Passa ai contenuti principali

Recensione “Court” di Tracy Wolff

 

Dear romantic readers, “Court” è il quarto volume della serie fantasy di Tracy Wolff. 

Alla fine del libro ho sentito come un vuoto, ormai la serie ci accompagna da qualche anno e nonostante ci siano altri volumi sento che con “Court” si è chiuso un cerchio. 

Avevamo lasciato i nostri amici di ritorno da un combattimento contro Cyrus. Grace con il cuore a pezzi la troverà la Katmere vuota, la battaglia era solo uno stratagemma per distrarre i ragazzi e rapire ogni studente e docente dell’Accademia. L’unica cosa da fare sarà elaborare un ulteriore piano per salvare tutti i suoi amici e mettere fine alla cattiveria di Cyrus per sempre. La attenderanno altre prove che la condurranno alla verità sul suo essere. I misteri non sono finiti e in questo volume si avranno tutte le risposte che prima erano rimaste sospese. I miei amati Hudson e Jaxon saranno messi ancora alla prova. 

Hudson mostrerà cosa vuol dire portare sulle spalle il peso del suo potere distruttivo mentre Jaxon si riprenderà da tutto quello che nei precedenti libri gli era accaduto…. So che a questo punto è diventato un personaggio secondario però mi è dispiaciuto tanto non viverlo come nel primo volume. 

Abbiamo visto Grace trasformarsi da ragazzina distrutta a donna gargoyle forte e coraggiosa, in Court farà un’ulteriore passo avanti…. Ma non vi spoilererò niente. Il caos sarà la soluzione a tutto! 

Mi è piaciuto? Ni. Il libro è avvincente in ogni singolo capitolo già dalla prima pagina. Quasi sempre c’è un colpo di scena e i momenti dolci e tranquilli sono veramente pochi anche se apprezzati, perché in mezzo alla guerra c’erano pur sempre dei ragazzi che con gesti o battute stemperavano la tensione. So che è un fantasy e quindi è giusto così, non posso lamentarmi, però qualche scena  in meno non mi sarebbe dispiaciuta. 

Devo ammettere che i capitoli che mi sono piaciuti di più sono quelli di Hudson…. Praticamente due. 


“non volevo perderla di vista perché avevo paura che si rendesse conto che scegliere me è stato un errore.

È una paura irrazionale, considerato che mi ha detto che mi ama? Che sceglie me, nonostante tutto ciò che sta succedendo, e pur consapevole del peso dei miei doni? Certo che sì.

E dopo queste riflessioni la paura se ne va? Neanche per idea.

Ecco il potere che ha su di me, il potere che avrà sempre.”


Però vedere la storia attraverso i suoi occhi fa capire quanto è grande l’amore che prova per la sua Grace. Ho adorato i piccoli gesti tra i due. Se lei si sentiva a pezzi lui era lì a risollevarla dal dolore, se lui era straziato dal male lei gli era accanto pronta a non lasciarlo andare. 


“«Perché tu hai l'anima più gentile e più piena di amore che abbia mai

visto.»”


In conclusione posso dirvi che la saga è bella, non assomiglia per niente a twilight o a qualcosa già scritto e se vi piace il genere leggerete ogni singolo libro tutto d’un fiato. Grace, Hudson, Jaxon, Macy e tutti gli altri mi mancheranno davvero. Per non parlare delle lacrime versate per le perdite…. Tracy Wolff mi ha un po’ spaccato il cuore. 


“«Ti amerò per l 'eternità. Per questo dobbiamo farcela, Grace. Voglio avere la possibilità di amarti per sempre».”


P.s. Sono molto curiosa di leggere Charm, dove finalmente sapremo cosa è successo tra Hudson e Grace nell’arco di tempo imprigionati insieme. Mi aspetto qualcosa di molto romantico!! 


…. sul profilo Instagram e scorrendo il post fino alla fine troverete un piccolo tocco personale che nasce dalla mia seconda passione oltre ai libri: la moda….


Se ti è piaciuto il post lascia un commento e condividi 😘




Outfit:

@sandroparis leggins 

@alcacuz tunica 

@converse 

Commenti

POST POPOLARI

Recensione “Before Dawn” di Valentina Ferraro

  Dear #readers, alla fine di “Before dawn” la prima cosa che ho pensato è stata “Cara Valentina mi hai portato ai tempi di Quanto dura per sempre”. Abbiamo capito che se leggiamo Canada dobbiamo avere paura. Jor e Chace sono entrati a far parte della mia top ten di ship del cuore (Ben e Cat, della serie matching scars, dominano sempre).  Non so come sia possibile ma ho alternato momenti di gioia a dolore ma ancora una volta mi sono ritrovata a sospirare per tutto l’amore che traspare dalle pagine. L’amore di due ragazzi che nonostante le difficoltà si sono ritrovati e l’amore di una combriccola di amici che vorrei di certo avere nei momenti difficili.  È stato emozionante vedere l’audacia di Jor nel continuare semplicemente ad amare oltre la paura e poi Chace che ha trovato il coraggio di andare a prendersi la felicità che pensava di non meritare.  Perché a volte ci tratteniamo dallo stare con una persona pensando di essere imperfetti?  Per quanto mi riguarda p...

Recensione “Lether e Lark” di Brynne Weaver

  Dear #readers, e se per amore delle persone a cui tenete di più foste costretti a sposare l’uomo    più odioso del mondo e con cui non avete minimamente niente in comune lo accettereste?  Lachlan Kane, killer professionista, vorrebbe ritirarsi dagli "affari" e dimenticare il passato fino a quando Lark Montague, gli propone un accordo: lui darà la caccia a un assassino e lei gli garantirà la libertà.  Sappiamo benissimo che i matrimoni di convenienza e gli hate-to-lovers sono tra i generi che più amiamo, mettiamoci in mezzo spicy da shock culturale, passione infinita e un uomo (UN UOMO) che ti fa sentire al sicuro dal mondo intero, capace di sceglierti e la ricetta perfetta è pronta. I libri di Brynne Weaver sono molto particolari e non per tutti…. Però devo ammettere che questo stile un po’ macabro ma con simpatia non mi dispiace. Se volete leggere qualcosa di decisamente fuori dal comune capace di tenervi attaccati alle pagine con un po’ di azione, non fateve...