Passa ai contenuti principali

Recensione “Kill. Midnight Mayer Vol. 2” di Amo Jones

 

Dear romantic readers, questa è l’Uscita con la U maiuscola che aspettavo ardentemente dal nuovo anno. I libri di Amo Jones sono adrenalina e follia…. e se già con King ne avevamo avuto un assaggio, con Kill rimarrete sconvolti.

Nel primo volume del Midnight Mayhem avevo adorato Kill l’Ingannatore, colui che è in grado di giocare con la mente. 


“Sono nato umano, ma sono stato forgiato per essere questo. Un ingannatore.”


All’inizio credevo che la storia sarebbe andata a finire con un qualcosa tra lui e Maya (l’amica di una vita). Non avevo messo in conto l’arrivo di Saskia. Chi é Saskia? Da dove proviene? A che famiglia appartiene? 

Nessuno lo sa…. forse nessuno lo sa. Di certo Saskia è convinta di un’unica cosa quella di dover stare al Midnight ed eseguire il suo spettacolo con il fuoco. Avvicinarsi all’Ingannatore è ancora più pericoloso di giocare con le fiamme. 


“Quello è un fuoco che non puoi manipolare, bambina.

Non consumerà soltanto te, ma brucerà anche tutti noi. È in questo che sono diversi lui e King: Killian è avventato e malvagio. Viaggia ad una frequenza completamente diversa da tutti quanti noi."


Cosa fare quando nessuno dei due riesce ad allontanarsi l’uno dall’altro? Si odiano e si respingono ma allo stesso tempo si vogliono e sono gelosi l’uno dell’altro. 

Killian colui che manipola, colui che colleziona donne e che non è in grado di amare.

Saskia diversa da tutte le ragazze del Midnight,  il piccolo Drago che ha la mente avvolta da una nube.

Le rivelazioni finali mi hanno lasciata a bocca aperta non mi aspettavo nulla di quello che ho letto! 

Patience si rivelerà per quello che già sapevamo un covo di folli (folli diversi da quelli del nostro Midnight). 

In questo volume ci viene introdotto ancora meglio il personaggio di Kyrin di cui non vedo l’ora di leggere. Lo trovo così misterioso e chiuso in se stesso…. anche se continuo a valutare Kill come il più pericoloso e folle. 

La scrittura di Amo Jones a me piace molto mi ritrovo a leggere 400 pagine in una serata/nottata, sono stata invogliata a continuare per scoprire cosa si nascondeva sotto i misteri e gli inganni. Kill mi ha conquistato totalmente ancora più di King. 


"Tu sei mia, Piccolo Drago, anche quando

non vuoi esserlo, e specialmente quando io non vorrei che tu lo fossi.”


Signori e signore il Midnight Mayhem riapre i suoi cancelli per presentarvi uno dei suoi spettacoli che vi farà perdere la testa. Già mi sento in astinenza da loro e se dipendesse da me i volumi potrebbero continuare all’infinito. Cosa aspettate? Leggete di Kill prima di Luglio perchè,  il 22 precisamente, avremo l’onore di conoscere al meglio Kyrin, Lilith ed Eli! 


…. sul profilo Instagram e scorrendo il post fino alla fine troverete un piccolo tocco personale che nasce dalla mia seconda passione oltre ai libri: la moda…. 


Se ti è piaciuto il post lascia un commento e condividi 😘




Outfit:

@jacquemus Blazer La Veste Arles

@nike Air Force 1 Mid Bianco '07

@charoruizibiza Bralette Darling in pizzo

Commenti

POST POPOLARI

Recensione “Game of chaos. Redenzione” di Hazel Riley

  “Il sole picchia sui nostri corpi, ma qualche goccia d'acqua ci cade addosso. È piacevole. E io spero che lui stia bene. Spero che lui riesca sempre a trovare l'arcobaleno in mezzo alla pioggia. Perché desidero la sua felicità più di quanto desideri la mia. «Hell?» mi sussurra con dolcezza. «Nella mia storia, tu sei l'eroe.” Dear romantic reader “Game of chaos. Redenzione” è il terzo volume della serie mitologica della nostra Hazel. Questa volta il protagonista sarà Ares.  Ares Lively cresciuto tra le regole spietate e i giochi crudeli della famiglia Lively, ha imparato che fidarsi di qualcuno può costare caro. La posta in gioco non è mai stata così alta, e mentre gli avversari si avvicinano, Ares dovrà decidere se fare di tutto per proteggere chi ama o lasciarsi consumare dal caos.  Ares è un personaggio che si sente sbagliato in ogni cosa, una testa calda che non riesce a trovare pace. Non vede redenzione, non vede speranza.  Ho adorato leggere della sua crescita...

Recensione “Lether e Lark” di Brynne Weaver

  Dear #readers, e se per amore delle persone a cui tenete di più foste costretti a sposare l’uomo    più odioso del mondo e con cui non avete minimamente niente in comune lo accettereste?  Lachlan Kane, killer professionista, vorrebbe ritirarsi dagli "affari" e dimenticare il passato fino a quando Lark Montague, gli propone un accordo: lui darà la caccia a un assassino e lei gli garantirà la libertà.  Sappiamo benissimo che i matrimoni di convenienza e gli hate-to-lovers sono tra i generi che più amiamo, mettiamoci in mezzo spicy da shock culturale, passione infinita e un uomo (UN UOMO) che ti fa sentire al sicuro dal mondo intero, capace di sceglierti e la ricetta perfetta è pronta. I libri di Brynne Weaver sono molto particolari e non per tutti…. Però devo ammettere che questo stile un po’ macabro ma con simpatia non mi dispiace. Se volete leggere qualcosa di decisamente fuori dal comune capace di tenervi attaccati alle pagine con un po’ di azione, non fateve...