Passa ai contenuti principali

Recensione “King. Midnight Mayhem Vol. 1” di Amo Jones


Dear romantic readers, siete mai stati al circo? Dimenticatevi tutto quello che avete visto perchè al Midnight Mayhem perderete la testa. “King” è il primo dark romance della serie “Midnight Mayem Series”. Ero titubante sull’iniziare o meno questa lettura, non capivo davvero di cosa trattasse, poi mi sono convinta e non sono rimasta per niente delusa anzi già la prima pagina è stato amore. 


“Signore e signori, benvenuti al Midnight Mayhem.” Benvenuti al Midnight Mayhem? La gente dovrebbe scappare. “Questo non è un circo, né un luna park. Questo è ciò che succede quando l’orologio segna la mezzanotte e tutti i mostri che pensavate che non esistessero fanno mostra di sé.”


Dove è una giovane ragazza che ha perso i genitori. Per guadagnarsi da vivere l’unica cosa che può fare è esibirsi in un bar come ballerina e spogliarellista. La verità è che la musica è parte di lei, entra nelle sue vene e quando inizia a ballare non vede più ciò che la circonda. Incanta un’intera platea. 


“Io amo ballare. È qualcosa che mantiene la mia anima viva e le mie membra in fiamme. La musica è la cura a tutti i miei problemi”


Ma se quei momenti sono la pace il resto della sua vita è offuscata dall’Ombra…. un ricordo, una persona…. sinceramente all’inizio non capirete niente. 

Una sera come tante verrà strappata a quella che è la sua vita perché sarà rapita e tenuta prigioniera fino al giorno in cui i suoi rapitori le diranno che dovrà firmare un contratto a vita per lavorare al Midnight Mayhem. Ma il Midnight non é un circo come tutti gli altri, non ci sono i classici acrobati o i pagliacci. Il Midnight è oscurità, è un luogo in grado di entrarti nelle vene e farti perdere la ragione. 

Troverete le esibizioni dei fratelli Kiznich per niente adatte a tutti e ai limiti della moralità per molti…. io ero sconvolta e a bocca aperta. Questi quattro mi hanno rapita. 

King è fuoco, malvagità e tutto il contrario del principe azzurro. Questa infatti non è una favola della buonanotte. Lo amerete e lo odierete in egual misura. Se da un lato King desidera Dove  con tutto se stesso ed è possessivi nei suoi confronti d’altro tende solo a respingerla con odio. 


“King sembra così irraggiungibile. È come quelle bottiglie di alcolici sullo scaffale più in alto, belle da guardare e da sognare, anche se sai già che un solo sorso ti stenderà.”


Dove Hendry la ragazza perfetta, la cheerleader della scuola si vede togliere tutto in un solo singolo momento. All’inizio non riuscivo a capirla…. ma poi ho compreso il motivo. Questa ragazza non sa più cosa è reale e cosa non lo è. Come lei non avrei saputo di chi fidarmi all’interno della gabbia. 

La trama è super ingarbugliata…. ma ogni cosa ha un suo perché, ogni cosa è connessa! Dove e King sono gli opposti, caldo e freddo, fuoco e ghiaccio un’emozione di amore e odio continuo ma che non possono davvero vivere l’uno senza l’altro. Non posso dirvi nient’altro per non rovinare la lettura sappiate solo che merita! 


“Io non posso funzionare, sapendo che tu cammini su questa terra, e non è accanto a me che stai camminando. Io non posso condividerti”


I miei complimenti ad Amo Jones che ha saputo creare un Dark degno di nota.   

Amerete i fratelli Kiznich ad uno ad uno e vorrete solo scoprire cosa si nasconde sotto quelle maschere di crudeltà…. diciamolo anche stavolta ho trovato il mio personaggio secondario preferito: Killian e per fortuna la prossima storia sarà proprio su di lui. Sarete pronti a farvi avvolgere dall’oscurità del Midnight Mayhem? 


…. sul profilo Instagram e scorrendo il post fino alla fine troverete un piccolo tocco personale che nasce dalla mia seconda passione oltre ai libri: la moda…. 


Se ti è piaciuto il post lascia un commento e condividi 😘




 Outfit:

@nike pantaloncini sportivi 

@adidas by Stella McCartney reggiseno sportivo 

Punte ballerina


Commenti

POST POPOLARI

Recensione “Game of chaos. Redenzione” di Hazel Riley

  “Il sole picchia sui nostri corpi, ma qualche goccia d'acqua ci cade addosso. È piacevole. E io spero che lui stia bene. Spero che lui riesca sempre a trovare l'arcobaleno in mezzo alla pioggia. Perché desidero la sua felicità più di quanto desideri la mia. «Hell?» mi sussurra con dolcezza. «Nella mia storia, tu sei l'eroe.” Dear romantic reader “Game of chaos. Redenzione” è il terzo volume della serie mitologica della nostra Hazel. Questa volta il protagonista sarà Ares.  Ares Lively cresciuto tra le regole spietate e i giochi crudeli della famiglia Lively, ha imparato che fidarsi di qualcuno può costare caro. La posta in gioco non è mai stata così alta, e mentre gli avversari si avvicinano, Ares dovrà decidere se fare di tutto per proteggere chi ama o lasciarsi consumare dal caos.  Ares è un personaggio che si sente sbagliato in ogni cosa, una testa calda che non riesce a trovare pace. Non vede redenzione, non vede speranza.  Ho adorato leggere della sua crescita...

Recensione “Lether e Lark” di Brynne Weaver

  Dear #readers, e se per amore delle persone a cui tenete di più foste costretti a sposare l’uomo    più odioso del mondo e con cui non avete minimamente niente in comune lo accettereste?  Lachlan Kane, killer professionista, vorrebbe ritirarsi dagli "affari" e dimenticare il passato fino a quando Lark Montague, gli propone un accordo: lui darà la caccia a un assassino e lei gli garantirà la libertà.  Sappiamo benissimo che i matrimoni di convenienza e gli hate-to-lovers sono tra i generi che più amiamo, mettiamoci in mezzo spicy da shock culturale, passione infinita e un uomo (UN UOMO) che ti fa sentire al sicuro dal mondo intero, capace di sceglierti e la ricetta perfetta è pronta. I libri di Brynne Weaver sono molto particolari e non per tutti…. Però devo ammettere che questo stile un po’ macabro ma con simpatia non mi dispiace. Se volete leggere qualcosa di decisamente fuori dal comune capace di tenervi attaccati alle pagine con un po’ di azione, non fateve...