Dear romantic readers, i miti e le leggende greche mi sono sempre piaciuti. Per questo appena ho visto “Il segreto di Medusa” ho dovuto prenderlo al volo. Leggendo un po’ un giro ho scoperto che questo volume fa parte di una trilogia fondato sulle donne dell’antica Grecia.
Nel mito sappiamo bene che Medusa è una dei tre Gorgoni, la donna capace di far diventare interi eserciti di pietra con un solo sguardo ma cosa c’è di vero nella sua storia? Le apparenze però a volte ingannano.
“«A volte i confini sono sfumati, Medusa». Atena si alzò in piedi. «A volte è difficile vedere il terreno su cui ti ergi, quando i tuoi occhi si concentrano sul più lontano orizzonte.”
Medusa è una ragazza di tredici anni bellissima e molto corteggiata. Il padre per non farla finire nelle mani di un uomo senza scrupoli la affida alla dea Atena. Medusa diventerà una delle sacerdotesse migliori e tenterà di aiutare chiunque si recherà in cerca della benevolenza della dea. Purtroppo attirerà le attenzione di Poseidone che la ferirà e la farà sua. Atena sdegnata le infliggerà una punizione che segnerà la sua vita per l’eternità.
Ho sempre considerato Medusa come “cattiva” ma in questo libro ho compreso quanto dolore e sofferenza deve aver provato. Il suo cuore nonostante tutto conserverà la sua bontà in tutto e per tutto.
Questo libro è molto attuale perché porta con se un tema importante: quello della violenza sulle donne. Le accuse le vengono rivolte dalla stessa dea che aveva sempre servito, punendola per i suoi modi e la sua bellezza che devono per forza aver attratto Poseidone.
Lei è solo una povera vittima di un qualcosa che purtroppo era troppo grande. Non solo è costretta alla sofferenza eterna ma è anche disprezzata da tutti.
“Quante volte aveva parlato di coraggio alle altre donne? Il coraggio di parlare. Il coraggio di chiedere aiuto. Se non seguiva
il suo stesso consiglio nel momento in cui ne aveva più bisogno, allora non aveva mai meritato il suo posto nel tempio.”
Ho apprezzato molto i personaggi del padre, che avrebbe salvato sua figlia con ogni mezzo, e di Perseo. Perseo l’eroe che ha ascoltato la sua storia liberando questa povera donna.
Lo consiglio, lo consiglio davvero tanto per la scrittura fluida, la chiarezza ma soprattuto per i messaggi che porta con se. Spero davvero di leggere ancora di quest’autrice!!
…. sul profilo Instagram e scorrendo il post fino alla fine troverete un piccolo tocco personale che nasce dalla mia seconda passione oltre ai libri: la moda….
Se ti è piaciuto il post lascia un commento e condividi 😘

Outfit:
@eliesaab Abito lungo
@petitegrand Orecchini con perline Primrose
@sophiawebster Sandali con suola piatta
Commenti
Posta un commento