Passa ai contenuti principali

Recensione “Sotto lo stesso cielo” di Amie Knight

 

Dear romantics, non so quante frasi io abbia sottolineato tra il primo e il secondo volume della serie “Stars duet”! 
Amie Knight mi ha fatto venire i brividi e mi ha fatto sognare di stare sotto un cielo stellato insieme al nostro protagonista Adam Nova. 
Dal primo al secondo volume sono trascorsi ben dieci anni. Dieci anni in cui Liv è cresciuta, ha studiato e adesso lavora al planetario aiutando i bambini che ne hanno bisogno. Dieci anni in cui Adam è diventata un’altra persona, ricco, famoso e intenzionato a prendersi la sua rivincita. È così che tornerà nel suo paese comprando la casa più grande che c’è per fare uno sfregio a tutte quelle persone che lo hanno solo detestato. Le stesse persone che lo hanno separato dal suo primo grande amore. Il tempo non è nulla in confronto ai sentimenti che questi due ragazzi provano l’un per l’altro e basterà un solo sguardo per farli tornare indietro nel tempo e far battere di nuovo i loro cuori. 
Liv è cambiata molto rispetto a quando era una ragazzina. Purtroppo gli eventi della vita l’hanno segnata e il dolore è stato talmente forte da renderla realista e non più sognatrice. Ha abbandonato persino il suo adorato campo immerso tra le stelle tanto i ricordi la travolgevano e la facevano stare male. 


“Gli avevo aperto il mio cuore, solo un po’. Avevo la sensazione che ne avesse bisogno. E la verità era che ne avevo bisogno anch’io. Avevo bisogno che lui sapesse che non c’era stato un giorno, negli ultimi dieci anni, in cui non avessi pensato a lui, in cui non lo avessi amato.”


Anche Adam è cresciuto, un uomo che ha costruito la sua vita dal nulla. Un uomo che non ha niente di meno rispetto a tutte quelle persone che l’hanno denigrato e gli hanno tolto la sua felicità. Sarà disposto a tutte per riavere la sua Livvy indietro. 


“«Perché non ho mai rinunciato a te. Non ho mai rinunciato a noi. Neanche per un momento in dieci anni. Ogni giorno, ogni ora, ogni minuto, erano sempre Adam e Liv contro il mondo. Non ho mai smesso di credere in te».”


Quando l’amore è vero non conta la distanza e il tempo. Nonostante quei dieci anni entrambi si sono sempre affidati ai ricordi di quando erano ragazzini, di quando in un campo stesi su una coperta si raccontavano i loro sogni e le loro speranze. Il finale è un qualcosa di magnifico…. adoro quando i libri sono estremamente dolci. 


“La tenni stretta, pregando di poterla tenere al sicuro. Ora che l’avevo di nuovo con me, ero consapevole che non avrei mai più potuto lasciarla andare. Non sarei sopravvissuto. Lei era una metà del mio cuore, il respiro che riempiva i miei polmoni. Mi avrebbe ucciso perderla di nuovo e l’avrei protetta a tutti i costi.”


Penso che se qualcuno mi facesse una sorpresa come quella che Adam fa a Liv potrei piangere. Tutte avremmo bisogno di un Adam Nova!

Così come ho straconsigliato il primo adesso vi invito a leggere pure questo secondo volume. Vedrete che al termine vorrete anche voi trovarvi un bel posto dal quale osservare un bel cielo stellato. 


…. sul profilo Instagram e scorrendo il post fino alla fine troverete un piccolo tocco personale che nasce dalla mia seconda passione oltre ai libri: la moda…. 


Se ti è piaciuto il post lascia un commento e condividi 😘




Outfit: 
@gauge81 Vestito
@realmrvalentino Scarpe

Commenti

POST POPOLARI

Recensione “Broken forever” di Bianca Marconero

  “Che importa se per innamorarsi basta un'ora?” Dear romantic readers, grazie Bianca, grazie per ogni singola parola che ci hai regalato sulla famiglia Serristori.  Ho avuto la fortuna di poter avere tra le mani “Broken Forever” e non posso che dire che è stato un momento irripetibile.  Ho potuto leggere nel dettaglio i momenti perduti della “crisi” tra Brando e Agnese, ho potuto leggere di questo lieto fine tanto agognato, ho potuto leggere una storia vera. La vita non è di certo tutta rose e fiori e questi due ce lo mostrano a pieno.  Ho amato ognuno di loro, Agnese con la sua tempesta interiore, Brando con il suo cuore puro (è raro trovare ragazzi come lui, e se capita l’unico consiglio è di tenerselo stretto) e poi Jacopo, Nico, Filippo e Lucio…. di quest’ultimo non ne avrei mai abbastanza. Adorato fin dal primo momento, irrisolto, intenso… merita la felicità.  Manon…. Da rinchiudere, solo questo, siamo arrivati al limite di attrazione fatale.  Leggere...

Recensione “Lether e Lark” di Brynne Weaver

  Dear #readers, e se per amore delle persone a cui tenete di più foste costretti a sposare l’uomo    più odioso del mondo e con cui non avete minimamente niente in comune lo accettereste?  Lachlan Kane, killer professionista, vorrebbe ritirarsi dagli "affari" e dimenticare il passato fino a quando Lark Montague, gli propone un accordo: lui darà la caccia a un assassino e lei gli garantirà la libertà.  Sappiamo benissimo che i matrimoni di convenienza e gli hate-to-lovers sono tra i generi che più amiamo, mettiamoci in mezzo spicy da shock culturale, passione infinita e un uomo (UN UOMO) che ti fa sentire al sicuro dal mondo intero, capace di sceglierti e la ricetta perfetta è pronta. I libri di Brynne Weaver sono molto particolari e non per tutti…. Però devo ammettere che questo stile un po’ macabro ma con simpatia non mi dispiace. Se volete leggere qualcosa di decisamente fuori dal comune capace di tenervi attaccati alle pagine con un po’ di azione, non fateve...