Passa ai contenuti principali

Recensione “Trick me twice” di Becca Steele

 

Dear romantics readers, non avevo dubbi che “trick me twice” mi sarebbe piaciuto. Per certi versi mi ha ricordato la serie di Penelope Douglas. Siamo partiti dal classico bully romance/ new adult per poi arrivare anche a toccare un pizzico di mistery. 

Raine e Carter sono vicini di casa ma non condividono nulla, sono gli opposti. Lei cerca di andare avanti e finire la scuola nell’anonimato mentre lui è il RE, il capitano della squadra di calcio. Si odiano o almeno credono di odiarsi. 

Per la notte di Halloween Raine decide di uscire dalla sua comfort zone e provare a essere una ragazza decisa che infrange le regole  ma in questo modo al primo sguardo attirerà l’attenzione di Carter…. 


“«Possiamo?»

«Possiamo fare quello che vogliamo. Stasera non ci sono regole.»”


Devo ammettere che ogni volta che Carter le diceva corri io avevo i brividi. 

Finchè si è coperti da una maschera il coraggio non è un problema ma quando sorge il sole e le maschere cadono? La verità può sconvolgere. Di certo Raine non è riuscita a ingannare Carter che, arrabbiato, gliene farà vedere di tutti i colori con orrendi atti di bullismo. La cosa che però gli preme di più sarà questa attrazione che non riesce a mascherare come prima. 


“c'è qualcosa in te che mi dà assuefazione.»”


E se l’uomo mascherato davanti Raine fosse qualcun altro? 

Raine è proprio un bel personaggio una ragazza che per paura di alzare la testa si chiude in se stessa andando avanti ma che per fortuna a un certo punto subirà un cambianti che le farà apprezzare la bellezza della vita e dell’amore. Non ho capito molto bene il perché del suo voler essere invisibile.

Carter avrei voluto sia picchiarlo che baciarlo. Alcuni atteggiamenti e atti nei confronti di Raine mi hanno fatta pensare “ma perché accidenti” poi però…. tutto cambia…. Amo i gesti plateali romantici. 

Un romanzo intenso con il mio adorato doppio Pov. New adult ambientato a scuola che parla non solo di questo amore elettrico ma anche di bullismo, classi sociali e tanto altro. Mi sono affezionata a tutti i personaggi dai ragazzi della squadra di calcio alle ragazze che prima nemmeno potevo vedere.

Che dire a me piacciono questi libri. Però adesso mi aspetto altri volumi anche perché non ho capito il motivo per il quale sia uscito in Italia questo per primo (che sarebbe il terzo della saga credo). 


…. sul profilo Instagram e scorrendo il post fino alla fine troverete un piccolo tocco personale che nasce dalla mia seconda passione oltre ai libri: la moda…. 


Se ti è piaciuto il post lascia un commento e condividi 😘




Outfit:

@paristexas_it Stivali al ginocchio

@zadigetvoltaire Maglione Friday con scollo a V

@agolde Jeans skinny a vita alta

Commenti

POST POPOLARI

Recensione “Game of chaos. Redenzione” di Hazel Riley

  “Il sole picchia sui nostri corpi, ma qualche goccia d'acqua ci cade addosso. È piacevole. E io spero che lui stia bene. Spero che lui riesca sempre a trovare l'arcobaleno in mezzo alla pioggia. Perché desidero la sua felicità più di quanto desideri la mia. «Hell?» mi sussurra con dolcezza. «Nella mia storia, tu sei l'eroe.” Dear romantic reader “Game of chaos. Redenzione” è il terzo volume della serie mitologica della nostra Hazel. Questa volta il protagonista sarà Ares.  Ares Lively cresciuto tra le regole spietate e i giochi crudeli della famiglia Lively, ha imparato che fidarsi di qualcuno può costare caro. La posta in gioco non è mai stata così alta, e mentre gli avversari si avvicinano, Ares dovrà decidere se fare di tutto per proteggere chi ama o lasciarsi consumare dal caos.  Ares è un personaggio che si sente sbagliato in ogni cosa, una testa calda che non riesce a trovare pace. Non vede redenzione, non vede speranza.  Ho adorato leggere della sua crescita...

Recensione “Lether e Lark” di Brynne Weaver

  Dear #readers, e se per amore delle persone a cui tenete di più foste costretti a sposare l’uomo    più odioso del mondo e con cui non avete minimamente niente in comune lo accettereste?  Lachlan Kane, killer professionista, vorrebbe ritirarsi dagli "affari" e dimenticare il passato fino a quando Lark Montague, gli propone un accordo: lui darà la caccia a un assassino e lei gli garantirà la libertà.  Sappiamo benissimo che i matrimoni di convenienza e gli hate-to-lovers sono tra i generi che più amiamo, mettiamoci in mezzo spicy da shock culturale, passione infinita e un uomo (UN UOMO) che ti fa sentire al sicuro dal mondo intero, capace di sceglierti e la ricetta perfetta è pronta. I libri di Brynne Weaver sono molto particolari e non per tutti…. Però devo ammettere che questo stile un po’ macabro ma con simpatia non mi dispiace. Se volete leggere qualcosa di decisamente fuori dal comune capace di tenervi attaccati alle pagine con un po’ di azione, non fateve...