Passa ai contenuti principali

Recensione “Nessuno disturbi l’amore” di Anna Zarlenga

 

Dear romantic readers, se volete stare bene ritrovandovi a ridere a crepapelle dovete per forza leggere i libri di Anna Zarlenga. In ogni suo romanzo troviamo persone vere, non stereotipi, donne come tutte noi con pregi e difetti. 

Dori è una scrittrice di romanzi rosa che a ventinove anni vive con la sua famiglia che la considera una nullafacente e babysitter gratuita. In realtà Dori con il suo primo romanzo ha persino avuto successo ma adesso la sua editor le chiede di aggiungere un pizzico di pepe ai suoi rosa. 

Dori non sa da dove iniziare soprattutto perché si è sempre rifugiata nei suoi amati libri senza vivere davvero. 


“Ma cosa ci posso fare io se ho sempre considerato più importanti i libri che le persone? I libri non mi hanno mai deluso e mi sono rifugiata tra le pagine, prima leggendo e poi scrivendo le mie storie ideali.” 


A casa le cose andranno sempre peggio e a un certo punto arriverà la goccia che farà traboccare il vaso e con armi e bagagli si trasferirà in un appartamento con un coinquilino. 

Alex è un rubacuori dai capelli scompigliati corvini e con gli occhi in tempesta, un eterno Peter Pan che ha vissuto sempre il momento, a ventinove anni studia lettera ma non si è per niente avvicinato alla laurea…. Ha aperto un negozio di articoli etnici con l’amico Marcello pensando di guadagnare tanti soldi ma alla fine il piano è naufragato. La cosa più bella di lui è che si diletta nel poetry slam (come Dori sono rimasta imbambolata a leggere della sua esibizione). Una delle cose che ama è avere un appartamento tutto per lui infatti l’arrivo di Dori (Pesciolina) lo scombussolerà del tutto e il suo unico obiettivo diventerà quello di mandarla via. 


“La cara Pesciolina non lo sa, ma è appena entrata in un incubo.”


Inizierà una vera e propria guerra. 

Non so quanto ho riso nella parte della colf o con i tentativi di sabotaggio con il micio della vicina!

I due però hanno in comune tanto, come la voglia di vivere di ciò che amano. 

Dopo qualche scaramuccia capiranno di aver bisogno l’uno dell’altro e scatterà un patto. 

Alex aiuterà Dori con il suo romanzo, mostrandogli la sua parte da seduttore e Dori gli darà parte dei suoi guadagni. 


“Lei dell'amore sa molto poco, è evidente. Eppure le interessa. A me l'amore non interessa, ma so conquistare le

donne. A pensarci bene siamo una squadra perfetta. Nessuna

complicazione sentimentale, profitto per entrambi.”


Un disastro assicurato, persino io a un certo punto mi sono innamorata di Alex. 

La cosa che mi è piaciuta di più sono stati i protagonisti. Dori è una di noi, una ragazza che indossa felpone e pantofole strane. Una ragazza che vuole vivere facendo ciò che ama. Un po’ mi sono rivista in lei, nella tipica ragazza che pensa ad altro per tutta la vita, nella ragazza che si rinchiude nei libri per poi ritrovarsi a venti e passa anni a chiedersi se si è fatta la cosa giusta. 


“«Tu mi hai fatto rimpiangere di non aver vissuto. Non pienamente. Hai

sconvolto il mio equilibrio».”


Alex all’inizio non mi aveva convinta del tutto ma piano piano è riuscito a conquistarmi con la sua pazzia e con i suoi modi di fare. 

Ho letto dei pregiudizi che purtroppo molti hanno nei confronti del genere rosa. Mi piace come nel romanzo, Dori, faccia cadere tutte le convinzioni sbagliate di chi disprezza il genere. Il rosa non è solo amore parla di donne coraggiose, di sogni e di speranze e io lo difenderò sempre. 

Di bello c’è anche la città: Napoli. Almeno una volta nella vita si deve visitare (e spero un giorno di farlo) per farmi avvolgere da quella vita, spensieratezza e gioia di cui tanto leggo. 

Se volete passare delle belle ore in compagnia e rimanere con il sorriso a fine lettura allora il romanzo fa per voi. 

P.s. Ci sarà un romanzo di Marcello? 


…. sul profilo Instagram e scorrendo il post fino alla fine troverete un piccolo tocco personale che nasce dalla mia seconda passione oltre ai libri: la moda…. 


Se ti è piaciuto il post lascia un commento e condividi 😘




Outfit:

@lightinthebox Felpa avocado 

@p.e.nation Leggins neri 

Pantofole 

Commenti

POST POPOLARI

Recensione “Game of chaos. Redenzione” di Hazel Riley

  “Il sole picchia sui nostri corpi, ma qualche goccia d'acqua ci cade addosso. È piacevole. E io spero che lui stia bene. Spero che lui riesca sempre a trovare l'arcobaleno in mezzo alla pioggia. Perché desidero la sua felicità più di quanto desideri la mia. «Hell?» mi sussurra con dolcezza. «Nella mia storia, tu sei l'eroe.” Dear romantic reader “Game of chaos. Redenzione” è il terzo volume della serie mitologica della nostra Hazel. Questa volta il protagonista sarà Ares.  Ares Lively cresciuto tra le regole spietate e i giochi crudeli della famiglia Lively, ha imparato che fidarsi di qualcuno può costare caro. La posta in gioco non è mai stata così alta, e mentre gli avversari si avvicinano, Ares dovrà decidere se fare di tutto per proteggere chi ama o lasciarsi consumare dal caos.  Ares è un personaggio che si sente sbagliato in ogni cosa, una testa calda che non riesce a trovare pace. Non vede redenzione, non vede speranza.  Ho adorato leggere della sua crescita...

Recensione “Lether e Lark” di Brynne Weaver

  Dear #readers, e se per amore delle persone a cui tenete di più foste costretti a sposare l’uomo    più odioso del mondo e con cui non avete minimamente niente in comune lo accettereste?  Lachlan Kane, killer professionista, vorrebbe ritirarsi dagli "affari" e dimenticare il passato fino a quando Lark Montague, gli propone un accordo: lui darà la caccia a un assassino e lei gli garantirà la libertà.  Sappiamo benissimo che i matrimoni di convenienza e gli hate-to-lovers sono tra i generi che più amiamo, mettiamoci in mezzo spicy da shock culturale, passione infinita e un uomo (UN UOMO) che ti fa sentire al sicuro dal mondo intero, capace di sceglierti e la ricetta perfetta è pronta. I libri di Brynne Weaver sono molto particolari e non per tutti…. Però devo ammettere che questo stile un po’ macabro ma con simpatia non mi dispiace. Se volete leggere qualcosa di decisamente fuori dal comune capace di tenervi attaccati alle pagine con un po’ di azione, non fateve...