Passa ai contenuti principali

Recensione “Il segreto di Medusa” di Hannah Lynn

 

Dear romantic readers, i miti e le leggende greche mi sono sempre piaciuti. Per questo appena ho visto “Il segreto di Medusa” ho dovuto prenderlo al volo. Leggendo un po’ un giro ho scoperto che questo volume fa parte di una trilogia fondato sulle donne dell’antica Grecia. 

Nel mito sappiamo bene che Medusa è una dei tre Gorgoni, la donna capace di far diventare interi eserciti di pietra con un solo sguardo ma cosa c’è di vero nella sua storia? Le apparenze però a volte ingannano.


“«A volte i confini sono sfumati, Medusa». Atena si alzò in piedi. «A volte è difficile vedere il terreno su cui ti ergi, quando i tuoi occhi si concentrano sul più lontano orizzonte.”


Medusa è una ragazza di tredici anni bellissima e molto corteggiata. Il padre per non farla finire nelle mani di un uomo senza scrupoli la affida alla dea Atena. Medusa diventerà una delle sacerdotesse migliori e tenterà di aiutare chiunque si recherà in cerca della benevolenza della dea. Purtroppo attirerà le attenzione di Poseidone che la ferirà e la farà sua. Atena sdegnata le infliggerà una punizione che segnerà la sua vita per l’eternità. 

Ho sempre considerato Medusa come “cattiva” ma in questo libro ho compreso quanto dolore e sofferenza deve aver provato. Il suo cuore nonostante tutto conserverà la sua bontà in tutto e per tutto. 

Questo libro è molto attuale perché porta con se un tema importante: quello della violenza sulle donne. Le accuse le vengono rivolte dalla stessa dea che aveva sempre servito, punendola per i suoi modi e la sua bellezza che devono per forza aver attratto Poseidone. 

Lei è solo una povera vittima di un qualcosa che purtroppo era troppo grande. Non solo è costretta alla sofferenza eterna ma è anche disprezzata da tutti. 


“Quante volte aveva parlato di coraggio alle altre donne? Il coraggio di parlare. Il coraggio di chiedere aiuto. Se non seguiva

il suo stesso consiglio nel momento in cui ne aveva più bisogno, allora non aveva mai meritato il suo posto nel tempio.”


Ho apprezzato molto i personaggi del padre, che avrebbe salvato sua figlia con ogni mezzo, e di Perseo. Perseo l’eroe che ha ascoltato la sua storia liberando questa povera donna. 

Lo consiglio, lo consiglio davvero tanto per la scrittura fluida, la chiarezza ma soprattuto per i messaggi che porta con se. Spero davvero di leggere ancora di quest’autrice!! 


…. sul profilo Instagram e scorrendo il post fino alla fine troverete un piccolo tocco personale che nasce dalla mia seconda passione oltre ai libri: la moda…. 


Se ti è piaciuto il post lascia un commento e condividi 😘





Outfit:

@eliesaab Abito lungo

@petitegrand Orecchini con perline Primrose

@sophiawebster Sandali con suola piatta

Commenti

POST POPOLARI

Recensione “Game of chaos. Redenzione” di Hazel Riley

  “Il sole picchia sui nostri corpi, ma qualche goccia d'acqua ci cade addosso. È piacevole. E io spero che lui stia bene. Spero che lui riesca sempre a trovare l'arcobaleno in mezzo alla pioggia. Perché desidero la sua felicità più di quanto desideri la mia. «Hell?» mi sussurra con dolcezza. «Nella mia storia, tu sei l'eroe.” Dear romantic reader “Game of chaos. Redenzione” è il terzo volume della serie mitologica della nostra Hazel. Questa volta il protagonista sarà Ares.  Ares Lively cresciuto tra le regole spietate e i giochi crudeli della famiglia Lively, ha imparato che fidarsi di qualcuno può costare caro. La posta in gioco non è mai stata così alta, e mentre gli avversari si avvicinano, Ares dovrà decidere se fare di tutto per proteggere chi ama o lasciarsi consumare dal caos.  Ares è un personaggio che si sente sbagliato in ogni cosa, una testa calda che non riesce a trovare pace. Non vede redenzione, non vede speranza.  Ho adorato leggere della sua crescita...

Recensione “Lether e Lark” di Brynne Weaver

  Dear #readers, e se per amore delle persone a cui tenete di più foste costretti a sposare l’uomo    più odioso del mondo e con cui non avete minimamente niente in comune lo accettereste?  Lachlan Kane, killer professionista, vorrebbe ritirarsi dagli "affari" e dimenticare il passato fino a quando Lark Montague, gli propone un accordo: lui darà la caccia a un assassino e lei gli garantirà la libertà.  Sappiamo benissimo che i matrimoni di convenienza e gli hate-to-lovers sono tra i generi che più amiamo, mettiamoci in mezzo spicy da shock culturale, passione infinita e un uomo (UN UOMO) che ti fa sentire al sicuro dal mondo intero, capace di sceglierti e la ricetta perfetta è pronta. I libri di Brynne Weaver sono molto particolari e non per tutti…. Però devo ammettere che questo stile un po’ macabro ma con simpatia non mi dispiace. Se volete leggere qualcosa di decisamente fuori dal comune capace di tenervi attaccati alle pagine con un po’ di azione, non fateve...