Passa ai contenuti principali

Recensione “Dragon’s legacy: Niflheimr” di Tania Micaela Cordone

 

Dear romantics readers, eccoci qua al secondo volume della serie “Dragon’s Legacy”. Ringrazio ancora una volta l’autrice per la collaborazione. Questa volta troviamo una storia diversa perché i nostri amati Alex e Lucian matureranno e affronteranno l’oscurità che li tiene distanti. 


“«Se trovaste un modo per andare d'accordo non ti sentiresti così, potresti dividere con lui questo fardello. È il tuo compagno e l'unico al mondo in grado di cacciare questa solitudine e di aiutarti nel

compiere il tuo destino.»”


Alex ha fatto la scelta di continuare a vivere e di affrontare la guerra che di lì a poco li investirà. La profezia però non si è davvero compiuta e adesso tutti vagano alla cieca. I due sono predestinati ma Alex è restia nei confronti di Lucian e stavolta dovranno fare i conti con paure e incubi. 

Affronteranno il buio più nascosto tra i corridoi di un labirinto alla ricerca della vera luce che li condurrà all’amore. 


“Non riesco a credere che tu abbia fatto tutto questo per me sussurrò con un nodo in gola dall'emozione.

Lui le accarezzò il viso tremante. «Farei di tutto per te.»”


Come sempre la nostra Alex non si piegherà al bel principe, gliene dirà quattro per ogni cosa. 

Lucian finalmente si arrenderà al fatto che Alex non è come le altre…. è speciale e non bisogna di certo dalle ordini. Capirà quanto fino a quel momento ha sbagliato e cercherà la sua redenzione. 

La cosa che mi piace di più è anche l’unione con i miti. Non so come Alex abbia resistito dal non picchiare una certa donna…. 

Una favola che intreccia amore e tanta amicizia…. quanto sono belli i dialoghi tra Alex e il drago. Tutti sono scandalizzati dai modi con cui lei gli si rivolge, non sapendo che ormai tra loro è nata una vera e solida amicizia. 

Se da un lato c’è il fantasy dall’altro ci sono tante emozioni tipiche di una giovane coppia che affronta e affronterà le difficoltà e il futuro insieme mano nella mano. 

Non vedo l’ora di leggere il terzo volume, so che mi sorprenderà! 


…. sul profilo Instagram e scorrendo il post fino alla fine troverete un piccolo tocco personale che nasce dalla mia seconda passione oltre ai libri: la moda…. 


Se ti è piaciuto il post lascia un commento e condividi 😘




Outfit:

@ermannoscervino Pantaloni skinny in finta pelle

@alagarconne Corsetto con zip posteriore

@isabelmarant Stivali Denvee da cowboy

Commenti

POST POPOLARI

Recensione “Game of chaos. Redenzione” di Hazel Riley

  “Il sole picchia sui nostri corpi, ma qualche goccia d'acqua ci cade addosso. È piacevole. E io spero che lui stia bene. Spero che lui riesca sempre a trovare l'arcobaleno in mezzo alla pioggia. Perché desidero la sua felicità più di quanto desideri la mia. «Hell?» mi sussurra con dolcezza. «Nella mia storia, tu sei l'eroe.” Dear romantic reader “Game of chaos. Redenzione” è il terzo volume della serie mitologica della nostra Hazel. Questa volta il protagonista sarà Ares.  Ares Lively cresciuto tra le regole spietate e i giochi crudeli della famiglia Lively, ha imparato che fidarsi di qualcuno può costare caro. La posta in gioco non è mai stata così alta, e mentre gli avversari si avvicinano, Ares dovrà decidere se fare di tutto per proteggere chi ama o lasciarsi consumare dal caos.  Ares è un personaggio che si sente sbagliato in ogni cosa, una testa calda che non riesce a trovare pace. Non vede redenzione, non vede speranza.  Ho adorato leggere della sua crescita...

Recensione “Lether e Lark” di Brynne Weaver

  Dear #readers, e se per amore delle persone a cui tenete di più foste costretti a sposare l’uomo    più odioso del mondo e con cui non avete minimamente niente in comune lo accettereste?  Lachlan Kane, killer professionista, vorrebbe ritirarsi dagli "affari" e dimenticare il passato fino a quando Lark Montague, gli propone un accordo: lui darà la caccia a un assassino e lei gli garantirà la libertà.  Sappiamo benissimo che i matrimoni di convenienza e gli hate-to-lovers sono tra i generi che più amiamo, mettiamoci in mezzo spicy da shock culturale, passione infinita e un uomo (UN UOMO) che ti fa sentire al sicuro dal mondo intero, capace di sceglierti e la ricetta perfetta è pronta. I libri di Brynne Weaver sono molto particolari e non per tutti…. Però devo ammettere che questo stile un po’ macabro ma con simpatia non mi dispiace. Se volete leggere qualcosa di decisamente fuori dal comune capace di tenervi attaccati alle pagine con un po’ di azione, non fateve...