Dear romantic readers, leggendo “A touch of darkness” ho giocato facile perché sapevo già che sarebbe stato la perfezione. Amo i retelling in particolare se parlano della mia coppia di dei greci preferita “Ade e Persefone”.
Questa volta mi sono trovata di fronte a una rivisitazione in chiave moderna. Gli dei vivono con gli umani e a Nuova Atene c’è la bella Persefone, la dea della Primavera. Questa povera ragazza dopo anni è riuscita ad ottenere un po’ di libertà dalla madre Demetra che fino ai diciott’anni l’aveva tenuta rinchiusa nella sua serra (una prigione dorata).
Persefone però rispetto agli altri dei non ha alcun potere e per questo è riuscita perfettamente a integrarsi tra gli umani e a convivere con una coinquilina Lexa.
La parte migliore arriverà quando le due andranno al Nevernight il locale di Ade.
L’incontro tra loro è qualcosa di unico, gli sguardi fanno sciogliere e la chimica li attraverserà.
“Il dio dei morti rappresentava tutto quello che lei non era, qualcosa di oscuro e allettante. Allettante perché era un mistero e i misteri erano avventure, quello che Persefone davvero desiderava.”
All’inizio Persefone ingenuamente scommetterà con Ade a uno dei tavoli da gioco del locale (non sapendo chi fosse)…. Scoprirà il tutto nei modi peggiori visto che si ritroverà segnata da un contratto e si dovrà sottoporre alle leggi del suo regno.
E mentre Persefone cercherà in tutti i modi di liberarsi da un contratto che potrebbe togliergli nuovamente la libertà scoprirà che quel dio non è come tutti lo descrivono. Passando il tempo insieme scoprirà l’attrazione e fiorirà un amore che nemmeno lei pensava potesse esistere.
Leggere dei due intenti a cucinare biscotti è stato esilarante e dolce.
“Lo fissò per un lungo momento e tutta la sua oscurità sembrò fondersi insieme, a eccezione dei suoi occhi, che bruciavano come un fuoco nella notte.”
Persefone è una ragazza che chiede da sempre di vivere davvero. La madre non le aveva mai concesso la libertà ma lei è una giovane donna curiosa che vuole l’avventura e desidera sentirsi bene facendo ciò di cui è più capace (non sapendo che dentro di se era la dea forte che aveva sempre desiderato). E proprio questo mi è piaciuto, il fatto che Persefone risolvesse da sola i problemi perché è una donna forte.
Ade invece è magnifico…. Come ogni retelling che leggo. Forte, capace, in grado di ascoltare la sua dea. Di lui ho adorato il fatto che in realtà non rapisse Persefone anzi le dona davvero la possibilità di poter scegliere.
Una coppia su cui forse non si scommetterebbe, la dea della Primavera che è luce e vita e il dio delle ombre.
Ho sempre pensato che sotto la luce ci sia sempre un briciolo di buio e viceversa.
“Per quanto tempo era rimasto lì seduto a guardarla dormire? Per quanto tempo aveva lasciato ribollire la sua rabbia? Chi era quel dio comparso dal nulla per salvarla da avance indesiderate, sostenendo che non si trattasse di gelosia, e le aveva poi ripiegato i vestiti? Che l’aveva accusata di odiarlo, ma che l’aveva baciata come se non avesse mai condiviso niente di così dolce?”
Le scene spicy sono moltissime e il libro si legge in modo fluido. Io l’ho iniziato alle diciotto e sono rimasta a leggere fino alle due del mattino.
Perfetto, coinvolgente e tutto da scoprire. Gli dedicherei la canzone “Brividi” di Blanco e Mahmmod. Le descrizioni sono talmente belle e dettagliate da farti sentire davvero in quel mondo. Mi è sembrato di vedere il Nevernight e di sentire tutti i profumi dei boschi e della natura che Persefone piano piano scopriva.
Per concludere posso solo dire che non vedo l’ora di leggere i prossimi volumi!
…. sul profilo Instagram e scorrendo il post fino alla fine troverete un piccolo tocco personale che nasce dalla mia seconda passione oltre ai libri: la moda….
Se ti è piaciuto il post lascia un commento e condividi 😘

Outfit:
@marchesafahion Abito con paillettes
@jenniferbehr Cerchietto Czarina con cristalli
@lizziemandler Orecchini in oro 18kt con diamanti
@shayjewelry Bracciale in oro 18kt e diamanti
@giuseppezanotti Sandali con tacco a stiletto
Commenti
Posta un commento