Passa ai contenuti principali

Recensione “La regina delle sirene” di Alexandra Christo

 

Dear romantic readers, tutti almeno una volta nella vita dopo aver visto la sirenetta ha sognato di essere come lei. E non parliamo di quando in tv uscirono H2O e Mermaide Melody. Devo ammettere che ancora ora mi piacerebbe avere una coda e sentirmi libera di nuotare tra i misteri che nasconde il mare. 

Lira è la figlia della regina dei mari. Non è di certo la sirenetta che immaginiamo. Lira è crudele, letale ed è il Flagello dei principi. 

La madre non è una regina dal cuore d’oro e dopo che la figlia farà un errore irrimediabile la priverà del suo canto.


“«Bella principessa, così sola» giunge un mormorio in psáriin . «Il dolore e le

ossa ti fanno gola.»

«Non le ossa, bensì un cuore» dice un'altra voce. «Guarda dentro e vedi

l'amore.»”


 L’unico modo per tornare al mare è quello di portargli il cuore del principe Elian, il cacciatore di sirene.

Questi due mi sono piaciuti moltissimo. Tra loro la guerra è stata dietro l’angolo dal primo momento. 


“«Non è letale» dice Elian. Per essere un assassino, sembra stranamente

offeso all'idea. «E no.» Si interrompe e poi si volta verso di me con un mezzo

sorriso. «A meno che non fossi tu mia moglie.»

«Se fossi tua moglie, lo berrei di mia spontanea volontà.»

«Ah, ah!» Getta indietro la testa e rimette in tasca la fiala.

«Per fortuna non è qualcosa di cui dobbiamo preoccuparci.»”


Lira è tutt’altro che una donzella in pericolo, con il principe volavano letteralmente coltelli. 

Elian è il principe che di certo non porta la calzamaglia ma veste come un pirata. Quanto mi è piaciuto. Il classico ragazzo al quale sta stretta la sua posizione è che trova la libertà solo nel momento in cui prende il mare. Lui ti odia ma poi si prenderebbe una pallottola per te. 


“C'è sangue reale in me, ma il desiderio di avventura è più forte.”


Se volete l’avventura dovere leggerlo, magari la prima parte vi sembrata lenta ma poi vedrete che nella seconda ci sarà tanta azione. Ci troviamo di fronte a una favola dark che vi condurrà negli abissi più sanguinosi del mare. 


…. sul profilo Instagram e scorrendo il post fino alla fine troverete un piccolo tocco personale che nasce dalla mia seconda passione oltre ai libri: la moda…. 


Se ti è piaciuto il post lascia un commento e condividi 😘




Outfit:

@parrosh_official Giacca 

@balenciaga Pantaloni

@viaroma15 Stivali 

@pdpaola_jewelry 


Commenti

POST POPOLARI

Recensione “Game of chaos. Redenzione” di Hazel Riley

  “Il sole picchia sui nostri corpi, ma qualche goccia d'acqua ci cade addosso. È piacevole. E io spero che lui stia bene. Spero che lui riesca sempre a trovare l'arcobaleno in mezzo alla pioggia. Perché desidero la sua felicità più di quanto desideri la mia. «Hell?» mi sussurra con dolcezza. «Nella mia storia, tu sei l'eroe.” Dear romantic reader “Game of chaos. Redenzione” è il terzo volume della serie mitologica della nostra Hazel. Questa volta il protagonista sarà Ares.  Ares Lively cresciuto tra le regole spietate e i giochi crudeli della famiglia Lively, ha imparato che fidarsi di qualcuno può costare caro. La posta in gioco non è mai stata così alta, e mentre gli avversari si avvicinano, Ares dovrà decidere se fare di tutto per proteggere chi ama o lasciarsi consumare dal caos.  Ares è un personaggio che si sente sbagliato in ogni cosa, una testa calda che non riesce a trovare pace. Non vede redenzione, non vede speranza.  Ho adorato leggere della sua crescita...

Recensione “Lether e Lark” di Brynne Weaver

  Dear #readers, e se per amore delle persone a cui tenete di più foste costretti a sposare l’uomo    più odioso del mondo e con cui non avete minimamente niente in comune lo accettereste?  Lachlan Kane, killer professionista, vorrebbe ritirarsi dagli "affari" e dimenticare il passato fino a quando Lark Montague, gli propone un accordo: lui darà la caccia a un assassino e lei gli garantirà la libertà.  Sappiamo benissimo che i matrimoni di convenienza e gli hate-to-lovers sono tra i generi che più amiamo, mettiamoci in mezzo spicy da shock culturale, passione infinita e un uomo (UN UOMO) che ti fa sentire al sicuro dal mondo intero, capace di sceglierti e la ricetta perfetta è pronta. I libri di Brynne Weaver sono molto particolari e non per tutti…. Però devo ammettere che questo stile un po’ macabro ma con simpatia non mi dispiace. Se volete leggere qualcosa di decisamente fuori dal comune capace di tenervi attaccati alle pagine con un po’ di azione, non fateve...