Passa ai contenuti principali

Recensione “Bloody love” di Mia Another

 

Dear romantic readers, se c’è un fantasy con una bella storia d’amore allora deve essere mio. Se è scritto da una delle autrici che seguo ancora meglio! C’è poco da dire il libro mi ha preso infatti l’ho finito in pochissimo. Le descrizioni e l’ambientazione sono accurati e sembra di essere realmente nella Londra vittoriana. Amo il genere fantasy con vampiri, è proprio il mio preferito, e infatti sono rimasta conquistata. La storia non è come le altre, ok c’è il vampiro tormentato ma nonostante alcune scene a me la scrittura di Mia sembra sempre delicata e conforme a ciò che accade. Intrighi, amore, avventura c’è tutto. 

Il nostro bel vampiro è Keiran Krauss che a primo impatto sembra una persona comune ma in realtà è un Reietto. Il primo incontro con Mya avverrà in un momento in cui la vita di lei e del padre saranno in pericolo. Dopo averli salvati il padre ingenuamente gli chiederà come sdebitarsi. Il suo unico pensiero sarà Mya e il suo sangue che per lui è come un richiamo, per questo gli dirà che dopo dieci anni da quel giorno andrà a prenderla. 


“Era da decenni che non percepiva niente di simile. Un richiamo delizioso che non faceva che accrescere la sua sete. Doveva scoprire a chi apparteneva.”


Mya crescerà in bellezza e saggezza e nel giorno prestabilito sceglierà spontaneamente di andare con lui. Strappata alla sua famiglia odierà  Keiran e tutto ciò che rappresenta…. ma quando i due cominceranno ad avvicinarsi lo vedrà per quello che è, un vampiro in bilico tra la luce e il buio. 


"Non guardare a fondo negli occhi di un Reietto, non ascoltare le sue parole. Sono come quelle del serpente che indusse Eva nel peccato. È da quel serpente che loro sono nati"


Mya quella luce la vede senza ombra di dubbio, nonostante la sua natura, in fondo a quegli occhi comincerà a scorgere l’uomo che si nasconde dietro il mostro. 

Dove si parla d’amore io ci sono, se poi è un amore eterno ovviamente.

Keiran, non è il vampiro brillante alla Edward Cullen, è vendicativo, in parte impulsivo e diviso tra oblio e vita. 

Mya rappresenta la purezza e la dolcezza che Keiran forse non aveva mai incontrato. 

L’unica cosa più potente della brama di sangue rimane sempre l’amore. Mi è piaciuto il concetto di Keiran “ un segreto per un segreto” l’unico modo per fidarsi delle persone. Per non parlare della bellezza dei personaggi secondari, Balthier e Francis, di cui vorrei proprio sapere di più.

Personaggi coinvolgenti di cui avrei letto ancora e ancora. Narrato in terza persona ma semplicemente perfetto. Amanti del fantasy e del romance vi toccherà leggerlo! 


…. sul profilo Instagram e scorrendo il post fino alla fine troverete un piccolo tocco personale che nasce dalla mia seconda passione oltre ai libri: la moda…. 


Se ti è piaciuto il post lascia un commento e condividi 😘




Outfit:

@abito donna medievale/rinascimentale 

@viviennewestwood Scarpe con tacco

Commenti

POST POPOLARI

Recensione “Game of chaos. Redenzione” di Hazel Riley

  “Il sole picchia sui nostri corpi, ma qualche goccia d'acqua ci cade addosso. È piacevole. E io spero che lui stia bene. Spero che lui riesca sempre a trovare l'arcobaleno in mezzo alla pioggia. Perché desidero la sua felicità più di quanto desideri la mia. «Hell?» mi sussurra con dolcezza. «Nella mia storia, tu sei l'eroe.” Dear romantic reader “Game of chaos. Redenzione” è il terzo volume della serie mitologica della nostra Hazel. Questa volta il protagonista sarà Ares.  Ares Lively cresciuto tra le regole spietate e i giochi crudeli della famiglia Lively, ha imparato che fidarsi di qualcuno può costare caro. La posta in gioco non è mai stata così alta, e mentre gli avversari si avvicinano, Ares dovrà decidere se fare di tutto per proteggere chi ama o lasciarsi consumare dal caos.  Ares è un personaggio che si sente sbagliato in ogni cosa, una testa calda che non riesce a trovare pace. Non vede redenzione, non vede speranza.  Ho adorato leggere della sua crescita...

Recensione “Lether e Lark” di Brynne Weaver

  Dear #readers, e se per amore delle persone a cui tenete di più foste costretti a sposare l’uomo    più odioso del mondo e con cui non avete minimamente niente in comune lo accettereste?  Lachlan Kane, killer professionista, vorrebbe ritirarsi dagli "affari" e dimenticare il passato fino a quando Lark Montague, gli propone un accordo: lui darà la caccia a un assassino e lei gli garantirà la libertà.  Sappiamo benissimo che i matrimoni di convenienza e gli hate-to-lovers sono tra i generi che più amiamo, mettiamoci in mezzo spicy da shock culturale, passione infinita e un uomo (UN UOMO) che ti fa sentire al sicuro dal mondo intero, capace di sceglierti e la ricetta perfetta è pronta. I libri di Brynne Weaver sono molto particolari e non per tutti…. Però devo ammettere che questo stile un po’ macabro ma con simpatia non mi dispiace. Se volete leggere qualcosa di decisamente fuori dal comune capace di tenervi attaccati alle pagine con un po’ di azione, non fateve...