Passa ai contenuti principali

Recensione “Una storia solo nostra” di Daniela Volontè

 

Dear romantic readers, quando escono alcuni libri non leggo nemmeno la trama. Il nome di Daniela Volontè è sinonimo di garanzia. Una novella bella, dolce e carica di speranza. Devo dirlo in 160 pagine mi sono affezionata tantissimo ad Alison ed Ethan. 

Alison e Ethan sono due giovani carichi di speranze per il proprio futuro. Dopo dei provini avranno la possibilità di entrare a far parte di una delle scuole più importanti per giovani talenti di Londra e poter vincere contratti con case discografiche o entrare in corpi di ballo importanti. 

Ethan ha ventotto anni e questa sarà la sua ultima possibilità. Incredulo arriva a Londra e mai avrebbe creduto di incontrare il suo piccolo miracolo la bella cantante Alison, solo con lei riesce a non vergognarsi di ciò che è. Ho sofferto con lui a leggere di tutte le critiche che lo definivano solo un bel faccino e nient’altro. Non è mai giusto sminuire qualcuno che sta solo inseguendo il proprio sogno. 


“«Non lasciate che qualcuno distrugga i vostri sogni». Torno a rivolgere l’attenzione ai ragazzi. «Solo voi potete mettere la parola fine. Se ci credete, lavorate sodo. Se è destino, il sogno si avvererà, ma se così non fosse non scoraggiatevi, il giorno dopo il Sole continuerà a spuntare e la Terra non smetterà di girare…».”


Alison è una ragazza che vive di musica e anche se all’inizio crederà di non potercela fare, a ogni esibizione tirerà fuori le unghie (difendendo anche in modo dolcissimo l’amore). Per lei Ethan è l’amore che non si sarebbe mai aspettata di trovare.

I due sono l’uno la forza dell’altro, si sostengono in ogni situazione difficile.


“Comprendi di amare qualcuno nell’attimo in cui la sofferenza della persona amata diventa la tua. La senti scivolare sulla pelle e insinuarsi nelle tue ossa, fino ad arrivare a conficcare una piccola spina anche nel tuo cuore.”


Ho adorato questa novella, mi ha ricordato tanto gli show che sono in tv e credo che in questo Daniela Volontè abbia fatto centro. Seppur con una novella oltre all’amore definisce una cosa importante quella di non mollare i propri sogni perché con perseveranza e forza si può realizzare tutto. Vogliamo parlare della dolcezza dell’epilogo? 

Super consigliato!! Se amate i talent e volete sognare qualche ora, leggetelo ne vale la pena. 


…. sul profilo Instagram e scorrendo il post fino alla fine troverete un piccolo tocco personale che nasce dalla mia seconda passione oltre ai libri: la moda…. 


Se ti è piaciuto il post lascia un commento e condividi 😘






Outfit:

@semicouture Camicia con spalle scoperte

@therewasone Jeans a vita alta con piega stirata

@camper Sneakers Runner Up


Commenti

POST POPOLARI

Recensione “Game of chaos. Redenzione” di Hazel Riley

  “Il sole picchia sui nostri corpi, ma qualche goccia d'acqua ci cade addosso. È piacevole. E io spero che lui stia bene. Spero che lui riesca sempre a trovare l'arcobaleno in mezzo alla pioggia. Perché desidero la sua felicità più di quanto desideri la mia. «Hell?» mi sussurra con dolcezza. «Nella mia storia, tu sei l'eroe.” Dear romantic reader “Game of chaos. Redenzione” è il terzo volume della serie mitologica della nostra Hazel. Questa volta il protagonista sarà Ares.  Ares Lively cresciuto tra le regole spietate e i giochi crudeli della famiglia Lively, ha imparato che fidarsi di qualcuno può costare caro. La posta in gioco non è mai stata così alta, e mentre gli avversari si avvicinano, Ares dovrà decidere se fare di tutto per proteggere chi ama o lasciarsi consumare dal caos.  Ares è un personaggio che si sente sbagliato in ogni cosa, una testa calda che non riesce a trovare pace. Non vede redenzione, non vede speranza.  Ho adorato leggere della sua crescita...

Recensione “Lether e Lark” di Brynne Weaver

  Dear #readers, e se per amore delle persone a cui tenete di più foste costretti a sposare l’uomo    più odioso del mondo e con cui non avete minimamente niente in comune lo accettereste?  Lachlan Kane, killer professionista, vorrebbe ritirarsi dagli "affari" e dimenticare il passato fino a quando Lark Montague, gli propone un accordo: lui darà la caccia a un assassino e lei gli garantirà la libertà.  Sappiamo benissimo che i matrimoni di convenienza e gli hate-to-lovers sono tra i generi che più amiamo, mettiamoci in mezzo spicy da shock culturale, passione infinita e un uomo (UN UOMO) che ti fa sentire al sicuro dal mondo intero, capace di sceglierti e la ricetta perfetta è pronta. I libri di Brynne Weaver sono molto particolari e non per tutti…. Però devo ammettere che questo stile un po’ macabro ma con simpatia non mi dispiace. Se volete leggere qualcosa di decisamente fuori dal comune capace di tenervi attaccati alle pagine con un po’ di azione, non fateve...