Passa ai contenuti principali

Recensione “Cuore ribelle - Rush series” di Vi Keeland e Penelope Ward

 

Dear romantic readers, torniamo negli Hampton per sapere finalmente il finale della serie Rush. Quando ho letto il primo volume c’ero rimasta molto male perché non sapevo fosse una serie di due libri. Per fortuna a grandi linee la trama mi era rimasta in testa anche se non amo quando i libri escono a grande distanza fra di loro. 

Avevamo lasciato Gia e Rush finalmente felici. 


“Io ti voglio lì! Ti voglio

ovunque io sia. Ti voglio al mio fianco in tutta questa faccenda.

È solo che... Ti amo così tanto e per la prima volta penso di essermi resa conto che quando hai detto di voler stare con me... dicevi sul serio. Con me-con me... non solo con me».”


Rush ha accettato il bambino che Gia porta in grembo e i due erano in procinto di festeggiare il compleanno del fratello di Rush (anche se tra Rush e la famiglia non è mai corso buon sangue). 

ATTENZIONE SPOILER PER CHI NON HA LETTO. Appena Gia conoscerà Elliott  vedrà l’uomo con il quale aveva passato la notte e quindi il padre del bambino. 

Da lì cominceranno una serie di incomprensioni tra lei e Rush che li porteranno ad allontanarsi e a capire se davvero quella relazione possa continuare. 

Questa volta (anche se a POV alterni) il vero protagonista mi è sembrato Rush. 

Una volta saputo del padre del bambino la notizia lo ha distrutto caricandolo di rabbia e angoscia. 

L’unica cosa che lo avrebbe fatto risalire da tutto quel dolore era il capire se l’amore che provava per Gia era più forte dell’odio per il fratello. 

Gia in questo volume all’inizio è stata colpita dalla paura…. Paura di essere lasciata dal suo amore Rush. 


“«Per cui io ti amo. Ti amerò sempre,

Rush. Spero che tu lo sappia questo. Qualsiasi cosa succeda, non importa.. questa è l'unica cosa che non cambierà».”


L’unica certezza da cui sono percorse queste pagine è il grande amore che i due provano l’uno per l’altro. 

L’amore va al di là del DNA, e Rush si è dimostrato essere la roccia perfetta al quale appoggiarsi, ha protetto Gia anche quando non stavano insieme, sarebbe corso per lei anche in capo al mondo e l’ha fatta sentire bella oltre ogni dire. Per me Rush si è dimostrato la persona perfetta da avere accanto. 


“L'unico modo per far diventare questa casa "casa mia" è che ci sia tu»”


Un libro che conferma di nuovo la perfezione della coppia Keeland/ Ward. 

La scrittura sappiamo ormai essere leggera con i suoi momenti spicy, ma per me la bellezza del libro sta nei messaggi di amore che lancia. 

Si è famiglia al di là del sangue. 


…. sul profilo Instagram e scorrendo il post fino alla fine troverete un piccolo tocco personale che nasce dalla mia seconda passione oltre ai libri: la moda…. 


Se ti è piaciuto il post lascia un commento e condividi 😘




Outfit:

@reinaolga_beachwear Bikini Majasolid

@yumeyume____ Infradito Suki 

Commenti

POST POPOLARI

Recensione “Game of chaos. Redenzione” di Hazel Riley

  “Il sole picchia sui nostri corpi, ma qualche goccia d'acqua ci cade addosso. È piacevole. E io spero che lui stia bene. Spero che lui riesca sempre a trovare l'arcobaleno in mezzo alla pioggia. Perché desidero la sua felicità più di quanto desideri la mia. «Hell?» mi sussurra con dolcezza. «Nella mia storia, tu sei l'eroe.” Dear romantic reader “Game of chaos. Redenzione” è il terzo volume della serie mitologica della nostra Hazel. Questa volta il protagonista sarà Ares.  Ares Lively cresciuto tra le regole spietate e i giochi crudeli della famiglia Lively, ha imparato che fidarsi di qualcuno può costare caro. La posta in gioco non è mai stata così alta, e mentre gli avversari si avvicinano, Ares dovrà decidere se fare di tutto per proteggere chi ama o lasciarsi consumare dal caos.  Ares è un personaggio che si sente sbagliato in ogni cosa, una testa calda che non riesce a trovare pace. Non vede redenzione, non vede speranza.  Ho adorato leggere della sua crescita...

Recensione “Lether e Lark” di Brynne Weaver

  Dear #readers, e se per amore delle persone a cui tenete di più foste costretti a sposare l’uomo    più odioso del mondo e con cui non avete minimamente niente in comune lo accettereste?  Lachlan Kane, killer professionista, vorrebbe ritirarsi dagli "affari" e dimenticare il passato fino a quando Lark Montague, gli propone un accordo: lui darà la caccia a un assassino e lei gli garantirà la libertà.  Sappiamo benissimo che i matrimoni di convenienza e gli hate-to-lovers sono tra i generi che più amiamo, mettiamoci in mezzo spicy da shock culturale, passione infinita e un uomo (UN UOMO) che ti fa sentire al sicuro dal mondo intero, capace di sceglierti e la ricetta perfetta è pronta. I libri di Brynne Weaver sono molto particolari e non per tutti…. Però devo ammettere che questo stile un po’ macabro ma con simpatia non mi dispiace. Se volete leggere qualcosa di decisamente fuori dal comune capace di tenervi attaccati alle pagine con un po’ di azione, non fateve...