Passa ai contenuti principali

Recensione “A volte Parigi e l’amore non bastano” di Monica Sauna

 

Dear romantic readers, Milano è dove ho vissuto mentre Parigi è la città che porto da sempre nel cuore. Ringrazio moltissimo l’autrice per avermi mandato il libro. 

Un racconto fresco e leggero con una protagonista in cui tutti possiamo riconoscerci. Dai diciotto anni (ma anche prima) inseguiamo senza sosta il futuro che immaginiamo…. a volte non avendo le idee chiarissime. Non è tutto oro quel che luccica e un’idea di un qualcosa non è sempre quello che abbiamo sognato ma il futuro riserva delle sorprese e un nuovo domani può essere sempre più luminoso. 

Beth è una giovane ragazza che dal paesino si trasferisce nella sua amata Milano. Lei non è perfetta, è una ragazza che fa un disastro dietro l’altro, che è impacciata ma che nonostante questo accetta di tutto per poter entrare nel brillante mondo della moda. Tra una corsa e un’altra a Parigi conoscerà l’uomo in grado di farle battere forte il cuore: Christian. 


“«Ti prometto che la prossima volta ti mostrerò un Christian meno romantico.

Niente apertivi al tramonto lungo i canali parigini.»”


Christian è il ragazzo che ti sussurra promesse d’amore tenendoti per mano passeggiando lungo la Senna. Dal primo momento c’è affinità, c’è amore e la distanza Milano- Parigi diventerà insopportabile. Così inizierà una convivenza nella città dell’amore. 


"Incespichi e ti alzi. E, se sei fortunato, lo fai a Parigi"


La città caotica è tutta da scoprire e il loro amore sarà messo alla prova da tanti momenti. 

Beth è come tutte noi, una ragazza semplice che lotta per realizzare i propri sogni, ed è reale perché anche lei ha i suoi momenti di sconforto. Non è facile farsi forza ogni giorno e non aver paura del domani. 

Christian l’ho capito davvero molto, perché anche lui come Beth ha i suoi sogni. Sogni che di certo non devono essere messi da parte. Nessuno si deve annullare per una persona, bisognerebbe venirsi incontro e scendere a patti. 

Sono rimasta incollata alle pagine fino alla fine, ho adorato la descrizione della bella Parigi e avrei voluto essere anch’io li con un bicchiere di champagne e con i miei amati macarons. 

Dovremmo tenere tutti un quaderno dove scrivere ciò che ci rende felici e magari riportare ogni giorno anche quelle piccole cose che la vita ci regala.  

Leggetelo perché vi regalerà delle emozioni che vi faranno innamorare e vi fanno capire quanto ad ogni difficoltà si possa andare sempre avanti. 


…. sul profilo Instagram e scorrendo il post fino alla fine troverete un piccolo tocco personale che nasce dalla mia seconda passione oltre ai libri: la moda…. 


Se ti è piaciuto il post lascia un commento e condividi 😘




Outfit:

@drome_official Abito midi 

@elisabettafranchi Blazer doppiopetto

@casadeiofficial Ballerine

Commenti

POST POPOLARI

Recensione “Game of chaos. Redenzione” di Hazel Riley

  “Il sole picchia sui nostri corpi, ma qualche goccia d'acqua ci cade addosso. È piacevole. E io spero che lui stia bene. Spero che lui riesca sempre a trovare l'arcobaleno in mezzo alla pioggia. Perché desidero la sua felicità più di quanto desideri la mia. «Hell?» mi sussurra con dolcezza. «Nella mia storia, tu sei l'eroe.” Dear romantic reader “Game of chaos. Redenzione” è il terzo volume della serie mitologica della nostra Hazel. Questa volta il protagonista sarà Ares.  Ares Lively cresciuto tra le regole spietate e i giochi crudeli della famiglia Lively, ha imparato che fidarsi di qualcuno può costare caro. La posta in gioco non è mai stata così alta, e mentre gli avversari si avvicinano, Ares dovrà decidere se fare di tutto per proteggere chi ama o lasciarsi consumare dal caos.  Ares è un personaggio che si sente sbagliato in ogni cosa, una testa calda che non riesce a trovare pace. Non vede redenzione, non vede speranza.  Ho adorato leggere della sua crescita...

Recensione “Lether e Lark” di Brynne Weaver

  Dear #readers, e se per amore delle persone a cui tenete di più foste costretti a sposare l’uomo    più odioso del mondo e con cui non avete minimamente niente in comune lo accettereste?  Lachlan Kane, killer professionista, vorrebbe ritirarsi dagli "affari" e dimenticare il passato fino a quando Lark Montague, gli propone un accordo: lui darà la caccia a un assassino e lei gli garantirà la libertà.  Sappiamo benissimo che i matrimoni di convenienza e gli hate-to-lovers sono tra i generi che più amiamo, mettiamoci in mezzo spicy da shock culturale, passione infinita e un uomo (UN UOMO) che ti fa sentire al sicuro dal mondo intero, capace di sceglierti e la ricetta perfetta è pronta. I libri di Brynne Weaver sono molto particolari e non per tutti…. Però devo ammettere che questo stile un po’ macabro ma con simpatia non mi dispiace. Se volete leggere qualcosa di decisamente fuori dal comune capace di tenervi attaccati alle pagine con un po’ di azione, non fateve...