Passa ai contenuti principali

Recensione “Fall in love with the boss” di Mariacristina D’Amico

 

Dear romantics readers, torniamo nel paese dei fiori di ciliegio e parliamo ancora una volta di una storia dolce stile drama coreano. Che amore quello di questi due ragazzi!! Un amore in grado di affrontare tutto, anche la propria famiglia. Cosa fare quando due persone appartengono a due diverse classi sociali? Cosa fare quando si ci innamora del proprio capo promesso ad un’altra? 

Dovete sapere che il mio primo drama è stato Meteor Garden  e questo libro me l’ha ricordato moltissimo. 

NaNa è una giovane piena di speranze che sogna di lavorare in un grande ufficio. Finalmente dopo un po’ di tempo passato (come dice lei) in “risparmio energetico” verrà chiamata da uno dei centri commerciali più grandi di Seul. Per festeggiare le sue amiche la protreranno in un locale dove ad esibirsi ci saranno i NEXT. Incantata dal batterista a discapito di tutto passerà una notte indimenticabile con lui non sapendo che anche JaeChan è rimasto incantato da questa dolce ragazza. 


“perché continui a pensare che quell'espressione imbarazzata sia così carina. Vorrei davvero vederla rivolta soltanto a me.”


Il destino però ci metterà lo zampino perché quel batterista è il nuovo CEO del centro commerciale dove lavorerà NaNa che sarà costretto ad assumere quella posizione a causa del nonno. NaNa e JaeChan sono stupendi, due personaggi dolcissimi e “zuccherosi”. 


“«... L'unica mia fonte

di consolazione in questi giorni bui per me è stata vedere il tuo sorriso ogni mattina.”


Da buon drama coreano per avere il lieto fine bisognerà penare moltissimo. Entrerà in gioco anche un terzo ragazzo che perderà la testa per NaNa.

Mi è piaciuta molto NaNa per la sua semplicità, per la dolcezza con il quale esprime i suoi sentimenti, per come arrossisce ai comportamenti di JaeChan. E su questo dolcissimo ragazzo che dire tutti meriteremmo qualcuno che lotti con le unghie e con i denti per il nostro amore. Per certe sue uscite mi sono sciolta persino io. 


“Non vedo l'ora di vedere le stelle insieme, anche se so che per vedere la stella più bella basterà guardare al mio fianco e non sopra la mia testa. A dopo!"


Le commedie così smielate mi fanno davvero piangere. Oscillo perennemente tra due estremi dark romance e romance super super dolci. 

Bellissimi i POV alterni ma soprattutto i miei complimenti per la copertina che mi ha attirata al primo sguardo. 

Da buona fan degli EXO sarei potuta essere una buona fan dei NEXT. 

Qualcuno di voi conosce qualche altro romanzo ambientato in Corea? 


…. sul profilo Instagram e scorrendo il post fino alla fine troverete un piccolo tocco personale che nasce dalla mia seconda passione oltre ai libri: la moda…. 


Se ti è piaciuto il post lascia un commento e condividi 😘




Outfit:

@balenciaga Abito corto a fiori 

@nicholaskirkwood Ballerine Delfi

Commenti

POST POPOLARI

Recensione “Game of chaos. Redenzione” di Hazel Riley

  “Il sole picchia sui nostri corpi, ma qualche goccia d'acqua ci cade addosso. È piacevole. E io spero che lui stia bene. Spero che lui riesca sempre a trovare l'arcobaleno in mezzo alla pioggia. Perché desidero la sua felicità più di quanto desideri la mia. «Hell?» mi sussurra con dolcezza. «Nella mia storia, tu sei l'eroe.” Dear romantic reader “Game of chaos. Redenzione” è il terzo volume della serie mitologica della nostra Hazel. Questa volta il protagonista sarà Ares.  Ares Lively cresciuto tra le regole spietate e i giochi crudeli della famiglia Lively, ha imparato che fidarsi di qualcuno può costare caro. La posta in gioco non è mai stata così alta, e mentre gli avversari si avvicinano, Ares dovrà decidere se fare di tutto per proteggere chi ama o lasciarsi consumare dal caos.  Ares è un personaggio che si sente sbagliato in ogni cosa, una testa calda che non riesce a trovare pace. Non vede redenzione, non vede speranza.  Ho adorato leggere della sua crescita...

Recensione “Lether e Lark” di Brynne Weaver

  Dear #readers, e se per amore delle persone a cui tenete di più foste costretti a sposare l’uomo    più odioso del mondo e con cui non avete minimamente niente in comune lo accettereste?  Lachlan Kane, killer professionista, vorrebbe ritirarsi dagli "affari" e dimenticare il passato fino a quando Lark Montague, gli propone un accordo: lui darà la caccia a un assassino e lei gli garantirà la libertà.  Sappiamo benissimo che i matrimoni di convenienza e gli hate-to-lovers sono tra i generi che più amiamo, mettiamoci in mezzo spicy da shock culturale, passione infinita e un uomo (UN UOMO) che ti fa sentire al sicuro dal mondo intero, capace di sceglierti e la ricetta perfetta è pronta. I libri di Brynne Weaver sono molto particolari e non per tutti…. Però devo ammettere che questo stile un po’ macabro ma con simpatia non mi dispiace. Se volete leggere qualcosa di decisamente fuori dal comune capace di tenervi attaccati alle pagine con un po’ di azione, non fateve...