Passa ai contenuti principali

Recensione “Cento per cento true love” di Cecile Bertod

 

Dear romantic readers, leggo i libri di Cecile Bertod dai tempi di “Non mi piaci ma ti amo” quindi parliamo di tantissimiiii anni fa. La cosa che mi colpisce di più ogni volta è la semplicità con cui vengono scritti. Le storie sono lineari, belle e senza artifici.

Penny è un impiegata di segreteria per un’azienda di cosmetici. È una ragazza che non chiede tanto dalla vita, solo di continuare nella propria semplicità. Tutto cambia quando in un questionario scriverà di non sopportare il nuovo manager marketing Nathan (con cui aveva addirittura fatto una brutta figura il primo giorno). 


«Oh, ma io so chi è lei», mi sussurrò lui, passandomi davanti. «Lei è Catwoman e se non sbaglio ha lasciato la sua postazione per venire ad ammirare il mio statuario fondoschiena».

Nathan Sloan mi fissava stringendo le palpebre. Finché sussurrò: «Roar», gelido, e se ne andò.

Le porte di metallo si richiusero. Io rimasi a fissarle senza più riuscire a muovermi.


Nathan è bello, intelligente e carismatico insomma l’uomo che tutte le donne vorrebbero. Lui è quello che ti porta a cena a lume di candela sulla sua super accessoriata automobile. Come può una piccola segretaria abbattere un uomo così? Bhe è semplice a quanto pare, per questo Nathan sarà costretto a far di tutto per far cambiare idea alla ragazza e non dover rinunciare al suo lavoro. 

Basterà schioccare le dita per farla cadere ai suoi piedi? Ovviamente no. Per lui Penny non è alla sua altezza. Ne riparleremo dopo un cambiamento alla Pretty Woman….


“Aveva una mente brillante, Nathan Sloan, era il carattere a offuscargli la mente di tanto in tanto.

Giudicava le persone dalla posizione, dal conto in banca. Una come

Penny quanto valeva, secondo i suoi parametri?” 


Penny mi ha fatto tanta pena. Mi sembrava in balia degli eventi come se nessuno volesse ascoltarla!! Non so quante volte rispondeva a Nathan “no” ma lui continuava nei suoi piani. 

Nathan è cinico, un so tutto io che avrei volentieri ucciso 😂. Per fortuna questi uomini sono i personaggi migliori. 

Ho riso così tanto soprattutto quando a momenti arrivavano al matrimonio come niente!! 

Le cose però cambieranno. Quanto amo i romance con i finti fidanzamenti che poi diventano veri. Ho riso davvero tanto. Nei libri di Cecile Berod c’è un’ironia unica. 

Promossa a pieni voti e se volete ridere fino ad avere mal di pancia prendetelo!! Vi consiglio anche tutti i suoi libri precedenti, non ve ne pentirete.


…. sul profilo Instagram e scorrendo il post fino alla fine troverete un piccolo tocco personale che nasce dalla mia seconda passione oltre ai libri: la moda…. 


Se ti è piaciuto il post lascia un commento e condividi 😘





Outfit:

@seebycloe Pantaloni sartoriali a vita alta

@hommegirls Camicia

@pringlescotland Maglione con scollo a V Archive 

@converse All star blu

Commenti

POST POPOLARI

Recensione “Game of chaos. Redenzione” di Hazel Riley

  “Il sole picchia sui nostri corpi, ma qualche goccia d'acqua ci cade addosso. È piacevole. E io spero che lui stia bene. Spero che lui riesca sempre a trovare l'arcobaleno in mezzo alla pioggia. Perché desidero la sua felicità più di quanto desideri la mia. «Hell?» mi sussurra con dolcezza. «Nella mia storia, tu sei l'eroe.” Dear romantic reader “Game of chaos. Redenzione” è il terzo volume della serie mitologica della nostra Hazel. Questa volta il protagonista sarà Ares.  Ares Lively cresciuto tra le regole spietate e i giochi crudeli della famiglia Lively, ha imparato che fidarsi di qualcuno può costare caro. La posta in gioco non è mai stata così alta, e mentre gli avversari si avvicinano, Ares dovrà decidere se fare di tutto per proteggere chi ama o lasciarsi consumare dal caos.  Ares è un personaggio che si sente sbagliato in ogni cosa, una testa calda che non riesce a trovare pace. Non vede redenzione, non vede speranza.  Ho adorato leggere della sua crescita...

Recensione “Lether e Lark” di Brynne Weaver

  Dear #readers, e se per amore delle persone a cui tenete di più foste costretti a sposare l’uomo    più odioso del mondo e con cui non avete minimamente niente in comune lo accettereste?  Lachlan Kane, killer professionista, vorrebbe ritirarsi dagli "affari" e dimenticare il passato fino a quando Lark Montague, gli propone un accordo: lui darà la caccia a un assassino e lei gli garantirà la libertà.  Sappiamo benissimo che i matrimoni di convenienza e gli hate-to-lovers sono tra i generi che più amiamo, mettiamoci in mezzo spicy da shock culturale, passione infinita e un uomo (UN UOMO) che ti fa sentire al sicuro dal mondo intero, capace di sceglierti e la ricetta perfetta è pronta. I libri di Brynne Weaver sono molto particolari e non per tutti…. Però devo ammettere che questo stile un po’ macabro ma con simpatia non mi dispiace. Se volete leggere qualcosa di decisamente fuori dal comune capace di tenervi attaccati alle pagine con un po’ di azione, non fateve...