Passa ai contenuti principali

Recensione “Fino a Marte e ritorno” di Anna Nicoletto

 

Dear romantic readers, per leggere “Fino a Marte e ritorno” mi sono presa il mio tempo. L’ho assaporato pagina dopo pagina e mi ha tenuto compagnia nel weekend del FRI. Mai libro fu più adatto. Quando ho letto i primi capitoli ho sentito da subito che l’avrei amato…. Gabi è la figlia di Caterina Marte!! Appena mi sono accorta di questo è stato colpo di fulmine. 

E poi ho capito di chi è figlio Jace…. Jacks e Casey. Da lì in poi ho avuto il batticuore a ogni pagina. Il sogno di noi lettori sia proprio vedere due Serie di un’autrice incontrarsi. 

Gabi Marte-Thomas ha un solo obiettivo, arrivare il prima possibile alla laurea e lasciarsi alle spalle la vita in California che i suoi gli hanno imposto. L’unica cosa che vuole è vivere nella bella Milano con i suoi amici e portare avanti i suoi progetti ingegneristici con il cugino Alessandro Federico (Alefede).


“Chissà quando riuscirò ad allinearmi con me stessa, con le persone che contano e con la vita che voglio davvero.”


Niente può distrarla soprattutto un ragazzo che arriva nudo il suo primo giorno di università. 

Quel ragazzo è Jace, il ragazzo d’oro, capitano della squadra di nuoto, sfrontato, bello da togliere il fiato…. Insomma la perfezione. 

Nemmeno lui vuole avere a che fare con una ragazzina che è stata capace di atterrarlo con una mossa di autodifesa. 

I due cercheranno continuamente di evitarsi…. Fallendo miseramente. 


“Cosa mi tortura di te? La tua presunta strafottenza? La tua capacità di definirti senza il bisogno delle opinioni altrui? La fierezza di chi ha deciso che ce la farà e quindi alla fine ce la farà nonostante tutto? O forse solo come mi fai sentire quando mi graviti troppo attorno?”


Infatti più tenteranno di allontanarsi più finiranno per attrarsi fino alla completa collisione. 

Gabi lotta da sempre per cercare di arrivare alla vita che si è totalmente idealizzata per anni ma è davvero quella la strada giusta?  Con il tempo l’unica cosa che potrà pensare è che innamorarsi di Jace sarà la cosa più naturale al mondo. Gabri vi conquisterà con la sua forza, con la sua ironia (ma soprattutto in qualcosa penserete alla nostra amata Cate). 


“Io sono una Marte. Porto il nome del quarto pianeta del sistema solare in ordine di distanza dal sole, nonché quello del dio romano della guerra. I Marte stabiliscono obiettivi e fanno di tutto per raggiungerli. È scritto nel nostro dna.”



Jace è la variabile che non aveva considerato, quella variabile impazzita che ribalta tutti i progetti in un solo attimo. 


“Quando Jace mi considerava, mi costringeva a domandarmi se prima di lui avessi mai provato qualcosa che si avvicinasse anche solo lontanamente al desiderio bruciante di essere toccata da qualcuno.”


Jace non è il ragazzo che si innamora. Non ha mai voluto sistemarsi con qualcuno fino a quando non troverà quell’amore che gli farà provare semplicemente tutto. Lei è unica perchè Jace fino a quel momento ha sempre tenuto nascosto il suo vero io, pensando di deludere tutti quanti. Questo amore nasce pian piano. Si parla di un amore che comincia a parlare sussurrando fino ad arrivare ad urlare. 

Io sono nella fase in cui Gabi ha capito che quello che aveva progettato e sognato forse non era una scelta che l’avrebbe fatta sentire libera. Noi giovani all’inizio abbiamo un progetto ben preciso ma la vita stravolge in un solo attimo tutto. 

Amerete Jace e Gabi nella loro semplicità. Sognerete ad occhi aperti per questo amore in grado di travolgervi, farti urlare a squarciagola gola e soprattutto piangere. Diciamolo Anna Nicoletto nel capitolo che chiamerò Aeroporto e nella LETTERA  mi hai fatto prendere un colpo al cuore.

A fine lettura posso dire di voler volare fino in California. Ho adorato il senso di calore che traspare da ogni pagina, ho sentito l’amore della famiglia di Gabi che di certo avrebbe lottato per lei sempre e comunque. Vi prego donatemi un Jace che mi dica che mi ama fino a Marte e ritorno!! Seconda generazione approvata a pieni voti. 

Concludo la mia review dicendo a voi (ma anche a me stessa) che a volte la scelta meno logica non è sempre la più sbagliata. 

P.s. Apro una piccolissima parentesi su Alefede (figlio di Stefano e Melissa). Anna Nicoletto so già che lui non sarà il prossimo protagonista però promettimi che ci regalerai QUALCOSA,  per me è stato amore a prima vista!! 


…. sul profilo Instagram e scorrendo il post fino alla fine troverete un piccolo tocco personale che nasce dalla mia seconda passione oltre ai libri: la moda…. 


Se ti è piaciuto il post lascia un commento e condividi 😘




Outfit:

@converse Chuck Taylor alte 

@balenciaga YEEZY GAP ENGINEERED BY BALENCIAGA

@frame High rise skinny jeans

Commenti

POST POPOLARI

Recensione “Game of chaos. Redenzione” di Hazel Riley

  “Il sole picchia sui nostri corpi, ma qualche goccia d'acqua ci cade addosso. È piacevole. E io spero che lui stia bene. Spero che lui riesca sempre a trovare l'arcobaleno in mezzo alla pioggia. Perché desidero la sua felicità più di quanto desideri la mia. «Hell?» mi sussurra con dolcezza. «Nella mia storia, tu sei l'eroe.” Dear romantic reader “Game of chaos. Redenzione” è il terzo volume della serie mitologica della nostra Hazel. Questa volta il protagonista sarà Ares.  Ares Lively cresciuto tra le regole spietate e i giochi crudeli della famiglia Lively, ha imparato che fidarsi di qualcuno può costare caro. La posta in gioco non è mai stata così alta, e mentre gli avversari si avvicinano, Ares dovrà decidere se fare di tutto per proteggere chi ama o lasciarsi consumare dal caos.  Ares è un personaggio che si sente sbagliato in ogni cosa, una testa calda che non riesce a trovare pace. Non vede redenzione, non vede speranza.  Ho adorato leggere della sua crescita...

Recensione “Lether e Lark” di Brynne Weaver

  Dear #readers, e se per amore delle persone a cui tenete di più foste costretti a sposare l’uomo    più odioso del mondo e con cui non avete minimamente niente in comune lo accettereste?  Lachlan Kane, killer professionista, vorrebbe ritirarsi dagli "affari" e dimenticare il passato fino a quando Lark Montague, gli propone un accordo: lui darà la caccia a un assassino e lei gli garantirà la libertà.  Sappiamo benissimo che i matrimoni di convenienza e gli hate-to-lovers sono tra i generi che più amiamo, mettiamoci in mezzo spicy da shock culturale, passione infinita e un uomo (UN UOMO) che ti fa sentire al sicuro dal mondo intero, capace di sceglierti e la ricetta perfetta è pronta. I libri di Brynne Weaver sono molto particolari e non per tutti…. Però devo ammettere che questo stile un po’ macabro ma con simpatia non mi dispiace. Se volete leggere qualcosa di decisamente fuori dal comune capace di tenervi attaccati alle pagine con un po’ di azione, non fateve...