Passa ai contenuti principali

Recensione “Il fratello del mio ragazzo” di GirlOnBookC

 

Dear romantic readers, ringrazio l’autrice per la collaborazione. Stavolta mi è capitato tra le mani un romanzo particolare. Pensavo che sarebbe andato in una direzione invece ci sono stati una serie di colpi di scena che mi hanno spiazzata, sono stata con il fiato sospeso fino alla fine.
Clark fidanzata da tempo con il suo migliore amico Thomas vede la vita cambiare il giorno che improvvisamente perde il lavoro. Nonostante i mille sforzi non riesce a trovar nulla se non un’offerta fatta dal fratello del suo ragazzo Nathan. 

“Nathan era stata la mia “cosa bella”, il mio infinitamente grande racchiuso in un infinitamente piccolo, diventando poi finito.”

Tra i due la storia non è semplice perché in passato c’è stato qualcosa. A malincuore accetterà quell’offerta trovandosi a lavorare presso di lui in un maneggio/casa vinicola. Il cuore sceglie sempre strade impreviste e quegli occhi grigi che una volta pensava di aver dimenticato ricominceranno a tenerla sveglia la notte. Nathan la desidera e la vuole per se a discapito di tutto. 

“«Non ti toccherò con un dito, non ti spoglierò con gli occhi ogni volta che ti vedo, non bacerò quelle bellissime e carnose labbra fino a quando non me lo chiederai tu»”

Allora…. finché ero a metà libro compativo il povero Thomas che nonostante il tanto lavoro che lo portava a ignorare Clark sembrava amarla…. Poi colpo di scena inaspettato e ho pensato ok va bene viriamo su Nathan. 
Clark è una ragazza che credeva di aver trovato un equilibrio con Thomas e non pensava che uno scossone (Nathan) potesse far crollare certezze in teoria consolidate. A volte mi sono sorpresa dei comportamenti dei due, soprattutto dei baci in macchina mentre Thomas dormiva. 
Penso che Nathan sia un ragazzo che si accorge troppo tardi di voler qualcosa che ormai aveva perso.
E le scene finali…. Non potevo crederci. Che poi secondo me la scelta che stava per fare (non posso dir nulla per non far spoiler) era solo una ripicca nei confronti di Clark. Mi sono spesso chiesta perchè non provasse nemmeno un po’ di rimorso nei confronti del fratello!!  
Mi è piaciuta molto questa complicità tra Clark e Nathan. La mia parte preferita è stata quando i due erano soli tra la neve, era come se avessero trovato un angolo di pace.
Non ho capito il disprezzo della madre dei due nei confronti di Clark. Che ha fatto quella poverina per meritarsi tutto quell’odio? 
Il Pov è alternato, anche se in realtà prevale quello di Clark. Il libro è scorrevole l’ho letto in poche ore. 
Per chi ama i triangoli è la storia perfetta.
Il finale però mi ha lasciato con l’amaro in bocca. Non volevo credere fosse finita così  ma per fortuna so che ci sarà un altro volume. 

…. sul profilo Instagram e scorrendo il post fino alla fine troverete un piccolo tocco personale che nasce dalla mia seconda passione oltre ai libri: la moda…. 


Se ti è piaciuto il post lascia un commento e condividi 😘




Outfit:

@marchesaofficial Vestito lungo

@chichilondon Décolleté donna

Commenti

POST POPOLARI

Recensione “Game of chaos. Redenzione” di Hazel Riley

  “Il sole picchia sui nostri corpi, ma qualche goccia d'acqua ci cade addosso. È piacevole. E io spero che lui stia bene. Spero che lui riesca sempre a trovare l'arcobaleno in mezzo alla pioggia. Perché desidero la sua felicità più di quanto desideri la mia. «Hell?» mi sussurra con dolcezza. «Nella mia storia, tu sei l'eroe.” Dear romantic reader “Game of chaos. Redenzione” è il terzo volume della serie mitologica della nostra Hazel. Questa volta il protagonista sarà Ares.  Ares Lively cresciuto tra le regole spietate e i giochi crudeli della famiglia Lively, ha imparato che fidarsi di qualcuno può costare caro. La posta in gioco non è mai stata così alta, e mentre gli avversari si avvicinano, Ares dovrà decidere se fare di tutto per proteggere chi ama o lasciarsi consumare dal caos.  Ares è un personaggio che si sente sbagliato in ogni cosa, una testa calda che non riesce a trovare pace. Non vede redenzione, non vede speranza.  Ho adorato leggere della sua crescita...

Recensione “Lether e Lark” di Brynne Weaver

  Dear #readers, e se per amore delle persone a cui tenete di più foste costretti a sposare l’uomo    più odioso del mondo e con cui non avete minimamente niente in comune lo accettereste?  Lachlan Kane, killer professionista, vorrebbe ritirarsi dagli "affari" e dimenticare il passato fino a quando Lark Montague, gli propone un accordo: lui darà la caccia a un assassino e lei gli garantirà la libertà.  Sappiamo benissimo che i matrimoni di convenienza e gli hate-to-lovers sono tra i generi che più amiamo, mettiamoci in mezzo spicy da shock culturale, passione infinita e un uomo (UN UOMO) che ti fa sentire al sicuro dal mondo intero, capace di sceglierti e la ricetta perfetta è pronta. I libri di Brynne Weaver sono molto particolari e non per tutti…. Però devo ammettere che questo stile un po’ macabro ma con simpatia non mi dispiace. Se volete leggere qualcosa di decisamente fuori dal comune capace di tenervi attaccati alle pagine con un po’ di azione, non fateve...