Passa ai contenuti principali

Recensione “Aries” di Marilena Barbagallo

 

Dear romantic readers, bentornati anche a voi dalla famiglia che mi sta rubando il cuore…. I Leclerc. Il terzo volume parla era di Aries (un personaggio che avrei un po’ picchiato all’inizio).

Lui è forse uno di quei personaggi che non riesci a capire nemmeno analizzando il suo cuore al microscopio. 


“ caos non subisce il caos”


Aries è realizzato, ha tutto ciò che desidera (sia che si parli di lavoro che di donne) ma la vera felicità è lontana anni luce. La sua felicità si trova precisamente chiusa in una prigione. Perchè quell’amore, l’amore per Crystal non l’ha mai abbandonato. 

Crystal è stata rinchiusa in carcere a causa dell’omicidio del padrino. Era una grande amica dei Leclerc fino a quel tragico evento. Una famiglia così influente, però, non poteva di certo gravitarle attorno dopo l’accaduto. E così a diciassette anni Crystal si è ritrovata sola. Ma dopo nove anni uscirà dal carcere… e il passato tornerà a bussare alla sua porta. Sono un po’ in difficoltà nel parlare dei personaggi.

Crystal è particola, deve riabituarsi a vivere…. Non sa cosa vuol dire essere una ragazza al giorno d’oggi. Però mi è sembrata un po’ troppo propensa nei confronti di Aries …. che avrei picchiato quasi sempre 😂 Nell’epilogo mi sono seriamente spaventata!! 


“Ho sempre bisogno di guardare i suoi occhi.

Ho sempre bisogno di sfiorarla.

Ho sempre bisogno di averla vicino, anche solo per dirle quanto mi ha

ferito e quanto tenti quotidianamente di disprezzarla.”


Devo ammettere che ho preferito i primi due volumi e  mi sa che sono troppo propensa verso il quinto…. Il mio adorato Scorpio!!! 

Non mi resta che continuare la lettura.  


“«Coraggio, baciami!».

«Perché dovrei farlo?».

Aries mi attira di nuovo al suo viso, sfiorandomi il collo. Il passaggio delle

sue dita è fuoco sulla mia pelle.

«Perché così metto un sigillo sulla tua bocca». Me l'accarezza col pollice. «E

la chiudo a chiave».”



…. sul profilo Instagram e scorrendo il post fino alla fine troverete un piccolo tocco personale che nasce dalla mia seconda passione oltre ai libri: la moda…. 


Se ti è piaciuto il post lascia un commento e condividi 😘




Outfit:

@dolcegabbana Dress 

@manokhi Guanti 

@aquazzurra Boots 

@rubynoscar Collana

Commenti

POST POPOLARI

Recensione “Game of chaos. Redenzione” di Hazel Riley

  “Il sole picchia sui nostri corpi, ma qualche goccia d'acqua ci cade addosso. È piacevole. E io spero che lui stia bene. Spero che lui riesca sempre a trovare l'arcobaleno in mezzo alla pioggia. Perché desidero la sua felicità più di quanto desideri la mia. «Hell?» mi sussurra con dolcezza. «Nella mia storia, tu sei l'eroe.” Dear romantic reader “Game of chaos. Redenzione” è il terzo volume della serie mitologica della nostra Hazel. Questa volta il protagonista sarà Ares.  Ares Lively cresciuto tra le regole spietate e i giochi crudeli della famiglia Lively, ha imparato che fidarsi di qualcuno può costare caro. La posta in gioco non è mai stata così alta, e mentre gli avversari si avvicinano, Ares dovrà decidere se fare di tutto per proteggere chi ama o lasciarsi consumare dal caos.  Ares è un personaggio che si sente sbagliato in ogni cosa, una testa calda che non riesce a trovare pace. Non vede redenzione, non vede speranza.  Ho adorato leggere della sua crescita...

Recensione “Lether e Lark” di Brynne Weaver

  Dear #readers, e se per amore delle persone a cui tenete di più foste costretti a sposare l’uomo    più odioso del mondo e con cui non avete minimamente niente in comune lo accettereste?  Lachlan Kane, killer professionista, vorrebbe ritirarsi dagli "affari" e dimenticare il passato fino a quando Lark Montague, gli propone un accordo: lui darà la caccia a un assassino e lei gli garantirà la libertà.  Sappiamo benissimo che i matrimoni di convenienza e gli hate-to-lovers sono tra i generi che più amiamo, mettiamoci in mezzo spicy da shock culturale, passione infinita e un uomo (UN UOMO) che ti fa sentire al sicuro dal mondo intero, capace di sceglierti e la ricetta perfetta è pronta. I libri di Brynne Weaver sono molto particolari e non per tutti…. Però devo ammettere che questo stile un po’ macabro ma con simpatia non mi dispiace. Se volete leggere qualcosa di decisamente fuori dal comune capace di tenervi attaccati alle pagine con un po’ di azione, non fateve...