Dear romantic readers, non so se riuscirò a riprendermi dalla lettura de “La canzone di Achille”. Emozionante, accurato e colmo di dolore ma anche di amore…. Ho provato tanto e la dimostrazione è il pacchetto di fazzoletti finito per le mie lacrime. Questa è una storia d’amore e di amicizia, una storia che unisce due anime diverse ma accomunate dallo stesso tragico destino.
Pur sapendo come sarebbe andata a fine mi sono trovata con una profonda angoscia nel cuore. Volevo dire “Ti prego Patroclo non andare, fuggi lontano con Achille”….
Tutto ha inizio all’origine quando i due sono solo dei bambini.
Patroclo in giovane età sarà esiliato dal padre a Ftia…. Ed è proprio qui che i suoi occhi incroceranno quelli di Achille.
“Nella grande sala, la sua bellezza splendeva come una fiamma, vitale e luminosa e attraeva il mio sguardo anche contro la mia volontà.”
Un giorno come tanti i due legheranno e sarà stima, fedeltà e amore.
Una storia che si snoda all’incirca in diciotto anni ma che con la maestria dell’autrice ha saputo rendere moltissimo.
Si parla di un legame forte con una delicatezza immensa, niente è falsato per questo si riesce benissimo a comprendere quali valorosi sentimenti muovevano gli eroi. Patroclo si sacrificherà per Achille e Achille non potrà vivere senza Patroclo.
“Eravamo come dei all'alba del mondo e la nostra felicità era così abbagliante che non potevamo vedere altro che noi.”
Avevo sempre letto la storia dalla parte dei troiani, dalla parte di Elena e Paride ma con “La canzone di Achille” quell’amore è stato oscurato.
Due anime unite non solo in vita ma anche dopo la morte. Con le loro ceneri unite il loro amore durerà per l’eternità.
“ Dimenticate Troia, gli scenari di guerra, i duelli, il sangue, la morte. Dimenticate la violenza e le stragi, la crudeltà e l'orrore. E seguite invece il cammino di due giovani, prima amici, poi amanti e infine anche compagni d'armi – due giovani splendidi per gioventù e bellezza, destinati a concludere la loro vita sulla pianura troiana e a rimanere uniti per sempre con le ceneri mischiate in una sola, preziosissima urna.”
…. sul profilo Instagram e scorrendo il post fino alla fine troverete un piccolo tocco personale che nasce dalla mia seconda passione oltre ai libri: la moda….
Se ti è piaciuto il post lascia un commento e condividi 😘

Outfit:
Armatura greca
Calzari greci
Commenti
Posta un commento