Passa ai contenuti principali

Recensione “Il rumore del tuo sorriso” di Jessica Meloni

 

Dear romantic readers, sono all’ultimo libro di Jessica Meloni e già sono in astinenza. 

Anche Eli e Chris sono stati capaci di conquistarmi. Si parla di un amore che dura da tutta la vita, 11 anni sono passati ma in quegli 11 anni sono cambiati solo i corpi ma non i sentimenti. Se due persone si cercano e si amano il tempo non può nulla. 

Christopher è l’influencer/ modello Italo-britannico più in voga del momento. Vive la vita al meglio prendendosi una rivalsa dai tempi dell’adolescenza. Lui era il ragazzino magrolino bullizzato che odiava varcare i cancelli della scuola. Una persona può cambiare tutto. Elisabetta con il suo sorriso illuminerà il mondo del piccolo Chris. Ad oggi Eli è caporedattrice di un rivista tutta al femminile. Rifugge l’amore ponendo tra il mondo e il cuore un muro invalicabile. Di certo non pensava di rivedere il suo primo amore alla rimpatriata della scuola.


“Sono cambiata e ho capito che il

vero amore non può spezzarti così tante volte. Il vero amore, se per caso esiste,

deve farti sentire intero, non a metà. La nostra relazione ci ha solo fatto del

male.”


Entrambi hanno le proprie ragioni per essere arrabbiati. 

Eli è stata lasciata da Chris dall’oggi al domani, la distanza è stata capace di corrodere un rapporto di due giovani che si stavano affacciando al mondo degli adulti. 


“«Avevo trovato il mio equilibrio, ignorando la sua esistenza. Rivederlo mi

ha scombussolato tutto: i ricordi, il dolore, le parole non dette, quelle urlate

al vento con rancore. Mi è tornato tutto addosso come un cazzo di boomerang

e non so cosa fare. Penso sia giusto vederlo. Entrambi abbiamo bisogno di

chiudere questa...»”


Lei è una donna orgogliosa, un osso duro per ogni uomo ma il suo Chris ha capito come farla sentire al sicuro dandole le certezze di cui aveva bisogno. 

Chris ha sempre amato Eli, ma in quel momento lui voleva fare di tutto per essere degno di lei!  

Chi ti ama lo fa anche quando sbagli, non ti giudica ma ti regala solo l’amore incondizionato di cui si ha bisogno. 


“stasera, che ti piaccia ammetterlo o meno, qualcosa è

successo. Ci siamo incastrati come vecchi pezzi di un puzzle perfetto. Logori,

certo. Scoloriti e smussati agli angoli, ma siamo sempre noi. Quel noi. Siamo

un incastro destinato a riunirsi.”


Il libro non tratta solo una dolcissima e tormentata storia d’amore, ma anche un tema delicato: il bullismo. Il tema è trattato in maniera delicatissima. 

Affrontare la vita con un sorriso sulle labbra è sempre la cosa migliore e se poi incontri quella persona speciale che illumini i tuoi giorni puoi reputarti fortunato. 


…. sul profilo Instagram e scorrendo il post fino alla fine troverete un piccolo tocco personale che nasce dalla mia seconda passione oltre ai libri: la moda….


Se ti è piaciuto il post lascia un commento e condividi 😘




Outfit:

@twinsetofficial Pantaloni  

@guess Tacchi

@yuzefi Borsa 

@16arlington Camicia

Commenti

POST POPOLARI

Recensione “Game of chaos. Redenzione” di Hazel Riley

  “Il sole picchia sui nostri corpi, ma qualche goccia d'acqua ci cade addosso. È piacevole. E io spero che lui stia bene. Spero che lui riesca sempre a trovare l'arcobaleno in mezzo alla pioggia. Perché desidero la sua felicità più di quanto desideri la mia. «Hell?» mi sussurra con dolcezza. «Nella mia storia, tu sei l'eroe.” Dear romantic reader “Game of chaos. Redenzione” è il terzo volume della serie mitologica della nostra Hazel. Questa volta il protagonista sarà Ares.  Ares Lively cresciuto tra le regole spietate e i giochi crudeli della famiglia Lively, ha imparato che fidarsi di qualcuno può costare caro. La posta in gioco non è mai stata così alta, e mentre gli avversari si avvicinano, Ares dovrà decidere se fare di tutto per proteggere chi ama o lasciarsi consumare dal caos.  Ares è un personaggio che si sente sbagliato in ogni cosa, una testa calda che non riesce a trovare pace. Non vede redenzione, non vede speranza.  Ho adorato leggere della sua crescita...

Recensione “Lether e Lark” di Brynne Weaver

  Dear #readers, e se per amore delle persone a cui tenete di più foste costretti a sposare l’uomo    più odioso del mondo e con cui non avete minimamente niente in comune lo accettereste?  Lachlan Kane, killer professionista, vorrebbe ritirarsi dagli "affari" e dimenticare il passato fino a quando Lark Montague, gli propone un accordo: lui darà la caccia a un assassino e lei gli garantirà la libertà.  Sappiamo benissimo che i matrimoni di convenienza e gli hate-to-lovers sono tra i generi che più amiamo, mettiamoci in mezzo spicy da shock culturale, passione infinita e un uomo (UN UOMO) che ti fa sentire al sicuro dal mondo intero, capace di sceglierti e la ricetta perfetta è pronta. I libri di Brynne Weaver sono molto particolari e non per tutti…. Però devo ammettere che questo stile un po’ macabro ma con simpatia non mi dispiace. Se volete leggere qualcosa di decisamente fuori dal comune capace di tenervi attaccati alle pagine con un po’ di azione, non fateve...