Passa ai contenuti principali

Recensione “La formula dell’attrazione” di Paola Chiozza

 

Dear romantic readers, scrivere questa recensione è molto difficile. “La formula dell’attrazione” mi ha davvero catturata il cuore, da ingegnere aerospaziale non potevo fare altro che provare amore! 

Una commedia perfetta. Mi ha sorpreso la sua costruzione! Non è facile trattare argomenti che vanno dalla termodinamica alla propulsione il tutto è magistralmente mixato al fine di rendere la storia fluida e piacevole. Mi sono ritrovata a sperare che i due protagonisti continuassero a battibeccare parlando di stelle o propellenti.

Rebecca Pennington è un ingegnere aerospaziale (mi commuovo anche solo a dirlo) che lavora con passione nella speranza di realizzare il sogno di toccare quelle stelle che tanto ama. 


“«Inseguiamo le stelle perché questo mondo non ci basta. È la verità,

Chase.»”


Chase Reeve Goldsmith è l’uomo più ricco, bello da togliere il fiato e saccente che Rebecca abbia mai conosciuto…. anche lui ha il sogno di raggiungere il pianeta rosso. 


“Io voglio guardare il cielo. Ho sogni troppo grandi per essere vissuti su questa

Terra.”


Dopo anni il suo sogno starà per realizzarsi infatti avrà la possibilità di mandare un razzo su Marte ma non ha compreso nel pacchetto Rebecca, la sua spina nel fianco dai tempi del liceo. 

Dietro tutto quell’odio c’è ben altro: è amore? È attrazione? E chi può dirlo! 


“«Tu e io siamo polvere di stelle che studia le stelle. Siamo il tentativo dell'universo di comprendere se stesso.»”


Avrei continuato a leggere di loro per ore. 

 È la prima volta che leggo un libro ambientate nel mondo dell’ingegneria, mi sono sentita a casa. Rebecca è una donna che sa quello che vuole, sa come prenderselo e sa farsi valere. In nessun modo si lascerà mettere i piedi in testa dalla sua nemesi storica. 

Ma se Rebecca ha la testa più dura del marmo, Chase non è da meno. Lui è passione, bellezza e intelligenza ma è anche un CEO atipico con magliette stravaganti, che vorrei nel mio guardaroba, con un cuore grande come Giove. Un uomo che ti incanta con i racconti sulle stelle e che ti dona la sabbia di Marte sul palmo delle dita. Chase se esisti sposami! 

Due vite intrecciate dalle stelle, due cervelli superiori, un amore che mi ha fatto sognare!! 


“«Esistono stelle binarie

destinate a fondersi, prima o poi. Anche se sembrano lontane milioni di anni

luce.»”


In sintesi cosa troverete in questo libro: 

  • Due personaggi spettacolari, delle vere e proprie stelle binarie;
  • uno hate to lovers, second chance con i fiocchi;
  • una protagonista che sa farsi valere e che è un disastro come tutte noi (o almeno parlo per me);
  • un protagonista che mi ha fatto brillare gli occhi e che adesso mi ha creato aspettative troppo alte. Come si può competere con uno che ti mette ai tuoi piedi il cielo e ti regala le stelle?? 

Lo consiglio ASSOLUTAMENTE!!! Paola Chiozza continua a regalarci queste perle perché ne abbiamo bisogno. 

P.s. il CAPITOLO 23 cosa non è!! Ho pianto nel giro di un secondo!!


“L'azoto nel nostro DNA,

il calcio nei nostri denti,

il ferro nel nostro sangue,

il carbonio nelle torte di mele,

siamo fatti con le interiora di stelle morenti.

Siamo polvere di stelle che studia le stelle.

Siamo il tentativo dell'universo di comprendere se stesso.”

Carl Sagan



…. sul profilo Instagram e scorrendo il post fino alla fine troverete un piccolo tocco personale che nasce dalla mia seconda passione oltre ai libri: la moda…. 


Se ti è piaciuto il post lascia un commento e condividi 😘




Outfit:

@purple_brand Jeans 

@converse

Commenti

POST POPOLARI

Recensione “Mocker” di Kira Shell

  “Un rogo interiore consuma il cuore di chi porta un peso troppo grande. Può bruciare o purificare. È una luce che dalla forza della distruzione abbaglia l'oscurità. Ma non la tua...” Dear #readers, cosa si può dire su Kira?  I suoi libri sono sempre un mix di passione, introspezione e psicologia. Se l'oscurità ti chiamasse, la seguiresti o la combatteresti? Arleen è una ragazza francese, timida e riservata che per combattere il dolore della perdita si concede una vacanza a New York. Una volta atterrata, viene rapita da un potente criminale ma uno sconosciuto la mette in salvo. Il suo nome è Xavier e non è certo un eroe. Leader dei Krew…. Xavier, un personaggio affascinante da analizzare…. Dall’animo e dalla psiche complessa e nera come la pece. Definirlo eroe è un eufemismo. Lui non ha gentilezza, non ha amore però…. La cosa che più mi rimane è quando questo genere di personaggi in qualche modo rimangano incastrati nella protagonista. Diventano possessivi e inconsciamente co...

Recensione “Before Dawn” di Valentina Ferraro

  Dear #readers, alla fine di “Before dawn” la prima cosa che ho pensato è stata “Cara Valentina mi hai portato ai tempi di Quanto dura per sempre”. Abbiamo capito che se leggiamo Canada dobbiamo avere paura. Jor e Chace sono entrati a far parte della mia top ten di ship del cuore (Ben e Cat, della serie matching scars, dominano sempre).  Non so come sia possibile ma ho alternato momenti di gioia a dolore ma ancora una volta mi sono ritrovata a sospirare per tutto l’amore che traspare dalle pagine. L’amore di due ragazzi che nonostante le difficoltà si sono ritrovati e l’amore di una combriccola di amici che vorrei di certo avere nei momenti difficili.  È stato emozionante vedere l’audacia di Jor nel continuare semplicemente ad amare oltre la paura e poi Chace che ha trovato il coraggio di andare a prendersi la felicità che pensava di non meritare.  Perché a volte ci tratteniamo dallo stare con una persona pensando di essere imperfetti?  Per quanto mi riguarda p...