Passa ai contenuti principali

Recensione serie “I Padroni della Linwood Academy” di Callie Rose

 

Dear romantic readers, non avevo messo in conto di leggere questa serie. Quest’estate però mi era piaciuta molto la serie de “I rampolli della Burberry Prep” così mi sono decisa. Ecco ne “I Padroni della Linwood Academy” troviamo uno stile simile che a me personalmente non dispiace. I pareri potrebbero essere contrastanti, leggere un reverse harem è molto particolare e credo debba piacere. Siccome mi sono vista non so quanti reverse harem sotto forma di anime (sempre senza scelta purtroppo) ho dovuto leggere anche questi che fortunatamente hanno finali che possono chiamarsi tali. I volumi mi hanno ricordato non sono quelli de “I rampolli della Burberry Prep” ma anche qualcosa della serie “Paper Princess”. 

Harlow si trasferirà con la madre a casa/villa Black. La madre sarà la nuova domestica per questa “famiglia” abbastanza disfunzionale. 

Ovviamente il caro figlio del signor Black , Lincoln, odierà questa povera ragazza fin dal primo momento. Essendo un reverse harem non c’è solo Lincoln ma anche River, Chase e Dax.


“Sono decisamente sexy, lasciando perdere le tendenze da s*****i. Ma c'è anche qualcos'altro, che non riesco bene ad inquadrare. È perché, d'istinto, una preda tiene sempre d'occhio i predatori nelle vicinanze, di continuo? O è dovuto a tutta quell'aura di comando che li circonda, e al fatto che loro, in qualche modo, senza alcuna parola, sembrano chiedere la mia attenzione?”


E fortuna delle fortune ad Harlow sarà permesso di frequentare  la stessa scuola di elite dei ragazzi. Come buon nuovo arrivo vuole la ragazza sarà vittima di atti di bullismo a partire dai ragazzi (non è che da parte loro durerà molto) alla “simpaticona” reginetta della scuola. Se da un lato questi ragazzi la deridono dall’altro appena si permetterà di farlo qualcun altro prenderanno le sue difese a spada tratta. 

Quindi da quest’odio i nostri ragazzi cominceranno a provare molto altro per Harlow e questo sentimento sarà sempre più forte soprattutto dopo un incidente al quale tutti assisteranno. 


“Quel legame esisterà sempre tra noi adesso, tutti uniti da un segreto che terremo solo per noi.”


Alla fine la serie è stata piacevole da leggere, molte scene spicy che si susseguono, ma anche molti colpi di scena che porteranno alla scoperta della verità.

Mi è piaciuto molto il rapporto tra Harlow e la madre. Lei è una persona dolcissima che ama davvero la figlia a differenza di tutti i genitori degli altri. 

I ragazzi sono tutti speciali a modo loro. Linc è il più cupo e serio con il quale Harlow instaurerà per prima un rapporto. 

River è il ragazzo dolce che avrei preso e abbracciato continuamente. Poi ci sono i gemelli Chase e Dax (i miei preferiti) forse perché in qualche modo erano quella presenza rassicurante in grado di calmare la protagonista o forse perché il loro rapporto era forte.


“Ho bisogno che tu sappia

che, al di là delle mie azioni, che per

te possono essere sensate o meno, c'è

sempre un motivo che mi spinge a

compierle. È per tenerti al sicuro."


I cliffhanger si susseguono in tutti i libri e per questo sono stata trascinata in una storia che ho divorato in soli due giorni leggendo fino alle due del mattino. 

L’unica pecca forse è la mancanza del doppio Pov o più Pov, mi sarebbe tanto piaciuto leggere i pensieri di tutti loro. 

Se vi piacciono i reverse harem e le storie ricche di colpi di scena e di adrenalina dovete prenderli. 

Spero che la grey pubblichi altri volumi così. Voi conoscete storie simili?  


…. sul profilo Instagram e scorrendo il post fino alla fine troverete un piccolo tocco personale che nasce dalla mia seconda passione oltre ai libri: la moda…. 


Se ti è piaciuto il post lascia un commento e condividi 😘




Outfit:

@amiparis Blazer monopetto

@there__was__one Top con scollo quadrato

@prada Sneakers

Commenti

POST POPOLARI

Recensione “Game of chaos. Redenzione” di Hazel Riley

  “Il sole picchia sui nostri corpi, ma qualche goccia d'acqua ci cade addosso. È piacevole. E io spero che lui stia bene. Spero che lui riesca sempre a trovare l'arcobaleno in mezzo alla pioggia. Perché desidero la sua felicità più di quanto desideri la mia. «Hell?» mi sussurra con dolcezza. «Nella mia storia, tu sei l'eroe.” Dear romantic reader “Game of chaos. Redenzione” è il terzo volume della serie mitologica della nostra Hazel. Questa volta il protagonista sarà Ares.  Ares Lively cresciuto tra le regole spietate e i giochi crudeli della famiglia Lively, ha imparato che fidarsi di qualcuno può costare caro. La posta in gioco non è mai stata così alta, e mentre gli avversari si avvicinano, Ares dovrà decidere se fare di tutto per proteggere chi ama o lasciarsi consumare dal caos.  Ares è un personaggio che si sente sbagliato in ogni cosa, una testa calda che non riesce a trovare pace. Non vede redenzione, non vede speranza.  Ho adorato leggere della sua crescita...

Recensione “Lether e Lark” di Brynne Weaver

  Dear #readers, e se per amore delle persone a cui tenete di più foste costretti a sposare l’uomo    più odioso del mondo e con cui non avete minimamente niente in comune lo accettereste?  Lachlan Kane, killer professionista, vorrebbe ritirarsi dagli "affari" e dimenticare il passato fino a quando Lark Montague, gli propone un accordo: lui darà la caccia a un assassino e lei gli garantirà la libertà.  Sappiamo benissimo che i matrimoni di convenienza e gli hate-to-lovers sono tra i generi che più amiamo, mettiamoci in mezzo spicy da shock culturale, passione infinita e un uomo (UN UOMO) che ti fa sentire al sicuro dal mondo intero, capace di sceglierti e la ricetta perfetta è pronta. I libri di Brynne Weaver sono molto particolari e non per tutti…. Però devo ammettere che questo stile un po’ macabro ma con simpatia non mi dispiace. Se volete leggere qualcosa di decisamente fuori dal comune capace di tenervi attaccati alle pagine con un po’ di azione, non fateve...