Dear romantic readers, ma come faccio a non amare i libri di Elisa? Dopo il primo libro ho dovuto continuare e ho optato per “Nonostante tutto” e posso fermamente affermare di voler anch’io il mio NONOSTANTE TUTTO.
Emma ha venticinque anni e pensava di avere tutto dalla vita, un buon lavoro e un fidanzato, fino a quando non trova il suddetto fidanzato a letto con un’altra.
Di punto in bianco deciderà di fare tabula rasa (rifiutando il genere maschile) e ricominciare tornando alla sua città d’origine: Milano.
“penso a come tutto può cambiare in un solo istante, a come un minuto possa fare la differenza, a come talvolta siamo estremamente fragili, mentre in occasioni in cui sembriamo proprio sul punto di cedere riusciamo a tirare fuori le unghie e mostrare al mondo quanto possiamo essere forti.”
Nuova vita, nuovo appartamento…. Ed è qui che entra in gioco lui: THEODOR. Theodor diventerà una costante nella sua vita. Lui, il dongiovanni di turno, sarà steso non più da una bionda ma dalla nostra Emma.
Come non posso non affezionarmi a questi due personaggi!? Prima cosa fra tutte mi è piaciuto il fatto che questo è un romance romance, chi se ne frega di tutti quelli che criticano il genere, che lo evitino. A me piacciono le storie d’amore e mi piacciono i lieti fine.
“Le sue labbra mi toccano per un attimo, un attimo in cui chiudo gli occhi e assaporo ogni centimetro della sua pelle che sfiora la mia; un attimo in cui sento il suo profumo; un attimo in cui il suo respiro si fonde con il mio.”
Emma è un personaggio che ho compreso a pieno. Forse perché ho le sue stesse paure spesso e volentieri. Penso sia normale, data un’esperienza passata dolorosa, aver paura di aprirsi e donarsi a qualcun altro. A volte mi chiedo, se rimaniamo scottati così tanto, come si può riuscire a credere ancora nell’amore?
Leggendo proprio i romance ritrovo un minimo di speranza.
Theodor è la perfezione. È ciò che io stessa avrei voluto avere. Ho ammirato così tanto la sua forza e il suo coraggio. Da Milano vola a Londra per riprendere la sua Emma e nonostante mille rifiuti non si arrende, alla battuta «Sto venendo a prenderti» io avrei pianto!!
Ed è questa una delle cose principali che deve esistere in amore: il non arrendersi. In un libro ho letto che l’importante è il non arrendersi contemporaneamente perché finché uno dei due, nei momenti difficili, ci sarà e combatterà allora quell’amore potrà durare all’infinito.
“«Te lo prometto, nana, nonostante tutto saremo sempre insieme, io e te.»”
Il racconto è quasi tutto al femminile con qualche Pov di Theo (che ho molto apprezzato), che dire io mi sono innamorata di questo ragazzo.
Theo e la sua nana mi hanno regalato momenti di estrema dolcezza che porterò chiusi nel mio cuore. Il NONOSTANTE TUTTO esiste per ognuno di noi se continuiamo a crederci.
Grazie Elisa per averci regalato la dolcezza di questo amore. E comunque i cliché romantici io li amo!
Ho adorato anche la copertina, basta che ci sia la torre Eiffel e ho gli occhi a cuore.
P.s. Donatemi un Theo che mi porti a Parigi!!
…. sul profilo Instagram e scorrendo il post fino alla fine troverete un piccolo tocco personale che nasce dalla mia seconda passione oltre ai libri: la moda….
Se ti è piaciuto il post lascia un commento e condividi 😘

Outfit:
@nanushka Cardigan
@motherdenim Jeans
@acquazzura Stivaletti
Commenti
Posta un commento