Dear romantic readers, leggere covet è stato come essere sulle montagne russe. Chi di voi ha letto la mia recensione di crave/crush sa che io ero team Jaxon tutta la vita pur avendo simpatie per Hudson (impossibile rimanere impassibili davanti a tanto fascino).
Qui sono passata da varie fasi:
- Povero Jaxon
- Tutti contro Jaxon
- Povero Hudson
- Amo Hudson
Ormai credo di dovermi arrendere di fronte la realtà anch’io mi sono innamorata di Hudson.
Avevamo lasciato i ragazzi nei casini con il legame di Jaxon e Grace spezzato, con Hudson che diceva di essere il compagno di Grace e la morte di Xavier 😭. Gli eventi ripartiranno con una Grace confusa che nonostante tutto ama Jaxon e vuole stare con lui ma le cose sono difficili perché quel legame con Hudson non si può ignorare e tenere a bada.
Di questo volume mi è piaciuto il fatto che abbiamo un distacco totale da altre serie…. Non rivedo più affinità con Twilight o altro. La stessa scelta della protagonista è assurda.
Grace è forte, potente e può tutto. Per i suoi amici, che sono ormai la sua unica famiglia, è disposta a fare ogni cosa. Anche seguire il suo compagno in una specie di prigione per mostri ed essere sottoposta a torture terribili. La cosa che mi è piaciuta meno è che pensando a crush e a come lei quando stava con Jaxon si limitava in tutto, qui con Hudson non mi è sembrato gli importasse dei sentimenti di quel povero ragazzo.
Hudson lo adorerete ancora di più…. Come si fa a non amarlo? Lui è quello che considero la perfezione, quello che personalmente cerco io 😂. È una persona che spinge la propria compagna ad affrontare la vita ed essere forte perché ha fiducia in lei ma allo stesso tempo le copre le spalle e la protegge amandola con tutto il suo essere. Ogni volta che “litigavano” mi emozionavo anch’io ❤️🔥.
“lui mi mostra la mano che tiene dietro la schiena: stringe un mazzolino di fiori di campo dei colori dell'arcobaleno.
Me lo porge con un sorriso timido. E io mi sciolgo.
«Hai raccolto dei fiori per me?» Sono senza parole.
«Mi hanno fatto pensare a te», mi dice con velata ironia. «Soprattuto
quelli rosa shocking.»”
Jaxon mi è mancato così tanto, questo ragazzo non solo è lasciato e distrutto ma rischia pure grosso 🥺🥺 quanto ho pianto per lui.
“Jaxon è impassibile, ma pronto a radere al suolo il mondo. È come un fulmine, inatteso ed elettrizzante, ma anche spaventoso.
Hudson, invece, è una fiamma lenta. Osserva quello che succede da
ogni angolazione. Fa domande specifiche, nessuna molto significativa
presa singolarmente, ma, quando ha finito, ti rendi conto che è come il sole, caldo e invitante, tuttavia capace di incenerirti senza il minimo sforzo.”
I personaggi sono tutti stupendi: Macy, Eden, Flint (adorato proprio) e Luca….
Le avventure anche stavolta non mancano, si passa da momenti tra comuni ragazzi come gli esami e il diploma a momenti in cui ci si ritrova alla corte dei draghi per una festa scintillante per poi arrivare al paese dei giganti.
Nel finale ho pianto ancora una volta…. Mi sono ritrovata proprio a singhiozzare. Non so cosa ci aspetterà nel prossimo volume, prevedo la grande guerra quindi sarà meglio armarsi di fazzoletti. Se amate i fantasy con una protagonista forte, un amore wow e tanta tanta amicizia allora dovete assolutamente prenderlo!
…. sul profilo Instagram e scorrendo il post fino alla fine troverete un piccolo tocco personale che nasce dalla mia seconda passione oltre ai libri: la moda….
Se ti è piaciuto il post lascia un commento e condividi 😘

Outfit:
@armani Pantaloni sartoriali dritti
@armani Camicia con colletto a punta
@armani Mocassini con applicazione
Commenti
Posta un commento