «Hell?» mi sussurra con dolcezza. «Nella mia storia, tu sei l'eroe.” Dear romantic reader “Game of chaos. Redenzione” è il terzo volume della serie mitologica della nostra Hazel. Questa volta il protagonista sarà Ares.  Ares Lively cresciuto tra le regole spietate e i giochi crudeli della famiglia Lively, ha imparato che fidarsi di qualcuno può costare caro. La posta in gioco non è mai stata così alta, e mentre gli avversari si avvicinano, Ares dovrà decidere se fare di tutto per proteggere chi ama o lasciarsi consumare dal caos.  Ares è un personaggio che si sente sbagliato in ogni cosa, una testa calda che non riesce a trovare pace. Non vede redenzione, non vede speranza.  Ho adorato leggere della sua crescita...

Recensione “Lether e Lark” di Brynne Weaver

  Dear #readers, e se per amore delle persone a cui tenete di più foste costretti a sposare l’uomo    più odioso del mondo e con cui non avete minimamente niente in comune lo accettereste?  Lachlan Kane, killer professionista, vorrebbe ritirarsi dagli "affari" e dimenticare il passato fino a quando Lark Montague, gli propone un accordo: lui darà la caccia a un assassino e lei gli garantirà la libertà.  Sappiamo benissimo che i matrimoni di convenienza e gli hate-to-lovers sono tra i generi che più amiamo, mettiamoci in mezzo spicy da shock culturale, passione infinita e un uomo (UN UOMO) che ti fa sentire al sicuro dal mondo intero, capace di sceglierti e la ricetta perfetta è pronta. I libri di Brynne Weaver sono molto particolari e non per tutti…. Però devo ammettere che questo stile un po’ macabro ma con simpatia non mi dispiace. Se volete leggere qualcosa di decisamente fuori dal comune capace di tenervi attaccati alle pagine con un po’ di azione, non fateve...