Passa ai contenuti principali

Recensione “The wedding game” di Meghan Quinn

 

Dear romantic readers, la always non sbaglia mai che sia un’autrice straniera o italiana. Ho preso “The wedding game” dubbiosa, non conoscevo l’autrice e non avevo nemmeno letto con attenzione la trama. Sapete quando vi ritrovate a leggere le pagine e non sentire nemmeno lo scorrere del tempo? Ecco per me è stato così. “The wedding game” racchiude tutto, amicizia, amore, famiglia, risate e qualche dramma impacchettato con piume e perline. 

Luna è un’artista del fai da te, nastri e perline sono la sua passione, di quella passione ne ha fatto un lavoro. Non ci penserà due volte a iscrivere il fratello a “The wedding game” un programma televisivo folle dove si ci deve organizzare il matrimonio dei sogni con quello che si ha a disposizione per aver non solo un matrimonio gratis ma anche un appartamento a NewYork. 


“Amo il fai da te.

Anzi, è una bugia: non lo amo soltanto. È la mia ragione di vita.

Avete presente quei tipi che sanno fare un po' tutto ma non eccellono in niente? Be', sono io. A parte il fatto che sono la regina di qualsiasi forma di artigianato.

Vi serve qualcuno che sappia cucire, che se la cavi con l’uncinetto, la maglia, il punto croce? Sono a disposizione.”


Luna non è la sola a farsi dei programmi perché dall’altro lato ci sarà Thad (personaggio fantastico) che vorrebbe dare una nuova casa alla sua ragazza in attesa di un bambino. Quella gli sembrerà l’occasione giusta per riallacciare i rapporti con Alec il fratello che ha sempre visto come un supereroe (il ragazzo somiglia a Chris Evans e già ha rapito il mio di cuore). Alec si è allontanato da lui andando al college ma prima l’ha sempre protetto da quella famiglia fatta solo di litigi. Alec peró odia i matrimoni, odia le relazioni e non crede nel romanticismo quindi potete immaginare quanto sarà divertente leggere di lui.


“Sono il tipico avvocato divorzista che odia il matrimonio.

Lo so, parlo come un cliché ambulante, ma non ho ancora vissuto l'esperienza di una relazione sana e quindi non ho nulla che confuti le mie convinzioni!”


Luna e Alec saranno più agguerriti che mai soprattutto dopo il primo burrascoso incontro. Ma si sa i litigi a volte possono portare altro e l’attrazione tra i due cresce di momento in momento soprattutto dopo la preparazione di una buona torta. 


“«Mi stai sfidando, Luna Rossi?»

«Sì. Ma spero che tu vinca, Alec Baxter.»”


Ho amato tutti i personaggi, sia i protagonisti che i secondari e già mi sono fatta una ship tra Lucas e Farrah (anche se non si sono incontrati nemmeno). Sono tutti talmente ben delineati con le loro caratteristiche e particolarità. 

Luna è quella ragazza felice della vita che tiene a te e ti fa sentire speciale ed è proprio quello di cui Alec aveva bisogno. 

È un libro diverso che ho apprezzato davvero con il cuore. La chimica tra i due traspariva dalle pagine, e non capita spesso. Ho riso talmente tanto per alcune scene, non posso classificare questo libro solo come chicklit o romance perchè ha tutto. Avrei davvero voluto vedere questo show in tv e partecipare a questi folli matrimoni (soprattutto quello stile flamingo del piccolo Thad). 

C’è leggerezza ma anche tanta profondità e fragilità. Ho visto questo libro come un inno a tutto l’amore che esiste in questo mondo. Mi sono ritrovata alla fine sentendomi davvero felice!! Leggetelo perché ne varrà davvero la pena. Ho avuto una gran voglia di comprare una spara glitter e di ricoprire i vestiti di perline. 


…. sul profilo Instagram e scorrendo il post fino alla fine troverete un piccolo tocco personale che nasce dalla mia seconda passione oltre ai libri: la moda…. 


Se ti è piaciuto il post lascia un commento e condividi 😘




Outfit:

@moschino Abito svasato con decorazione

@miumiu Pumps bicolore

@monnalisa Borsa a secchiello

Commenti

POST POPOLARI

Recensione “Game of chaos. Redenzione” di Hazel Riley

  “Il sole picchia sui nostri corpi, ma qualche goccia d'acqua ci cade addosso. È piacevole. E io spero che lui stia bene. Spero che lui riesca sempre a trovare l'arcobaleno in mezzo alla pioggia. Perché desidero la sua felicità più di quanto desideri la mia. «Hell?» mi sussurra con dolcezza. «Nella mia storia, tu sei l'eroe.” Dear romantic reader “Game of chaos. Redenzione” è il terzo volume della serie mitologica della nostra Hazel. Questa volta il protagonista sarà Ares.  Ares Lively cresciuto tra le regole spietate e i giochi crudeli della famiglia Lively, ha imparato che fidarsi di qualcuno può costare caro. La posta in gioco non è mai stata così alta, e mentre gli avversari si avvicinano, Ares dovrà decidere se fare di tutto per proteggere chi ama o lasciarsi consumare dal caos.  Ares è un personaggio che si sente sbagliato in ogni cosa, una testa calda che non riesce a trovare pace. Non vede redenzione, non vede speranza.  Ho adorato leggere della sua crescita...

Recensione “Lether e Lark” di Brynne Weaver

  Dear #readers, e se per amore delle persone a cui tenete di più foste costretti a sposare l’uomo    più odioso del mondo e con cui non avete minimamente niente in comune lo accettereste?  Lachlan Kane, killer professionista, vorrebbe ritirarsi dagli "affari" e dimenticare il passato fino a quando Lark Montague, gli propone un accordo: lui darà la caccia a un assassino e lei gli garantirà la libertà.  Sappiamo benissimo che i matrimoni di convenienza e gli hate-to-lovers sono tra i generi che più amiamo, mettiamoci in mezzo spicy da shock culturale, passione infinita e un uomo (UN UOMO) che ti fa sentire al sicuro dal mondo intero, capace di sceglierti e la ricetta perfetta è pronta. I libri di Brynne Weaver sono molto particolari e non per tutti…. Però devo ammettere che questo stile un po’ macabro ma con simpatia non mi dispiace. Se volete leggere qualcosa di decisamente fuori dal comune capace di tenervi attaccati alle pagine con un po’ di azione, non fateve...